<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BRRRRRRRRRRRRR!!!.. | Il Forum di Quattroruote

BRRRRRRRRRRRRR!!!..

Tornando a casa oggi pomeriggio verso le 19.00 ho visto sul CDB della macchina l'orrida temperatura di -10,5° C!!!..Oh..io mi infilo sotto le coperte e non ne esco finchè non è passato 'sto lurido freddo!..E' invivibile!!!..

Comunque un plauso alle mie Diamaris che continuano a stupirmi contro ogni aspettativa..io non so se tengono così bene, nonostante non siano delle invernali, perchè la macchina pesa un casino, o se perchè sono delle gomme formidabili..so solo che le strade sono bianche dal gelo, la gente via pianissimo, io invece vado normale, e la macchina tiene..
 
Tourillo ha scritto:
Tornando a casa oggi pomeriggio verso le 19.00 ho visto sul CDB della macchina l'orrida temperatura di -10,5° C!!!..Oh..io mi infilo sotto le coperte e non ne esco finchè non è passato 'sto lurido freddo!..E' invivibile!!!..

Comunque un plauso alle mie Diamaris che continuano a stupirmi contro ogni aspettativa..io non so se tengono così bene, nonostante non siano delle invernali, perchè la macchina pesa un casino, o se perchè sono delle gomme formidabili..so solo che le strade sono bianche dal gelo, la gente via pianissimo, io invece vado normale, e la macchina tiene..

Sono appena rincasato.. temperatura esterna -2°, e sono in una città sul mare.. ;)

P.s. la 911 non ha avuto nessun problema, sia per quel che riguarda l'avviamento ed il riscaldamento, sia per le gomme di generose dimensioni estive e pure abbastanza consumate.
 
Tourillo ha scritto:
Tornando a casa oggi pomeriggio verso le 19.00 ho visto sul CDB della macchina l'orrida temperatura di -10,5° C!!!..Oh..io mi infilo sotto le coperte e non ne esco finchè non è passato 'sto lurido freddo!..E' invivibile!!!..

Comunque un plauso alle mie Diamaris che continuano a stupirmi contro ogni aspettativa..io non so se tengono così bene, nonostante non siano delle invernali, perchè la macchina pesa un casino, o se perchè sono delle gomme formidabili..so solo che le strade sono bianche dal gelo, la gente via pianissimo, io invece vado normale, e la macchina tiene..
Gennaio 1985 : a Milano, dopo una copiosa nevicata di circa 70 cm (per spazzarla furono usati anche i carri armati :!: ) per molti giorni regnò il gelo, con temperature notturne fino a - 19 C° che resero la neve una crosta ghiacciata irregolare, micidiale per la circolazione stradale. In certi tratti, molto battuti dai mezzi pesanti, il gelo fece saltare l'asfalto in modo clamoroso, lasciando buche così profonde da lasciarci ruote e sospensioni : il manto stradale pareva bombardato.

Ricordo un TG in cui si vedeva una scena ripresa quella mattina, alle 8.00, a Firenze : la temperatura a quell'ora era di - 22 C° e c'era uno che camminava sull'Arno (!!!).

Per la serie : non lamentarti troppo.... ;)
Lucio
 
lancista1986 ha scritto:
P.s. la 911 non ha avuto nessun problema, sia per quel che riguarda l'avviamento ed il riscaldamento, sia per le gomme di generose dimensioni estive e pure abbastanza consumate.
E che problemi avrebbe dovuto avere mai ? la 911, poi, va bene anche sulla neve... :D
 
Mastertanto ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
P.s. la 911 non ha avuto nessun problema, sia per quel che riguarda l'avviamento ed il riscaldamento, sia per le gomme di generose dimensioni estive e pure abbastanza consumate.
E che problemi avrebbe dovuto avere mai ? la 911, poi, va bene anche sulla neve... :D

Non che doveva manifestare problemi particolari, ma converrai che viaggiare su un asfalto a tratti umido con delle 19" estive ed anche un pò consumate con temperatura di -2° diventa difficile.. eppure dava sempre molta sicurezza, un'ottima stabilità, nessuno scompenso in curva.

