<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bridgestone Potenza RE050 di serie | Il Forum di Quattroruote

Bridgestone Potenza RE050 di serie

...fischiano...

...sempre più spesso...

...da qualche giorno...

...da quando l'ho ritirata dopo un mese di riparazioni in carrozzeria per la grandine...

...la prima volta pensavo fosse il nero lucidante gomme che era finito sul battistrada...

...poi pensavo che qualche settimana di sola moto mi aveva abituato ad una andatura più "andatino con moto"...

...ora forse è solo che trovo i rondeau e svincoli liberi, che mi fido del fondo stradale caldo, asciutto e pulito...

...ma fischiano anche in tre, spesso e ieri prendendo uno svincolino a 100 in IV in piena accelereazione ho sentito anche la posteriore interna...

...sono io o sono loro?...

...di già, dopo pochi mesi di utilizzo e 7/8Mm?...

...però sospensioni, assetto e ammortizzatori Bielstein consentono sempre di tenerle tutte e 4 a terra e la trazione lavora bene in uscita...

...io sono sempre io...

P.S. Nota a margine le michelin bimescola della moto hanno "solo"25Mm e sono consumati uniformemente sino alle spalle (3mm dallo spigolo) ma ancora ho almeno 3mm nei solchi... merito michelin? guida fluida?
 
pi_greco ha scritto:
. Nota a margine le michelin bimescola della moto hanno "solo"25Mm e sono consumati uniformemente sino alle spalle (3mm dallo spigolo) ma ancora ho almeno 3mm nei solchi... merito michelin? guida fluida?

Sul TDM ho delle Dunlop Roadsmart, pure bimescola. Proprio stamattina riflettevo sul fatto che mi pare di averle messe attorno ai 30.000 km e adesso sono a 55.000. Certo, ormai sono abbastanza vicine alla fine.

Però non sono sicuro del km di montaggio.

Mi pare strano perché, pur non essendo un macinatore di gomme, mi pare di non avere mai fatto più di 13-14.000, almeno con la posteriore.
 
renatom ha scritto:
pi_greco ha scritto:
. Nota a margine le michelin bimescola della moto hanno "solo"25Mm e sono consumati uniformemente sino alle spalle (3mm dallo spigolo) ma ancora ho almeno 3mm nei solchi... merito michelin? guida fluida?

Sul TDM ho delle Dunlop Roadsmart, pure bimescola. Proprio stamattina riflettevo sul fatto che mi pare di averle messe attorno ai 30.000 km e adesso sono a 55.000. Certo, ormai sono abbastanza vicine alla fine.

Però non sono sicuro del km di montaggio.

Mi pare strano perché, pur non essendo un macinatore di gomme, mi pare di non avere mai fatto più di 13-14.000, almeno con la posteriore.
sono stupefatto anche io, i primi michelin pilot road mi durarono 12Mm... ma nel frattempo ho messo a punto forcella e mono e imparato a guidare sempre più scorrevole, 25 di media anche con qualche breve tirata a 200 ed oltre...
 
pi_greco ha scritto:
...fischiano...

...sempre più spesso...

...da qualche giorno...

...da quando l'ho ritirata dopo un mese di riparazioni in carrozzeria per la grandine...

...la prima volta pensavo fosse il nero lucidante gomme che era finito sul battistrada...

...poi pensavo che qualche settimana di sola moto mi aveva abituato ad una andatura più "andatino con moto"...

...ora forse è solo che trovo i rondeau e svincoli liberi, che mi fido del fondo stradale caldo, asciutto e pulito...

...ma fischiano anche in tre, spesso e ieri prendendo uno svincolino a 100 in IV in piena accelereazione ho sentito anche la posteriore interna...

...sono io o sono loro?...

...di già, dopo pochi mesi di utilizzo e 7/8Mm?...

...però sospensioni, assetto e ammortizzatori Bielstein consentono sempre di tenerle tutte e 4 a terra e la trazione lavora bene in uscita...

...io sono sempre io...

P.S. Nota a margine le michelin bimescola della moto hanno "solo"25Mm e sono consumati uniformemente sino alle spalle (3mm dallo spigolo) ma ancora ho almeno 3mm nei solchi... merito michelin? guida fluida?
Mai avuto esperienze simili con le mie re050a. Hai provato a variare la pressione per vedere se il problema aumenta o diminuisce?
 
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
...fischiano...

...sempre più spesso...

...da qualche giorno...

...da quando l'ho ritirata dopo un mese di riparazioni in carrozzeria per la grandine...

...la prima volta pensavo fosse il nero lucidante gomme che era finito sul battistrada...

...poi pensavo che qualche settimana di sola moto mi aveva abituato ad una andatura più "andatino con moto"...

...ora forse è solo che trovo i rondeau e svincoli liberi, che mi fido del fondo stradale caldo, asciutto e pulito...

