<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Breve test drive Alfa Romeo MiTo 78 cv | Il Forum di Quattroruote

Breve test drive Alfa Romeo MiTo 78 cv

pilota54

0
Membro dello Staff
Oggi sono andato in concessionaria (Gruppo Fiat-Chrysler) per provare la MiTo. Mi hanno fatto testare brevemente la 4 cilindri 78 cv aspirata ed ecco le mie impressioni.

Innanzitutto gli interni mi sembrano all'altezza della vettura. Belli e sportivi e anche ben accessoriati. Ci sono 7 air-bags, il trip computer, l'autoradio con 6 diffusori e il clima, oltre ovviamente vetri e specchietti elettrici. Poi il posto guida. Regolando il sedile e il volante (altezza e profondità) si ottiene una buona postura, con le giuste distanze da pedaliera e volante.

Parto, con il motore caldo, e subito mi stupisce l'accelerazione, assolutamente inaspettata e pienamente soddisfacente. Buona la coppia (il Fire è stato ampiamente modernizzato) e anche l'allungo non è male (zona rossa 6.500). Il venditore mi ha riferito che una signora dopo averla provata l'ha rifiutata perchè "troppo potente"! :shock: Prenderà comunque una vettura del gruppo, forse la 500.
Un po' leggero lo sterzo per i miei gusti, ma è piuttosto diretto. I freni non ho potuto testarli, ma ho notato una piacevole "consistenza" del pedale. Il cambio è abbastanza preciso e veloce considerato il segmento di appartenenza. Mi viene riferito che anche questa versione (che non ha il DNA) è dotata di differenziale elettronico Q2, oltre che ovviamente di ABS, ESP, MSR e Hill Holder.

Dopo un giro (in città) di pochi km ritorno alla base.

Il test prevede un eventuale preventivo, che mi faccio comunque impostare.
La vettura è in promozione e viene solo 12.150 euro (+ 300 se non la si prende nera) con lo sconto rottamazione. Non male (a mio avviso) per quello che offre. In definitiva sarà anche una Fiat al 90% ma a me è piaciuta. E poi qualcosa di Alfa ce l'ha: oltre al design, ha un motore davvero buono, pronto e con un bel sound e anche gli interni sono esclusivi.
Il giudizio finale quindi è positivo. :thumbup:
 
Interessate. Grazie.

A mia sorella avevo consigliato la 120cv... ma se dici così mi sa che a lei basterebbe l'aspirata. La MA l'hai mai provata?
 
pilota54 ha scritto:
Oggi sono andato in concessionaria (Gruppo Fiat-Chrysler) per provare la MiTo. Mi hanno fatto testare brevemente la 4 cilindri 78 cv aspirata ed ecco le mie impressioni.

Innanzitutto gli interni mi sembrano all'altezza della vettura. Belli e sportivi e anche ben accessoriati. Ci sono 7 air-bags, il trip computer, l'autoradio con 6 diffusori e il clima, oltre ovviamente vetri e specchietti elettrici. Poi il posto guida. Regolando il sedile e il volante (altezza e profondità) si ottiene una buona postura, con le giuste distanze da pedaliera e volante.

Parto, con il motore caldo, e subito mi stupisce l'accelerazione, assolutamente inaspettata e pienamente soddisfacente. Buona la coppia (il Fire è stato ampiamente modernizzato) e anche l'allungo non è male (zona rossa 6.500). Il venditore mi ha riferito che una signora dopo averla provata l'ha rifiutata perchè "troppo potente"! :shock: Prenderà comunque una vettura del gruppo, forse la 500.
Un po' leggero lo sterzo per i miei gusti, ma è piuttosto diretto. I freni non ho potuto testarli, ma ho notato una piacevole "consistenza" del pedale. Il cambio è abbastanza preciso e veloce considerato il segmento di appartenenza. Mi viene riferito che anche questa versione (che non ha il DNA) è dotata di differenziale elettronico Q2, oltre che ovviamente di ABS, ESP, MSR e Hill Holder.

Dopo un giro (in città) di pochi km ritorno alla base.

