<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> brevi impressioni X1 25d aut. | Il Forum di Quattroruote

brevi impressioni X1 25d aut.

poco piu del giro del palazzo, ma a parte considerazioni estetiche che qui non rilevano

cambio in D di comodità e docilità eccellente. senza paddles
in sequenziale un fulmine..mi son trovato a 140 kmh in un momento
snocciola le marce veloce senza esitazioni e senza trascinamenti o slittamenti molesti

motore dal sonoro un po' rauco ma non fastidioso e non invasivo
coppia debordante. nessuna vibrazione

non male l'assetto, ben frenato con cerchi da 18 e assetto standard

sterzo un filino vuoto al centro ma bello duro, è elettromeccanico credo.

in piu si fanno i 13" e 0/100 in 6" e poco piu

mmm ce devo da pensà :D
 
zero c. ha scritto:
poco piu del giro del palazzo, ma a parte considerazioni estetiche che qui non rilevano

cambio in D di comodità e docilità eccellente. senza paddles
in sequenziale un fulmine..mi son trovato a 140 kmh in un momento
snocciola le marce veloce senza esitazioni e senza trascinamenti o slittamenti molesti

motore dal sonoro un po' rauco ma non fastidioso e non invasivo
coppia debordante. nessuna vibrazione

non male l'assetto, ben frenato con cerchi da 18 e assetto standard

sterzo un filino vuoto al centro ma bello duro, è elettromeccanico credo.

in piu si fanno i 13" e 0/100 in 6" e poco piu

mmm ce devo da pensà :D

cambio a 8 marce??
Faresti un bel salto di qualità.... :D
 
Fancar_ ha scritto:
Le cateratte si sono aperte :thumbup:
aspetta che inizi con le traslazioni, rinvii parassitari e quant'altro :twisted:
Noti come è rimasto stupito dall'assenza di vibrazionI? perché sai solo il boxer non vibra :twisted:
ma la più bella è lo sterzo un filino vuoto al centro, avessi provato tu ciò da cui proviene ... altro che "filino vuoto" ... "vuoto cosmico" è più appropriato :XD:
poi strana l'assenza di commenti sul freno di stazionamento ... 8)
 
Mauro 65 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Le cateratte si sono aperte :thumbup:
aspetta che inizi con le traslazioni, rinvii parassitari e quant'altro :twisted:
Noti come è rimasto stupito dall'assenza di vibrazionI? perché sai solo il boxer non vibra :twisted:
ma la più bella è lo sterzo un filino vuoto al centro, avessi provato tu ciò da cui proviene ... altro che "filino vuoto" ... "vuoto cosmico" è più appropriato :XD:
poi strana l'assenza di commenti sul freno di stazionamento ... 8)

Dal masochismo....alla apologia :cry:
 
Mauro 65 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Le cateratte si sono aperte :thumbup:
aspetta che inizi con le traslazioni, rinvii parassitari e quant'altro :twisted:
Noti come è rimasto stupito dall'assenza di vibrazionI? perché sai solo il boxer non vibra :twisted:
ma la più bella è lo sterzo un filino vuoto al centro, avessi provato tu ciò da cui proviene ... altro che "filino vuoto" ... "vuoto cosmico" è più appropriato :XD:
poi strana l'assenza di commenti sul freno di stazionamento ... 8)

e le turbine che saltano no????
Comunque se veramente la provato, sentendo cambio e motore, come minimo non aggiunge altro.. :D
 
Vabbo' ci vuole poco ad impressionarsi...ha provato il miglior duemila diesel sulla piazza accoppiato al miglior automatico in circolazione, l'8 marce ZF

Viene da una macchina che ha 70 CV meno, un po' piu' grossa e pesante e forse equipaggiata pure con l'odioso CVT.

Comunque anche voi dovreste farvi un giro su un Forester XT Turbo per "bilanciare" le impressioni..... ;)

Motore, sterzo, assetto....

Premetto che non mi piacciono i SUV in nessuna maniera, me lo sono trovato come sostitutiva durante un service alla STI di mia moglie.....vola, sembra la versione SUV della STI....
 
saturno_v ha scritto:
Vabbo' ci vuole poco ad impressionarsi...ha provato il miglior duemila diesel sulla piazza accoppiato al miglior automatico in circolazione, l'8 marce ZF

Viene da una macchina che ha 70 CV meno, un po' piu' grossa e pesante e forse equipaggiata pure con l'odioso CVT.

Comunque anche voi dovreste farvi un giro su un Forester XT Turbo 6 marce per "bilanciare" le impressioni..... ;)

Motore, sterzo, assetto....

Premetto che non mi piacciono i SUV in nessuna maniera, me lo sono trovato come sostitutiva durante un service alla STI di mia moglie.....vola, sembra la versione SUV della STI....

Certo.
Convengo su tutto
Il forester è meno stradale e sportivo ma anche se depotenziato a 240 cv non credo sia più noiosa della BMW
Va paragonato a X3 pero la X1 è un giocattolo per dimensioni.
Mi taccio sul lato estetico sia dentro sia fuori...materiali abbinamenti design ehm non vorrei dare giudizi troppo personali
 
Non ho mai provato i diesel Subaru ma da quanto letto e sentito sono motori estremamente silenziosi e vellutati e dai consumi veramente bassi...ovviamente non possono competere prestazionalmente con le unita' a gasolio BMW piu' spinte.

Lo stesso sul 2.2 litri Honda....non un mostro di potenza ma da piu' parti ho sentito che e' uno dei pochi diesel che davvero non sembra un diesel...piacevolissimo all'uso...ripeto niente esperienza personale ma opinioni anche di chi viene dalla triade.