...ma fischiano anche in tre, spesso e ieri prendendo uno svincolino a 100 in IV in piena accelereazione ho sentito anche la posteriore interna...

...sono io o sono loro?...

...di già, dopo pochi mesi di utilizzo e 7/8Mm?...

...però sospensioni, assetto e ammortizzatori Bielstein consentono sempre di tenerle tutte e 4 a terra e la trazione lavora bene in uscita...

...io sono sempre io...

P.S. Nota a margine le michelin bimescola della moto hanno "solo"25Mm e sono consumati uniformemente sino alle spalle (3mm dallo spigolo) ma ancora ho almeno 3mm nei solchi... merito michelin? guida fluida?
Mai avuto esperienze simili con le mie re050a. Hai provato a variare la pressione per vedere se il problema aumenta o diminuisce?
attualmente sto a 2.5 come me le ha messe l'officina dopo il tagliando... proverò... comunque che goduria le curve con 4 ruote per terra e in trazione, si chiudono proprio bene e riesco a mettere le ruote dove voglio...
 
io ho avuto i tuoi problemi con un treno di Kumho:

fin dall'inizio ad ogni curva anche a bassa velocità stridevano, lasciamo perdere sulle le rotonde... ma almeno inizialmente erano usabili

appena pioveva iniziava il vero dramma non curvavano e non si sentiva aderenza neanche sul dritto...

prova che ti riprovo... in varie occasioni su asfalto asciutto in curve prese a velocità moderata mi partiva il posteriore... al che ho capito che non era più accettabile e sicuro viaggiarci.

insieme al gommista abbiamo:

1) provato a rifare la convergenza... ma nulla

2) a 6500 km fatta inversione visto che avevo consumato il battistrada della metà... un pelo meglio: stridevano meno ma la tenuta di strada era comunque indecente

al che me le ha sostituite: in casa aveva le Apollo, giusto anche per provarne un modello diverso e ho risolto... ora la macchina va bene.

il gommista asserisce ad un problema della costruzione dei pneumatici: e come non dargli torto :rolleyes:
 
lorenzo.morselli ha scritto:
io ho avuto i tuoi problemi con un treno di Kumho:

fin dall'inizio ad ogni curva anche a bassa velocità stridevano, lasciamo perdere sulle le rotonde... ma almeno inizialmente erano usabili

appena pioveva iniziava il vero dramma non curvavano e non si sentiva aderenza neanche sul dritto...

prova che ti riprovo... in varie occasioni su asfalto asciutto in curve prese a velocità moderata mi partiva il posteriore... al che ho capito che non era più accettabile e sicuro viaggiarci.

insieme al gommista abbiamo:

1) provato a rifare la convergenza... ma nulla

2) a 6500 km fatta inversione visto che avevo consumato il battistrada della metà... un pelo meglio: stridevano meno ma la tenuta di strada era comunque indecente

al che me le ha sostituite: in casa aveva le Apollo, giusto anche per provarne un modello diverso e ho risolto... ora la macchina va bene.

il gommista asserisce ad un problema della costruzione dei pneumatici: e come non dargli torto :rolleyes:
ciao su quale mezzo?
 
pi_greco ha scritto:
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
...fischiano...

...sempre più spesso...

...da qualche giorno...

...da quando l'ho ritirata dopo un mese di riparazioni in carrozzeria per la grandine...

...la prima volta pensavo fosse il nero lucidante gomme che era finito sul battistrada...

...poi pensavo che qualche settimana di sola moto mi aveva abituato ad una andatura più "andatino con moto"...

...ora forse è solo che trovo i rondeau e svincoli liberi, che mi fido del fondo stradale caldo, asciutto e pulito...

...ma fischiano anche in tre, spesso e ieri prendendo uno svincolino a 100 in IV in piena accelereazione ho sentito anche la posteriore interna...

...sono io o sono loro?...

...di già, dopo pochi mesi di utilizzo e 7/8Mm?...

...però sospensioni, assetto e ammortizzatori Bielstein consentono sempre di tenerle tutte e 4 a terra e la trazione lavora bene in uscita...

...io sono sempre io...

P.S. Nota a margine le michelin bimescola della moto hanno "solo"25Mm e sono consumati uniformemente sino alle spalle (3mm dallo spigolo) ma ancora ho almeno 3mm nei solchi... merito michelin? guida fluida?
Mai avuto esperienze simili con le mie re050a. Hai provato a variare la pressione per vedere se il problema aumenta o diminuisce?
attualmente sto a 2.5 come me le ha messe l'officina dopo il tagliando... proverò... comunque che goduria le curve con 4 ruote per terra e in trazione, si chiudono proprio bene e riesco a mettere le ruote dove voglio...
trazione subaru e sterzo della 156 sarebbe stata l'apoteosi... :)
 
Suby01 ha scritto:
trazione subaru e sterzo della 156 sarebbe stata l'apoteosi... :)

STI e ti passano tutti i dubbi ;)
Appena torna dalle ferie il mio meccanico di fiducia monto le molle, poi ti dico se migliora anche la sensazione allo sterzo.
 
