fpaol68 ha scritto:
SZ. ha scritto:
De Chirico ha scritto:
A volte val la pena chiedere all'oste se il vino e' buono... :lol:
posseggo gia' una SLK per l'estate.
stavo pensando, per l'inverno, di prendere una coupe (annate 2008-2010): le due auto in questione hanno prezzi e motori simili. Tenendo in considerazione tanto il benzina 200 CV che il diesel da 170 cv, quale preferire?
A mio avviso:
Brera preferibile per "nazionalismo" e linea;
TT preferibile, di gran lunga, per gli interni, davvero avvolgenti e ben fatti.
Quale vettura e' dotata di motori migliori, come comportamento e affidabilita'?
Grazie
Il mondo è bello perchè vario!
Io faccio fatica ad immaginare cosa potrebbero darti una Brera o una TT in più di una SLK, che poi è una sportiva vera e quattrostagioni:
- orgoglio nazionale?
- piacere di guida?
- economia di esercizio (con benzina!?) ?
- l'aspetto di una coupè vera e propria, pur con lo schema meccanico da utilitaria?
Difficile consigliarti: secondo me conta molto l'ordine delle tue priorià.
ehi SZ, via un pò di delicatezza verso chi la Brera ha avuto la sventura di possederla, e che diamine!!!
Per rispondere al quesito, pur con la perplessità espressa benissimo da SZ, se proprio devi scegliere una delle 2, non avrei dubbi, Brera col 1750 tbi.
Premessa importante: posseduta sia la SLK (R171) dal 2007 al 2008 e la Brera TBi (dal 2010 e attualmente in uso). Della TT invece non esprimerò nessun giudizio, mai usata e proprio non mi interessa come linea.
La mia era una SLK 200 e penso anche la tua (al 99% sono tutte 200) e rispondendo ad SZ e FPaol, se considerate la SLK 200 una vera sportiva.... beh, mi permetto di dissentire. L'unica cosa "sportiva" era l'assetto pietrificato e quindi confort pressoché zero, per il motore niente di che. Poco prestante per un 1800 turbo benzina, rumoroso, cambio automatico lento e consumi alti. veramente un pessimo mix. Si le doti stradali erano buone, ma la potenza e la coppia basse e quindi non è che la trazione post fosse così importante per gestire quel motore e quindi anche la meccanica poco sollecitata, con potenze superiori non saprei come si sarebbe comportata. Gli unici plus erano gli interni belli e curati e ovviamente che era una bella spider.
Tornando alla richiesta di De Chirico, mi sento di consigliarti la Brera TBi. il motore è veramente ok. Tira molto forte fin da 1500 giri, con una aggiornamento alla centralina di modesta entità, allunga fino a 6.500. Il cambio molto buono, preciso e veloce. i consumi un po alti, ma dipende dallo stile di guida, in media comunque si riesce a fare 10 km/l. Affidabilità meccanica ok, in 50.000 km nessun problema.
Gli interni invece non avranno la lussuosità Audi, ma se la trovi con interni carbonio e col navi fanno la loro bella figura e soprattutto le ultime versioni anche ben assemblati (non ci sono rumori e scricchiolii.)
Le doti stradali sono veramente ok. Come ti è stato ribadito da altri è una trazione anteriore e quindi in qualche partenza da fermo non è semplice gestire la potenza. Ma tenuta e stabilità non hanno nulla da invidiare alle tedesche, compreso anche un confort di marcia all'altezza: insomma puoi permetterti anche lunghi spostamenti.
Quindi per me prenditi una bella Brera TBi bianca o rossa, possibilmente del 2010 con interni carbonio e navi. i prezzi sono molto buoni il motore ottimo e ti troverai bene sicuramente.
p.s.: un appunto sul motore, il sound non è all'altezza del motore e del marchio. Quasi obbligatorio dotarsi di uno scarico after market.