Il test prevede un eventuale preventivo, che mi faccio comunque impostare.
La vettura è in promozione e viene solo 12.150 euro (+ 300 se non la si prende nera) con lo sconto rottamazione. Non male (a mio avviso) per quello che offre. In definitiva sarà anche una Fiat al 90% ma a me è piaciuta. E poi qualcosa di Alfa ce l'ha: oltre al design, ha un motore davvero buono, pronto e con un bel sound e anche gli interni sono esclusivi.
Il giudizio finale quindi è positivo. :thumbup:
Quindi mi pare di capire che a tuo avviso Fiat sappia fare anche le Alfa.
 
erano parcheggiate in sequenza, entrambe rosse pastello e entrambe nuove di zecca, una mito e una fiesta, senza dubbio una tra le concorrenti piu' apprezzate per il design. Ebbene, il design dell'italiana - tapiro incluso - era nettamente piu' equilibrato, consequenziale, pulito, direi sapiente.
Il confronto con le altre bruttarelle del segmento non lo faccio neppure.
 
De Chirico ha scritto:
erano parcheggiate in sequenza, entrambe rosse pastello e entrambe nuove di zecca, una mito e una fiesta, senza dubbio una tra le concorrenti piu' apprezzate per il design. Ebbene, il design dell'italiana - tapiro incluso - era nettamente piu' equilibrato, consequenziale, pulito, direi sapiente.
Il confronto con le altre bruttarelle del segmento non lo faccio neppure.

non so a te ma a me la Mito mi sa tanto di appartamento nel senso che rende la ragazza disponibile all'imbosco appartato :lol: :lol: :lol:
 
Menech ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Scusami Alex, cosa è la MA?

MA credo sia multiair....comunque pilota, vuoi farti togliere l'incarico di moderatore? Stai parlando bene della Mito!... :D :D

Non mi sembra che Quattroruote ne abbia mai parlato male. ;) Ok per l'MA, forse avevo un po' di sonno......... :D
 
Maxetto ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Oggi sono andato in concessionaria (Gruppo Fiat-Chrysler) per provare la MiTo. Mi hanno fatto testare brevemente la 4 cilindri 78 cv aspirata ed ecco le mie impressioni.

Innanzitutto gli interni mi sembrano all'altezza della vettura. Belli e sportivi e anche ben accessoriati. Ci sono 7 air-bags, il trip computer, l'autoradio con 6 diffusori e il clima, oltre ovviamente vetri e specchietti elettrici. Poi il posto guida. Regolando il sedile e il volante (altezza e profondità) si ottiene una buona postura, con le giuste distanze da pedaliera e volante.

Parto, con il motore caldo, e subito mi stupisce l'accelerazione, assolutamente inaspettata e pienamente soddisfacente. Buona la coppia (il Fire è stato ampiamente modernizzato) e anche l'allungo non è male (zona rossa 6.500). Il venditore mi ha riferito che una signora dopo averla provata l'ha rifiutata perchè "troppo potente"! :shock: Prenderà comunque una vettura del gruppo, forse la 500.
Un po' leggero lo sterzo per i miei gusti, ma è piuttosto diretto. I freni non ho potuto testarli, ma ho notato una piacevole "consistenza" del pedale. Il cambio è abbastanza preciso e veloce considerato il segmento di appartenenza. Mi viene riferito che anche questa versione (che non ha il DNA) è dotata di differenziale elettronico Q2, oltre che ovviamente di ABS, ESP, MSR e Hill Holder.

Dopo un giro (in città) di pochi km ritorno alla base.

Il test prevede un eventuale preventivo, che mi faccio comunque impostare.
La vettura è in promozione e viene solo 12.150 euro (+ 300 se non la si prende nera) con lo sconto rottamazione. Non male (a mio avviso) per quello che offre. In definitiva sarà anche una Fiat al 90% ma a me è piaciuta. E poi qualcosa di Alfa ce l'ha: oltre al design, ha un motore davvero buono, pronto e con un bel sound e anche gli interni sono esclusivi.
Il giudizio finale quindi è positivo. :thumbup:
Quindi mi pare di capire che a tuo avviso Fiat sappia fare anche le Alfa.

