<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> "Bug" nella patente BE? | Il Forum di Quattroruote

"Bug" nella patente BE?

Buongiorno a tutti.
Spero che ci sia qualche esperto in materia che possa chiarire un piccolo dubbietto.

Vorrei capire se la patente BE sia formalmente considerata una categoria di patente “superiore” rispetto alla patente B, oppure solo come una sua estensione. Questo punto risulta particolarmente rilevante alla luce di quanto disposto dall’art. 117, comma 2-bis, che recita:

"Le limitazioni di cui al presente comma non si applicano, inoltre, se a fianco del conducente si trova, in funzione di istruttore, persona di età non superiore a sessantacinque anni, munita di patente valida per la stessa categoria, conseguita da almeno dieci anni, ovvero valida per la categoria superiore."

Inizialmente ho dubitato della mia conoscenza dell'italiano, non capivo se "ovvero" volesse realmente dire "oppure" o qualcos'altro; quindi ho controllato e (come sapevo):

ovvéro cong. [comp. di o2 e vero]. – Forma rafforzata della cong. disgiuntiva o, usata soprattutto quando il secondo termine, a cui si premette, è costituito da un’intera proposizione: o tu ti spieghi male, ovvero sono io che non capisco; ormai ant. le grafie o vero, overo. È meno com. di oppure, di cui ha lo stesso valore.

Constatato che "ovvero" dell'ultima frase acquisisca il significato di "oppure", la frase finale significa che: in funzione di istruttore, può accompagnare alla guida una persona che rispiecchi quei requisiti oppure una patente valida per la categoria superiore.

Ciò che ho capito io è che ad ogni patente (AM,A1,A2,A, B,BE, bla bla bla) contenuta nell'articolo 116 del CDS corrisponda una categoria, dunque la patente sia BE sia una categoria superiore alla B.

Restando in questa ipotesi paradossalmente un neopatentato (definito tale all'articolo 117 CDS), in possesso di patente BE potrebbe fungere da istruttore per una persona con foglio rosa B.

Poi, nel caso in cui la BE sia considerata una categoria superiore alla B, è ovvio che sia obbligatoria la presenza di una persona che affianchi il possessore di foglio rosa BE durante le guide, che rispecchi i requisiti precedentemente descritti, in funzione di istruttore.

Mentre se la B e la BE appartengono alla stessa categoria, allora un possessore di patente BE non potrà fungere da "istruttore" al possessore della patente B, potrà però andare in giro senza "accompagnatore", durante il periodo con il foglio rosa, poiché è già in possesso di patente B appartenente alla stessa categoria.

Ovviamente ho già pensato che è probabile che la E sia soltanto un "supplemento" della B, e comunque necessiti dell'accompagnatore durante il periodo di esercitazione con il foglio rosa. Non ho trovato però riscontro nella legge, per questo spero che possa (e abbia voglia) di rispondere qualcuno esperto in materia (come istruttore, appassionato, avvocato(?) chi lo sa)


Forse il problema è ben più semplice, ho "semplicemente frainteso cosa si intenda per "categoria superiore": se essa sia una certa categoria che comprende le "patenti superiori" più in generale come la C,C1,D1,D
In questo caso tutto ciò è mera speculazione (infondata) e mi scuso di avervi fatto perdere tempo ;). (però se è così almeno ditelo così capisco anche io)
 
Con la B+E puoi fare da “istruttore” ad un aspirante con foglio rosa per la B. Per l’appunto, la E è un’estensione delle patenti B, C1, C, D1 e D.
 
I burocrati italiani sono particolarmente affezionati al termine "ovvero", e meno male che non scrivono in latino!
 
Con la B+E puoi fare da “istruttore” ad un aspirante con foglio rosa per la B. Per l’appunto, la E è un’estensione delle patenti B, C1, C, D1 e D.
Dove è scritto di preciso? Io starei cercando di interpretare correttamente il cds. Ho letto qualche articolo online e sentito da alcuni che questa cosa sia possibile, ma non trovo riscontro diretto nella legge ;(
 
Dove è scritto di preciso? Io starei cercando di interpretare correttamente il cds. Ho letto qualche articolo online e sentito da alcuni che questa cosa sia possibile, ma non trovo riscontro diretto nella legge ;(
basta che guardi dietro alla tua patente, immagino che chi ha la BE, abbia la data di conseguimento e scadenza accanto alle categorie per cui e' valida la patente.
suppongo che, chi ha la BE, abbia le date accanto alla B ed accanto alla BE (e se sei diversamente giovane come me, anche alla A)
 
basta che guardi dietro alla tua patente, immagino che chi ha la BE, abbia la data di conseguimento e scadenza accanto alle categorie per cui e' valida la patente.
suppongo che, chi ha la BE, abbia le date accanto alla B ed accanto alla BE (e se sei diversamente giovane come me, anche alla A)
ma la tua vecchia patente rosa, aveva la stessa data per la A e per la B?
La mia sì (mentre la plastificata riporta correttamente là due date)
Curiosità.. giusto per capire se era la mia sbagliata
 
la rosa e' chissa' dove, in qualche cassetto, ma non ho preso la A prima della B.
quando ho preso la B, mi han dato anche la A, quindi immagino ci fossero le stesse date, come su quella di plastica
 
Dove è scritto di preciso? Io starei cercando di interpretare correttamente il cds. Ho letto qualche articolo online e sentito da alcuni che questa cosa sia possibile, ma non trovo riscontro diretto nella legge ;(
Art 122 CdS comma 2


2. ((Fatto salvo quanto disposto dal comma 5-bis, l’autorizzazione)) consente all’aspirante di esercitarsi su veicoli delle categorie per le quali e’ stata richiesta la patente o l’estensione di validita’ della medesima, purche’ al suo fianco si trovi, in funzione di istruttore, persona di eta’ non superiore a sessantacinque anni, munita di patente valida per la stessa categoria, conseguita da almeno dieci anni, ovvero valida per la categoria superiore; l’istruttore deve, a tutti gli effetti, vigilare sulla marcia del veicolo, intervenendo tempestivamente ed efficacemente in caso di necessita’.


La patente BE è in ogni caso “superiore” alla B (vedi art. 116 CdS)
 
Back
Alto