Panoramico ha scritto:
Suby01 ha scritto:
trazione subaru e sterzo della 156 sarebbe stata l'apoteosi... :)

STI e ti passano tutti i dubbi ;)
Appena torna dalle ferie il mio meccanico di fiducia monto le molle, poi ti dico se migliora anche la sensazione allo sterzo.
Eh sì magari... Con 22k km l'anno l'sti.. E poi x andare in ferie noleggio la macchina, che quest'anno ho dovuto caricare pure le due bici delle bimbe in bagagliaio (per il cazzo oltretutto visto che non sono praticamente mai state usate)
 
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
...fischiano...

...sempre più spesso...

...da qualche giorno...

...da quando l'ho ritirata dopo un mese di riparazioni in carrozzeria per la grandine...

...la prima volta pensavo fosse il nero lucidante gomme che era finito sul battistrada...

...poi pensavo che qualche settimana di sola moto mi aveva abituato ad una andatura più "andatino con moto"...

...ora forse è solo che trovo i rondeau e svincoli liberi, che mi fido del fondo stradale caldo, asciutto e pulito...

...ma fischiano anche in tre, spesso e ieri prendendo uno svincolino a 100 in IV in piena accelereazione ho sentito anche la posteriore interna...

...sono io o sono loro?...

...di già, dopo pochi mesi di utilizzo e 7/8Mm?...

...però sospensioni, assetto e ammortizzatori Bielstein consentono sempre di tenerle tutte e 4 a terra e la trazione lavora bene in uscita...

...io sono sempre io...

P.S. Nota a margine le michelin bimescola della moto hanno "solo"25Mm e sono consumati uniformemente sino alle spalle (3mm dallo spigolo) ma ancora ho almeno 3mm nei solchi... merito michelin? guida fluida?
Mai avuto esperienze simili con le mie re050a. Hai provato a variare la pressione per vedere se il problema aumenta o diminuisce?
attualmente sto a 2.5 come me le ha messe l'officina dopo il tagliando... proverò... comunque che goduria le curve con 4 ruote per terra e in trazione, si chiudono proprio bene e riesco a mettere le ruote dove voglio...
trazione subaru e sterzo della 156 sarebbe stata l'apoteosi... :)
come feeling e precisione anche volvo (I serie) non scherzava, però non mi lamento dell' handling della mia S Dynamic, come scritto sopra raramente passo fuori anca pochi cm dalla traiettoria "pensata", ed in genere per errore mio, allargando la sensazione non solo allo sterzo ma a tutti i comandi, la differenza tra la mia vecchia volvo e la mia attuale suby è nell'ergonomia dei medesimi. Pare che volvo costruisca l'auto attorno al guidatore e di conseguenza i relativi comandi, disposizione, dimensioni, feeling e segnalazioni, Subaru mi pare che ottimizzi il progetto in funzione del mezzo e della sua realizzazione/efficacia, il guidatore deve integrarsi e, casomai, adattarsi. Metterei corpo vettura volvo su pianale+motore+trasmissione+sospensioni subaru...
 
Suby01 ha scritto:
Panoramico ha scritto:
Suby01 ha scritto:
trazione subaru e sterzo della 156 sarebbe stata l'apoteosi... :)

STI e ti passano tutti i dubbi ;)
Appena torna dalle ferie il mio meccanico di fiducia monto le molle, poi ti dico se migliora anche la sensazione allo sterzo.
Eh sì magari... Con 22k km l'anno l'sti.. E poi x andare in ferie noleggio la macchina, che quest'anno ho dovuto caricare pure le due bici delle bimbe in bagagliaio (per il cazzo oltretutto visto che non sono praticamente mai state usate)
Come ti capisco, quest'anno, causa grandine ed auto in riparazione, siamo andati in ferie con la musa di mia moglie, compresa coniglia nel trasportino (non tanto "ino"), gabbia pieghevole ma non "sogliola", sacchetto di pellet per lettiera, fieno e accessori vari, giochi da spiaggia e non, 2 PC portatili, zaino fotografico, borsa per telecamera, zainetti compiti delle vacanze, frigobox per non lasciare scadere le cose nel frigo di casa, due cassette di verdura ed una di frutat dell'orto paterno, biancheria per la casa e per noi tre per tutti i 20 gg di permanenza... sul turchino i 77 cavalli "gasati" della musa erano completamente marci di sudore nonostante (anzi anche a causa) del clima a manetta... eppure consumi ragionevoli... 7cl di GPL/km e 5c?/km
 
Back
Alto