<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Breve test drive Alfa Romeo MiTo 78 cv | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Breve test drive Alfa Romeo MiTo 78 cv

valvonauta_distratto ha scritto:
Io direi che almeno il 105 è d'obbligo. Probabilmente la sensazione che hai avuto tende a sparire con l'uso prolungato. 78cv moderni sono pochi, saranno i 60 di ieri. E se guardi i dati dichiarati dal costruttore...
sai perchè? perchè serve più coppia, con queste auto sempre più pesanti e grosse. voglio porprio vedere un'alfasud 1.3 vs una mito da 78cv chi la spunta! penso che fino a 80km/h almeno sta davanti la vecchietta, dopo va bè, coem è normale che sia vien su la mito....a proposito, anche i carburatori dell'alfasud erano weber doppio corpo come quelli dlle AlfaNord?
 
pilota54 ha scritto:
Oggi sono andato in concessionaria (Gruppo Fiat-Chrysler) per provare la MiTo. Mi hanno fatto testare brevemente la 4 cilindri 78 cv aspirata ed ecco le mie impressioni.

Innanzitutto gli interni mi sembrano all'altezza della vettura. Belli e sportivi e anche ben accessoriati. Ci sono 7 air-bags, il trip computer, l'autoradio con 6 diffusori e il clima, oltre ovviamente vetri e specchietti elettrici. Poi il posto guida. Regolando il sedile e il volante (altezza e profondità) si ottiene una buona postura, con le giuste distanze da pedaliera e volante.

Parto, con il motore caldo, e subito mi stupisce l'accelerazione, assolutamente inaspettata e pienamente soddisfacente. Buona la coppia (il Fire è stato ampiamente modernizzato) e anche l'allungo non è male (zona rossa 6.500). Il venditore mi ha riferito che una signora dopo averla provata l'ha rifiutata perchè "troppo potente"! :shock: Prenderà comunque una vettura del gruppo, forse la 500.
Un po' leggero lo sterzo per i miei gusti, ma è piuttosto diretto. I freni non ho potuto testarli, ma ho notato una piacevole "consistenza" del pedale. Il cambio è abbastanza preciso e veloce considerato il segmento di appartenenza. Mi viene riferito che anche questa versione (che non ha il DNA) è dotata di differenziale elettronico Q2, oltre che ovviamente di ABS, ESP, MSR e Hill Holder.

Dopo un giro (in città) di pochi km ritorno alla base.

Il test prevede un eventuale preventivo, che mi faccio comunque impostare.
La vettura è in promozione e viene solo 12.150 euro (+ 300 se non la si prende nera) con lo sconto rottamazione. Non male (a mio avviso) per quello che offre. In definitiva sarà anche una Fiat al 90% ma a me è piaciuta. E poi qualcosa di Alfa ce l'ha: oltre al design, ha un motore davvero buono, pronto e con un bel sound e anche gli interni sono esclusivi.
Il giudizio finale quindi è positivo. :thumbup:

bella recensione vecchioPilota :thumbup:
si vede il manico del pilota.
Occhio che quelli di 4R poi pensano che gli "togli" il lavoro sulla carta stampata e ti bannano :) :-o

PS - Solo un pò democristiano nel finale. Certo che fiat, se vuole, sa fare buone auto. Mito e G10 sono anche ottime auto.
I rilievi sono altri. E parlare del fire come "qualcosa di Alfa".....(rombo poi)...beh, direi proprio di no... :? ;)
 
AlfistaMilano ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Io direi che almeno il 105 è d'obbligo. Probabilmente la sensazione che hai avuto tende a sparire con l'uso prolungato. 78cv moderni sono pochi, saranno i 60 di ieri. E se guardi i dati dichiarati dal costruttore...
sai perchè? perchè serve più coppia, con queste auto sempre più pesanti e grosse. voglio porprio vedere un'alfasud 1.3 vs una mito da 78cv chi la spunta! penso che fino a 80km/h almeno sta davanti la vecchietta, dopo va bè, coem è normale che sia vien su la mito....a proposito, anche i carburatori dell'alfasud erano weber doppio corpo come quelli dlle AlfaNord?
eheheeheh ti ricordo che ai tempi del carburatore le macchine partivano a razzo! Con l'iniezione c'è un pò di ritardo nella risposta col pedale dell'acceleratore,poi mancano tutti i "filtri" per far diminuire le emissioni,catalizzatore e tappi vari...insomma altra cosa! Sarei curioso di vedere un motore moderno lasciato libero da ogni strozzatura,penso che minimo minimo 30-40cv li prende! Se poi togliessimo un bel ò di peso dalle vetture moderne altro che Alfa Sud! AAAAAA una MiTo GTA la si potrebbe fare anche senza scomodare il 1750 TBI, e se inquina il triplo della QV chissenfrega? non credo che 10 MiTo GTA siano il problema dell'inquinamento globale del pianeta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! (chiedetelo ai cinesi semmai d'inquinare un pò di meno)
 
vecchioAlfista ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Oggi sono andato in concessionaria (Gruppo Fiat-Chrysler) per provare la MiTo. Mi hanno fatto testare brevemente la 4 cilindri 78 cv aspirata ed ecco le mie impressioni.