I benzina della casa delle Pleiadi sono dei veri gioiellini, e li ho ovviamente parecchia esperienza dato che in casa siamo alla sesta Subaru.....
 
saturno_v ha scritto:
Non ho mai provato i diesel Subaru ma da quanto letto e sentito sono motori estremamente silenziosi e vellutati e dai consumi veramente bassi...

assolutamente si,confermo...in un paio di occasioni ho guidato l'impreza d e confermo quanto dici,ma credo sia roba da diesel giap in generale ( il mazda skyactiv sicuro,provato e a quanto si dice ottimo anche il 2.2 honda)..pero' una cosa: i td bmw vanno forte e bevono poco proporzionalmente ,piu' di cosi... ;)
 
saturno_v ha scritto:
Non ho mai provato i diesel Subaru ma da quanto letto e sentito sono motori estremamente silenziosi e vellutati e dai consumi veramente bassi...ovviamente non possono competere prestazionalmente con le unita' a gasolio BMW piu' spinte.

Lo stesso sul 2.2 litri Honda....non un mostro di potenza ma da piu' parti ho sentito che e' uno dei pochi diesel che davvero non sembra un diesel...piacevolissimo all'uso...ripeto niente esperienza personale ma opinioni anche di chi viene dalla triade.

I benzina sono dei veri gioiellini, e li ho ovviamente parecchia esperienza dato che in casa siamo alla sesta Subaru.....

Non sono male. Per regolarità e capacita di prendere i giri e assenza di vibrazioni i non hanno molti rivali.
Mancano step di potenza più elevate e i sei cilindri quello si
Cambi aut invece ci sono e il direttore dice testualmente sembra un doppio frizione per dire che rapido. Si chiama lineartronic e c'è anche da voi...
 
zero c. ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Non ho mai provato i diesel Subaru ma da quanto letto e sentito sono motori estremamente silenziosi e vellutati e dai consumi veramente bassi...ovviamente non possono competere prestazionalmente con le unita' a gasolio BMW piu' spinte.

Lo stesso sul 2.2 litri Honda....non un mostro di potenza ma da piu' parti ho sentito che e' uno dei pochi diesel che davvero non sembra un diesel...piacevolissimo all'uso...ripeto niente esperienza personale ma opinioni anche di chi viene dalla triade.

I benzina sono dei veri gioiellini, e li ho ovviamente parecchia esperienza dato che in casa siamo alla sesta Subaru.....

Non sono male. Per regolarità e capacita di prendere i giri e assenza di vibrazioni i non hanno molti rivali.
Mancano step di potenza più elevate e i sei cilindri quello si
Cambi aut invece ci sono e il direttore dice testualmente sembra un doppio frizione per dire che rapido. Si chiama lineartronic e c'è anche da voi...

Ahhh ecco ora ci sono, scusami per prima.....allora il Forester XT Turbo che ho provato e' il Lineartronic...in modalita' manuale ha 8 selezioni di velocita' (simula, appunto, un 8 marce) ed i paddles....si e' veramente veloce, tutta un'altra storia rispetto ai vecchi CVT...e' al livello dei CVT Nissan che sono i migliori sul mercato.

Non direi che e' veloce al pari di un doppia frizione ma non ha certo nessun complesso nei confronti di un'eccellente automatico tradizionale....,

Quella XT Turbo era un vero diavoletto di SUV...
 
saturno_v ha scritto:
zero c. ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Non ho mai provato i diesel Subaru ma da quanto letto e sentito sono motori estremamente silenziosi e vellutati e dai consumi veramente bassi...ovviamente non possono competere prestazionalmente con le unita' a gasolio BMW piu' spinte.

Lo stesso sul 2.2 litri Honda....non un mostro di potenza ma da piu' parti ho sentito che e' uno dei pochi diesel che davvero non sembra un diesel...piacevolissimo all'uso...ripeto niente esperienza personale ma opinioni anche di chi viene dalla triade.

I benzina sono dei veri gioiellini, e li ho ovviamente parecchia esperienza dato che in casa siamo alla sesta Subaru.....

Non sono male. Per regolarità e capacita di prendere i giri e assenza di vibrazioni i non hanno molti rivali.
Mancano step di potenza più elevate e i sei cilindri quello si
Cambi aut invece ci sono e il direttore dice testualmente sembra un doppio frizione per dire che rapido. Si chiama lineartronic e c'è anche da voi...

Ahhh ecco ora ci sono, scusami per prima.....allora il Forester XT Turbo che ho provato e' il Lineartronic...in modalita' manuale ha 8 selezioni di velocita' (simula, appunto, un 8 marce) ed i paddles....si e' veramente veloce, tutta un'altra storia rispetto ai vecchi CVT...e' al livello dei CVT Nissan che sono i migliori sul mercato.

Non direi che e' veloce al pari di un doppia frizione ma non ha certo nessun complesso nei confronti di un'eccellente automatico tradizionale....,

Quella XT Turbo era un vero diavoletto di SUV...

Sempre puntuale e lungimirante.

BMW fa paura per certe realizzazioni di cambi e di motori, ma anche suby nel suo piccolo si...difende

Il lineartronic è un cvt che simula 8 rapporti ed è verosimilmente leggero e affidabile ed efficace e veloce come dice CC, ma lo steptronic è impressionante come tutta la catena cinematica del biturbo D.

È che non mi decido mai a passare al automatico per paure mie.

Ah sempre nei convertitori si dice bene dello Skydrive Mazda....lo hai provato?
 
Back
Alto