<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> brevi impressioni X1 25d aut. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

brevi impressioni X1 25d aut.

zero c. ha scritto:
Ah sempre nei convertitori si dice bene dello Skydrive Mazda....lo hai provato?

No

Se proprio non puoi farne a meno, resta al manuale se puoi.....io tremo all'idea che un giorno non avro' piu' scelta se i manuali spariranno del tutto.
 
saturno_v ha scritto:
zero c. ha scritto:
Ah sempre nei convertitori si dice bene dello Skydrive Mazda....lo hai provato?

No

Se proprio non puoi farne a meno, resta al manuale se puoi.....io tremo all'idea che un giorno non avro' piu' scelta se i manuali spariranno del tutto.

Si ma la manovrabilità e la rapidità del cambio della mia credo abbiano ampi margini di miglioramento...
 
saturno_v ha scritto:
Comunque anche voi dovreste farvi un giro su un Forester XT Turbo per "bilanciare" le impressioni..... ;)
Fatto fatto ... ;)
Questo lineartronic pur essendo un cvt, onestamente non è niente male.
E' un gran bene cha l'abbiano montato anche sul boxer diesel perché la sua frizione lascia alquanto a desiderarre sia per consistenza che per azionamento. Non è solo una questione di chili di sforzo sul pedale (a memoria circa gli stessi del 320d) ma probabilmente di ergonomia e di postura (su questo apsetto in biemme sono piuttosto bravi), nonché di corsa.

Ho un dubbio piuttosto grosso sulla turbina del BD, se sia a passo fisso o variabile (perché mi sembra che reagisca coma una a passo fisso)
 
Mauro 65 ha scritto:
Ho un dubbio piuttosto grosso sulla turbina del BD, se sia a passo fisso o variabile (perché mi sembra che reagisca coma una a passo fisso)

http://www.boxerdiesel.com/engineering/it/04.html

Qui si dice che la turbina sul legacy sia a passo variabile,immagino che sia cosi anche per le altre ;)
 
zero c. ha scritto:
Eh troppo lento specie a freddo...

Strano...confesso di non aver mai guidato una Forester manuale o una Impreza base manuale..

Posso dirti che il cambio della WRX del figlio di mia moglie e' ottimo, preciso e morbido (compresa la frizione), Su quello della STI di mia moglie abbiamo fatto montare il leveraggio sportivo ad escursione ridotta opzionale....veramente eccellente, forse solo un po' troppo "secco" negli innesti (che nella guida veloce e' un vantaggio)

Anche la Legacy GT ha un cambio ottimo (anche qui compreso stacco frizione) e persino sulla mia preistorica Legacy GT Wagon (fine anni 90) che uso per portare a spasso i cani sul cambio non mi posso proprio lamentare (5 marce manuali)
 
saturno_v ha scritto:
zero c. ha scritto:
Eh troppo lento specie a freddo...

Strano...confesso di non aver mai guidato una Forester manuale o una Impreza base manuale..

Posso dirti che il cambio della WRX del figlio di mia moglie e' ottimo, preciso e morbido (compresa la frizione), Su quello della STI di mia moglie abbiamo fatto montare il leveraggio sportivo ad escursione ridotta opzionale....veramente eccellente, forse solo un po' troppo "secco" negli innesti (che nella guida veloce e' un vantaggio)

Anche la Legacy GT ha un cambio ottimo (anche qui compreso stacco frizione) e persino sulla mia preistorica Legacy GT Wagon (fine anni 90) che uso per portare a spasso i cani sul cambio non mi posso proprio lamentare (5 marce manuali)

anche il manuale del mio vecchio forester a benzina era ottimo,cmq migliore di questo del diesel...vedrai che se ti capita,te ne accorgi subitissimo ;)
 
Mauro 65 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Comunque anche voi dovreste farvi un giro su un Forester XT Turbo per "bilanciare" le impressioni..... ;)
Fatto fatto ... ;)
Questo lineartronic pur essendo un cvt, onestamente non è niente male.
E' un gran bene cha l'abbiano montato anche sul boxer diesel perché la sua frizione lascia alquanto a desiderarre sia per consistenza che per azionamento. Non è solo una questione di chili di sforzo sul pedale (a memoria circa gli stessi del 320d) ma probabilmente di ergonomia e di postura (su questo apsetto in biemme sono piuttosto bravi), nonché di corsa.

Ho un dubbio piuttosto grosso sulla turbina del BD, se sia a passo fisso o variabile (perché mi sembra che reagisca coma una a passo fisso)

Credo VGT
 
saturno_v ha scritto:
zero c. ha scritto:
Eh troppo lento specie a freddo...

Strano...confesso di non aver mai guidato una Forester manuale o una Impreza base manuale..

Posso dirti che il cambio della WRX del figlio di mia moglie e' ottimo, preciso e morbido (compresa la frizione), Su quello della STI di mia moglie abbiamo fatto montare il leveraggio sportivo ad escursione ridotta opzionale....veramente eccellente, forse solo un po' troppo "secco" negli innesti (che nella guida veloce e' un vantaggio)

Anche la Legacy GT ha un cambio ottimo (anche qui compreso stacco frizione) e persino sulla mia preistorica Legacy GT Wagon (fine anni 90) che uso per portare a spasso i cani sul cambio non mi posso proprio lamentare (5 marce manuali)

Beh Mauro è notoriamente attento e profondo conoscitore delle subaru ma guida le auto dei first in 2wd (back) e quindi così, ma credimi più fluidità di innesto nei primi due rapporti e movimenti leggermente più corti della leva sarebbero stati auspicabili.
 
zero c. ha scritto:
saturno_v ha scritto:
zero c. ha scritto:
Eh troppo lento specie a freddo...

Strano...confesso di non aver mai guidato una Forester manuale o una Impreza base manuale..

Posso dirti che il cambio della WRX del figlio di mia moglie e' ottimo, preciso e morbido (compresa la frizione), Su quello della STI di mia moglie abbiamo fatto montare il leveraggio sportivo ad escursione ridotta opzionale....veramente eccellente, forse solo un po' troppo "secco" negli innesti (che nella guida veloce e' un vantaggio)

Anche la Legacy GT ha un cambio ottimo (anche qui compreso stacco frizione) e persino sulla mia preistorica Legacy GT Wagon (fine anni 90) che uso per portare a spasso i cani sul cambio non mi posso proprio lamentare (5 marce manuali)

Beh Mauro è notoriamente attento e profondo conoscitore delle subaru ma guida le auto dei first in 2wd (back) e quindi così, ma credimi più fluidità di innesto nei primi due rapporti e movimenti leggermente più corti della leva sarebbero stati auspicabili.

e' il minimo....quel leggermete piu' corti....
un altro pianeta
 
Back
Alto