Innanzitutto gli interni mi sembrano all'altezza della vettura. Belli e sportivi e anche ben accessoriati. Ci sono 7 air-bags, il trip computer, l'autoradio con 6 diffusori e il clima, oltre ovviamente vetri e specchietti elettrici. Poi il posto guida. Regolando il sedile e il volante (altezza e profondità) si ottiene una buona postura, con le giuste distanze da pedaliera e volante.

Parto, con il motore caldo, e subito mi stupisce l'accelerazione, assolutamente inaspettata e pienamente soddisfacente. Buona la coppia (il Fire è stato ampiamente modernizzato) e anche l'allungo non è male (zona rossa 6.500). Il venditore mi ha riferito che una signora dopo averla provata l'ha rifiutata perchè "troppo potente"! :shock: Prenderà comunque una vettura del gruppo, forse la 500.
Un po' leggero lo sterzo per i miei gusti, ma è piuttosto diretto. I freni non ho potuto testarli, ma ho notato una piacevole "consistenza" del pedale. Il cambio è abbastanza preciso e veloce considerato il segmento di appartenenza. Mi viene riferito che anche questa versione (che non ha il DNA) è dotata di differenziale elettronico Q2, oltre che ovviamente di ABS, ESP, MSR e Hill Holder.

Dopo un giro (in città) di pochi km ritorno alla base.

Il test prevede un eventuale preventivo, che mi faccio comunque impostare.
La vettura è in promozione e viene solo 12.150 euro (+ 300 se non la si prende nera) con lo sconto rottamazione. Non male (a mio avviso) per quello che offre. In definitiva sarà anche una Fiat al 90% ma a me è piaciuta. E poi qualcosa di Alfa ce l'ha: oltre al design, ha un motore davvero buono, pronto e con un bel sound e anche gli interni sono esclusivi.
Il giudizio finale quindi è positivo. :thumbup:

bella recensione vecchioPilota :thumbup:
si vede il manico del pilota.
Occhio che quelli di 4R poi pensano che gli "togli" il lavoro sulla carta stampata e ti bannano :) :-o

PS - Solo un pò democristiano nel finale. Certo che fiat, se vuole, sa fare buone auto. Mito e G10 sono anche ottime auto.
I rilievi sono altri. E parlare del fire come "qualcosa di Alfa".....(rombo poi)...beh, direi proprio di no... :? ;)

Hai ragione, il motore è assolutamente Fiat, però io mi riferivo al "carattere" dello stesso e al rombo che fa, che non è certamente simile a quello, per esempio, della vecchia 33, però fa sentire bene la sua "voce" e non è male come timbro, migliore del multiair, che a me mi sa quasi di diesel come sound, fa troppo rumore di distribuzione. :)
Il salomonico finale è sincero. ;) Rispecchia il mio reale pensiero e non solo connotazioni connesse alla "moderazione" e all'equidistanza. Grazie dei complimenti.
 
ottovalvole ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Io direi che almeno il 105 è d'obbligo. Probabilmente la sensazione che hai avuto tende a sparire con l'uso prolungato. 78cv moderni sono pochi, saranno i 60 di ieri. E se guardi i dati dichiarati dal costruttore...
sai perchè? perchè serve più coppia, con queste auto sempre più pesanti e grosse. voglio porprio vedere un'alfasud 1.3 vs una mito da 78cv chi la spunta! penso che fino a 80km/h almeno sta davanti la vecchietta, dopo va bè, coem è normale che sia vien su la mito....a proposito, anche i carburatori dell'alfasud erano weber doppio corpo come quelli dlle AlfaNord?
eheheeheh ti ricordo che ai tempi del carburatore le macchine partivano a razzo! Con l'iniezione c'è un pò di ritardo nella risposta col pedale dell'acceleratore,poi mancano tutti i "filtri" per far diminuire le emissioni,catalizzatore e tappi vari...insomma altra cosa! Sarei curioso di vedere un motore moderno lasciato libero da ogni strozzatura,penso che minimo minimo 30-40cv li prende! Se poi togliessimo un bel ò di peso dalle vetture moderne altro che Alfa Sud! AAAAAA una MiTo GTA la si potrebbe fare anche senza scomodare il 1750 TBI, e se inquina il triplo della QV chissenfrega? non credo che 10 MiTo GTA siano il problema dell'inquinamento globale del pianeta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! (chiedetelo ai cinesi semmai d'inquinare un pò di meno)
già, i cv di una volta erano puri, veri, sinceri, "meccanici", con una bella messa a punto scalpitavano proprio bene, oggi invece i motori sono castrati dalle norme antinquinamento........buuuuuu!!!!!!!!
 
Beh, in effetti non dimentichiamo che oggi c'è l'"Euro 5", i motori sono davvero "strozzati". Una vettura con 80 cv penso che senza catalizzatore euro 5 potrebbe averne 100, con 1.000 giri in più.
In compenso le curve di coppia si sono "appiattite" molto con i moderni motori, che ai bassi hanno "tiri" notevoli, soprattutto i turbo. Basti pensare alla coppia dell'Alfa 1.750 scavenging, già massima a 1.400-1.700 giri. Ha detto bene AlfistaMilano. E' proprio ciò che ho notato sul piccolo motore della MiTo 78 cv.
 
Back
Alto