All'avviamento, poi, dopo circa quattro ore al freddo nessun problema - faccio un esempio, magari alla batteria -.. all'inizio aveva il minimo leggermente più alto del normale, poi è tornato come sempre.. nei primi km ci sono andato cauto.. quando ho visto la lancetta delle temperatura olio salire ho pestato in 3a su una curva.. IMMOBILE!!!
 
lancista1986 ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
P.s. la 911 non ha avuto nessun problema, sia per quel che riguarda l'avviamento ed il riscaldamento, sia per le gomme di generose dimensioni estive e pure abbastanza consumate.
E che problemi avrebbe dovuto avere mai ? la 911, poi, va bene anche sulla neve... :D

Non che doveva manifestare problemi particolari, ma converrai che viaggiare su un asfalto a tratti umido con delle 19" estive ed anche un pò consumate con temperatura di -2° diventa difficile.. eppure dava sempre molta sicurezza, un'ottima stabilità, nessuno scompenso in curva.

All'avviamento, poi, dopo circa quattro ore al freddo nessun problema - faccio un esempio, magari alla batteria -.. all'inizio aveva il minimo leggermente più alto del normale, poi è tornato come sempre.. nei primi km ci sono andato cauto.. quando ho visto la lancetta delle temperatura olio salire ho pestato in 3a su una curva.. IMMOBILE!!!
Beh, è sempre questione di velocità.
Ieri sono andato dalle parti di Nerviano, dove ha nevicato più che a Monza, faceva più freddo ( - 6,5 la sera al ritorno) e c'è tanto più ghiaccio sulle strade, specie fuori da quelle principali : ho fatto vari tratti su dei discreti lastroni ghiacciati, dove bastava accelerare un po' a... 1000 giri in terza per veder accendersi la spia del controllo trazione.

Certo, siamo ben lungi dal "pestare" sul gas.... è l'esatto contrario ; ma non ho avuto problemi particolari, chiaramente a velocità molto modesta.
Lucio
 
lancista1986 ha scritto:
Sono appena rincasato.. temperatura esterna -2°, e sono in una città sul mare.. ;)

P.s. la 911 non ha avuto nessun problema, sia per quel che riguarda l'avviamento ed il riscaldamento, sia per le gomme di generose dimensioni estive e pure abbastanza consumate.

Sono veramente temperature anormali in tutta Italia....
Ieri sera alle 10 la macchina a me segnava -14 °C
Ci credo che la Porsche è partita senza problemi..
 
Se non c'è ghiaccio o neve secondo me le gomme estive tengono la strada più che sufficientemente anche quando la temperatura scende abbondantemente sotto lo zero.
Certo non bisogna mettersi a fare i 150 in statale..
 
Mastertanto ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Tornando a casa oggi pomeriggio verso le 19.00 ho visto sul CDB della macchina l'orrida temperatura di -10,5° C!!!..Oh..io mi infilo sotto le coperte e non ne esco finchè non è passato 'sto lurido freddo!..E' invivibile!!!..

Comunque un plauso alle mie Diamaris che continuano a stupirmi contro ogni aspettativa..io non so se tengono così bene, nonostante non siano delle invernali, perchè la macchina pesa un casino, o se perchè sono delle gomme formidabili..so solo che le strade sono bianche dal gelo, la gente via pianissimo, io invece vado normale, e la macchina tiene..
Gennaio 1985 : a Milano, dopo una copiosa nevicata di circa 70 cm (per spazzarla furono usati anche i carri armati :!: ) per molti giorni regnò il gelo, con temperature notturne fino a - 19 C° che resero la neve una crosta ghiacciata irregolare, micidiale per la circolazione stradale. In certi tratti, molto battuti dai mezzi pesanti, il gelo fece saltare l'asfalto in modo clamoroso, lasciando buche così profonde da lasciarci ruote e sospensioni : il manto stradale pareva bombardato.

