<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bud Spencer Blues Explosion | Il Forum di Quattroruote

Bud Spencer Blues Explosion

http://spettacoli.tiscali.it/articoli/musica/12/04/02/bud-spencer-blues-explosion.html


Chitarre come cazzotti e ironia ad alto volume: Bud Spencer Blues Explosiondi Cristiano Sanna

Si comincia nell'ora in cui i lupi iniziano a stiracchiarsi prima di svegliarsi e andare a cercare preda. Una del mattino, abbondante, un filo di impazienza e un bel po' di birre e chiacchiere a punteggiare l'attesa sul palco di Linea Notturna a Cagliari, per la rassegna Kuntra Night. Poi Bud Spencer arriva sul palco, non si sa se quello che sta dietro la batteria sia Terence Hill ma il suono è davvero da cazzotto in faccia. Con una slide guitar in pieno Blues Explosion style suonata alla grande, ad aprire le danze. Volumi rigorosamente altissimi per un'ora e mezza di elettricità pura. Adriano Viterbini (chitarre e canto) e Cesare Petulicchio (batteria) sono un duo che unisce l'approccio filologico al blues (evidente l'infuenza della scuola più rurale e antica, con l'ombra sulfurea di Robert Johnson a proiettarsi sui due sopra il palco) ad un approccio stralunato che ha molto della romanità.Hooker e gli Extreme - Se amate i White Stripes e conoscete Jon Spencer Blues Explosion, sapete cosa aspettarvi da un concerto dei Bud Spencer Blues Explosion. In due sul palco, a volumi da far fischiare le orecchie. Chitarra spesso doppiata con l'octaver, a rendere il suono ancora più grosso e potente, e batteria suonata a cannone. Quello che investe il pubblico del club è blues reso con un approccio allucinato che sconfina a tratti con certe deviazioni psycho-garage. Nei testi, come già detto, parecchia ironia, titoli come Dio odia i tristi sono eloquenti. Riffoni e assoli generosi, groove spiritati e brani che prendono la forma dettata dalla continua jam fra corde e tamburi, con muro di ampli spianato alle spalle. Quando la manetta dell'acceleratore è aperta, ecco che il parossismo solistico arriva fino a Hendrix (con cover di Voodoo Child) e al Bettencourt degli Extreme.Chi sa quel che fa - Per passare dal metal al funk più sporco e tornare di fretta nei pressi del Delta, senza rischiare di affogare nelle paludi delle troppe citazioni, bisogna sapere quel che si fa. E Viterbini non è un novellino: è sua la mano sulle chitarre nei dischi di Raf, Marina Rei, di recente in duo con un jazzista di vaglia come Enzo Pietropaoli. Ma il blues preme per uscire dal petto, ruggire dagli ampli, scortato da batterie-ruspa. E così ecco altre date live per i Bud Spencer Blues Explosion. Ovvero: musica come divertimento e passione per quel che si fa. Lo chiamano il segreto della felicità. Anche se fa fischiare le orecchie.

Sono stato ad un loro live un mesetto fa al panic jazz club di marostica... se vi piace il genere sono divini! :thumbup:
 
se non sbaglio sono passati anche dall' izona di verona.. volevo fare un salto a sentirli ma purtroppo non son riuscito
 
Back
Alto