Ognuno tragga le conclusioni che desidera trarre. Alfa è un marchio di proprietà del gruppo Fiat-Chrysler, su questo non ci piove. Come tutti i grandi gruppi, si fa uso sinergico di "piattaforme" comuni per segmenti comuni. Quindi è abbastanza ovvio che pianale e sospensioni della Mito siano provenienti dalla Punto, che è uscita prima.
La carrozzeria e il design degli interni invece fanno parte delle ultime realizzazioni del Centro Stile Alfa Romeo, poi confluito nel Centro Stile Unificato del gruppo. Il motore 1.368 aspirato, che in pratica costituisce l'ultima evoluzione del "Fire", è una realizzazione FPT, un centro motori che progetta e realizza propulsori per tutto il gruppo. Devo dire che in questa versione mi ha sorpreso non poco perchè pensavo che sulla MiTo risultasse un po' fiacco, invece non è così. E' brillante, corposo e, a "sensazione" ha un'ottima curva di coppia.
Ovviamente non ho potuto testare l'assetto e in generale la tenuta di strada perchè l'auto l'ho provata in città, e infatti su questo fronte non ho potuto esprimere alcun giudizio.
Assicuro tutti comunque che ho cercato di essere il più possibile asettico e obiettivo, nell'interesse degli utenti del forum e di chi abbia intenzione di acquistare la vettura visto che siamo nel forum "Alfa".
Quando ho detto "sarà anche 90% Fiat" l'ho detto per citare l'accezione pubblicamente prevalente, ma in realtà non si può dare una percentuale precisa, innanzitutto perchè l'Alfa è 100% Fiat, quindi in questo senso la MiTo è una Fiat, se invece la confrontiamo con la Fiat Punto, io credo che si possa parlare di un 70% circa di componenti effettivamente comuni. Infine, purtroppo non ho potuto testare il DNA perchè nella versione base da qualche tempo è assente, in pratica sostituito dal climatizzatore. Tuttavia ritengo che su una vettura da 78 cv non sia così necessario.
 
pilota54 ha scritto:
Oggi sono andato in concessionaria (Gruppo Fiat-Chrysler) per provare la MiTo. Mi hanno fatto testare brevemente la 4 cilindri 78 cv aspirata ed ecco le mie impressioni.

Innanzitutto gli interni mi sembrano all'altezza della vettura. Belli e sportivi e anche ben accessoriati. Ci sono 7 air-bags, il trip computer, l'autoradio con 6 diffusori e il clima, oltre ovviamente vetri e specchietti elettrici. Poi il posto guida. Regolando il sedile e il volante (altezza e profondità) si ottiene una buona postura, con le giuste distanze da pedaliera e volante.

Parto, con il motore caldo, e subito mi stupisce l'accelerazione, assolutamente inaspettata e pienamente soddisfacente. Buona la coppia (il Fire è stato ampiamente modernizzato) e anche l'allungo non è male (zona rossa 6.500). Il venditore mi ha riferito che una signora dopo averla provata l'ha rifiutata perchè "troppo potente"! :shock: Prenderà comunque una vettura del gruppo, forse la 500.
Un po' leggero lo sterzo per i miei gusti, ma è piuttosto diretto. I freni non ho potuto testarli, ma ho notato una piacevole "consistenza" del pedale. Il cambio è abbastanza preciso e veloce considerato il segmento di appartenenza. Mi viene riferito che anche questa versione (che non ha il DNA) è dotata di differenziale elettronico Q2, oltre che ovviamente di ABS, ESP, MSR e Hill Holder.

Dopo un giro (in città) di pochi km ritorno alla base.

Il test prevede un eventuale preventivo, che mi faccio comunque impostare.
La vettura è in promozione e viene solo 12.150 euro (+ 300 se non la si prende nera) con lo sconto rottamazione. Non male (a mio avviso) per quello che offre. In definitiva sarà anche una Fiat al 90% ma a me è piaciuta. E poi qualcosa di Alfa ce l'ha: oltre al design, ha un motore davvero buono, pronto e con un bel sound e anche gli interni sono esclusivi.
Il giudizio finale quindi è positivo. :thumbup:
Anche io reputo la Mito un'ottima auto...hanno fatto bene ad intrododurre il 78 cv, è un'auto molto alla moda ed appetibile ai giovani neopatentati.
 
alexmed ha scritto:
Interessate. Grazie.

A mia sorella avevo consigliato la 120cv... ma se dici così mi sa che a lei basterebbe l'aspirata. La MA l'hai mai provata?
Il 1.4 t-jet 120 cv ha un ottimo rapporto peso-potenza, per il tipo di vettura è perfetto, e visti anche i costi attuali della benzina, è allettante perchè disponbile a gpl.

Il 1.4 MA 135 cv ce l'ha un mio amico, spinge veramente bene solo che a lui ha dato un pò di noie (ha preso uno dei primi esemplari).
 
Back
Alto