Ricordo un TG in cui si vedeva una scena ripresa quella mattina, alle 8.00, a Firenze : la temperatura a quell'ora era di - 22 C° e c'era uno che camminava sull'Arno (!!!).

Per la serie : non lamentarti troppo.... ;)
Lucio

Mi ricordo, avevo 9 anni e c'era quasi un metro di neve!!! :D
 
lancista1986 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Tornando a casa oggi pomeriggio verso le 19.00 ho visto sul CDB della macchina l'orrida temperatura di -10,5° C!!!..Oh..io mi infilo sotto le coperte e non ne esco finchè non è passato 'sto lurido freddo!..E' invivibile!!!..

Comunque un plauso alle mie Diamaris che continuano a stupirmi contro ogni aspettativa..io non so se tengono così bene, nonostante non siano delle invernali, perchè la macchina pesa un casino, o se perchè sono delle gomme formidabili..so solo che le strade sono bianche dal gelo, la gente via pianissimo, io invece vado normale, e la macchina tiene..

Sono appena rincasato.. temperatura esterna -2°, e sono in una città sul mare.. ;)

P.s. la 911 non ha avuto nessun problema, sia per quel che riguarda l'avviamento ed il riscaldamento, sia per le gomme di generose dimensioni estive e pure abbastanza consumate.

Avresti preferito che ti si ghiacciasse il carburante od il cambio come le macchine del mio amico in esposizione alla reggia?.. :D :lol: :p
 
Mastertanto ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Tornando a casa oggi pomeriggio verso le 19.00 ho visto sul CDB della macchina l'orrida temperatura di -10,5° C!!!..Oh..io mi infilo sotto le coperte e non ne esco finchè non è passato 'sto lurido freddo!..E' invivibile!!!..

Comunque un plauso alle mie Diamaris che continuano a stupirmi contro ogni aspettativa..io non so se tengono così bene, nonostante non siano delle invernali, perchè la macchina pesa un casino, o se perchè sono delle gomme formidabili..so solo che le strade sono bianche dal gelo, la gente via pianissimo, io invece vado normale, e la macchina tiene..
Gennaio 1985 : a Milano, dopo una copiosa nevicata di circa 70 cm (per spazzarla furono usati anche i carri armati :!: ) per molti giorni regnò il gelo, con temperature notturne fino a - 19 C° che resero la neve una crosta ghiacciata irregolare, micidiale per la circolazione stradale. In certi tratti, molto battuti dai mezzi pesanti, il gelo fece saltare l'asfalto in modo clamoroso, lasciando buche così profonde da lasciarci ruote e sospensioni : il manto stradale pareva bombardato.

Ricordo un TG in cui si vedeva una scena ripresa quella mattina, alle 8.00, a Firenze : la temperatura a quell'ora era di - 22 C° e c'era uno che camminava sull'Arno (!!!).

Per la serie : non lamentarti troppo.... ;)
Lucio

Nell'85 non ero ancora nato!.. :D
 
Tourillo ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Tornando a casa oggi pomeriggio verso le 19.00 ho visto sul CDB della macchina l'orrida temperatura di -10,5° C!!!..Oh..io mi infilo sotto le coperte e non ne esco finchè non è passato 'sto lurido freddo!..E' invivibile!!!..

Comunque un plauso alle mie Diamaris che continuano a stupirmi contro ogni aspettativa..io non so se tengono così bene, nonostante non siano delle invernali, perchè la macchina pesa un casino, o se perchè sono delle gomme formidabili..so solo che le strade sono bianche dal gelo, la gente via pianissimo, io invece vado normale, e la macchina tiene..
Gennaio 1985 : a Milano, dopo una copiosa nevicata di circa 70 cm (per spazzarla furono usati anche i carri armati :!: ) per molti giorni regnò il gelo, con temperature notturne fino a - 19 C° che resero la neve una crosta ghiacciata irregolare, micidiale per la circolazione stradale. In certi tratti, molto battuti dai mezzi pesanti, il gelo fece saltare l'asfalto in modo clamoroso, lasciando buche così profonde da lasciarci ruote e sospensioni : il manto stradale pareva bombardato.

Ricordo un TG in cui si vedeva una scena ripresa quella mattina, alle 8.00, a Firenze : la temperatura a quell'ora era di - 22 C° e c'era uno che camminava sull'Arno (!!!).

Per la serie : non lamentarti troppo.... ;)
Lucio

Nell'85 non ero ancora nato!.. :D
E con ciò ...?
Può risuccedere, sai.
 
Mastertanto ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Tornando a casa oggi pomeriggio verso le 19.00 ho visto sul CDB della macchina l'orrida temperatura di -10,5° C!!!..Oh..io mi infilo sotto le coperte e non ne esco finchè non è passato 'sto lurido freddo!..E' invivibile!!!..

Comunque un plauso alle mie Diamaris che continuano a stupirmi contro ogni aspettativa..io non so se tengono così bene, nonostante non siano delle invernali, perchè la macchina pesa un casino, o se perchè sono delle gomme formidabili..so solo che le strade sono bianche dal gelo, la gente via pianissimo, io invece vado normale, e la macchina tiene..
Gennaio 1985 : a Milano, dopo una copiosa nevicata di circa 70 cm (per spazzarla furono usati anche i carri armati :!: ) per molti giorni regnò il gelo, con temperature notturne fino a - 19 C° che resero la neve una crosta ghiacciata irregolare, micidiale per la circolazione stradale. In certi tratti, molto battuti dai mezzi pesanti, il gelo fece saltare l'asfalto in modo clamoroso, lasciando buche così profonde da lasciarci ruote e sospensioni : il manto stradale pareva bombardato.

Ricordo un TG in cui si vedeva una scena ripresa quella mattina, alle 8.00, a Firenze : la temperatura a quell'ora era di - 22 C° e c'era uno che camminava sull'Arno (!!!).

Per la serie : non lamentarti troppo.... ;)
Lucio

Nell'85 non ero ancora nato!.. :D
E con ciò ...?
Può risuccedere, sai.

Diciamo che se continua così risuccederà.. siamo già a circa 40cm a Milano ed arriverà l'esercito a liberare le strade dalla neve, quindi le analogie ci sono.
 
lancista1986 ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Tornando a casa oggi pomeriggio verso le 19.00 ho visto sul CDB della macchina l'orrida temperatura di -10,5° C!!!..Oh..io mi infilo sotto le coperte e non ne esco finchè non è passato 'sto lurido freddo!..E' invivibile!!!..

Comunque un plauso alle mie Diamaris che continuano a stupirmi contro ogni aspettativa..io non so se tengono così bene, nonostante non siano delle invernali, perchè la macchina pesa un casino, o se perchè sono delle gomme formidabili..so solo che le strade sono bianche dal gelo, la gente via pianissimo, io invece vado normale, e la macchina tiene..
Gennaio 1985 : a Milano, dopo una copiosa nevicata di circa 70 cm (per spazzarla furono usati anche i carri armati :!: ) per molti giorni regnò il gelo, con temperature notturne fino a - 19 C° che resero la neve una crosta ghiacciata irregolare, micidiale per la circolazione stradale. In certi tratti, molto battuti dai mezzi pesanti, il gelo fece saltare l'asfalto in modo clamoroso, lasciando buche così profonde da lasciarci ruote e sospensioni : il manto stradale pareva bombardato.

Ricordo un TG in cui si vedeva una scena ripresa quella mattina, alle 8.00, a Firenze : la temperatura a quell'ora era di - 22 C° e c'era uno che camminava sull'Arno (!!!).

Per la serie : non lamentarti troppo.... ;)
Lucio

Nell'85 non ero ancora nato!.. :D
E con ciò ...?
Può risuccedere, sai.

Diciamo che se continua così risuccederà.. siamo già a circa 40cm a Milano ed arriverà l'esercito a liberare le strade dalla neve, quindi le analogie ci sono.
Confermo: a Milano la situazione è davvero molto difficile! :? Per fortuna ieri non ho avuto necessità di spostarmi a Milano in auto altrimenti sarebbe stato drammatico! :cry: Spero che non nevichi nelle prossime ore, anche perchè domani dovrò muovermi per forza! Sperem..... ;)
 
4ruotelover ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Tornando a casa oggi pomeriggio verso le 19.00 ho visto sul CDB della macchina l'orrida temperatura di -10,5° C!!!..Oh..io mi infilo sotto le coperte e non ne esco finchè non è passato 'sto lurido freddo!..E' invivibile!!!..

Comunque un plauso alle mie Diamaris che continuano a stupirmi contro ogni aspettativa..io non so se tengono così bene, nonostante non siano delle invernali, perchè la macchina pesa un casino, o se perchè sono delle gomme formidabili..so solo che le strade sono bianche dal gelo, la gente via pianissimo, io invece vado normale, e la macchina tiene..
Gennaio 1985 : a Milano, dopo una copiosa nevicata di circa 70 cm (per spazzarla furono usati anche i carri armati :!: ) per molti giorni regnò il gelo, con temperature notturne fino a - 19 C° che resero la neve una crosta ghiacciata irregolare, micidiale per la circolazione stradale. In certi tratti, molto battuti dai mezzi pesanti, il gelo fece saltare l'asfalto in modo clamoroso, lasciando buche così profonde da lasciarci ruote e sospensioni : il manto stradale pareva bombardato.

Ricordo un TG in cui si vedeva una scena ripresa quella mattina, alle 8.00, a Firenze : la temperatura a quell'ora era di - 22 C° e c'era uno che camminava sull'Arno (!!!).

Per la serie : non lamentarti troppo.... ;)
Lucio

Nell'85 non ero ancora nato!.. :D
E con ciò ...?
Può risuccedere, sai.

Diciamo che se continua così risuccederà.. siamo già a circa 40cm a Milano ed arriverà l'esercito a liberare le strade dalla neve, quindi le analogie ci sono.
Confermo: a Milano la situazione è davvero molto difficile! :? Per fortuna ieri non ho avuto necessità di spostarmi a Milano in auto altrimenti sarebbe stato drammatico! :cry: Spero che non nevichi nelle prossime ore, anche perchè domani dovrò muovermi per forza! Sperem..... ;)

Controlla tu stesso, è molto attendibile come sito.. http://www.ilmeteo.it/meteo/Milano il vero problema rimane la pioggia che se ghiaccia è peggio della neve.

Io non riesco a capire perchè accade tutto ciò solo in Italia, 40cm di neve e si blocca tutto.. treni, aerei, autostrade. Nei Paesi dell'est nevica 6mesi all'anno ma tutta questa paralisi io non la vedo. In Francia in soli QUATTRO giorni hanno ripristinato il traffico ferroviario nel tunnel della Manica, da noi l'AD di Trenitalia nega i rimborsi e dice di portare "coperte e panini"... ovviamente tralasciando i ritardi anche di 200minuti ed i prezzi spropositati rispetto alla qualità del servizio offerto.. e non parlo della pulizia delle carrozze, quando torno in treno da Bologna a casa mi disinfetto.

Da me, anche se non ha nevicato, ha piovuto molto e unito alle temperature gelide per la zona (anche -3° di notte) l'asfalto di quasi tutte le strade è ridotto uno schifo. Quando si marcia bisogna star molto attenti, ci sono buche così grandi che possono portare allo scoppio del pneumatico o ingenti danni all'avantreno.

Proprio stamane mentre venivo al lavoro ho trovato un piccolo rallentamento.. una Grande Punto era ferma a bordo strada con le "quattro frecce" accese, triangolo e un tipo col giubbino arancione. Ho pensato ad un tamponamento, macchè.. aveva preso una buca così grossa - e forse andava forte - che era scoppiata la gomma, il cerchio era diventato quadrato (quindi sicuramente danni alle sospensioni) e sbandando era andato a finire su un lampione piegando cofano, paraurti e parafango e rompendo il fanale anteriore destro.. logicamente eran pure usciti gli airbag. Un bel casino insomma.
 
Back
Alto