<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BRAVO INVERNALE | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

BRAVO INVERNALE

paolinotdi ha scritto:
DOMANDA: ma sulla Bravo quando interviene l'esp si accende la spia?

Ho notato solo l'accensione della spia ma per l'intervento dell'ASR, quindi o la soglia di intervento è elevatissima, o non sono più capace di fare il pirla o non funziona l'esp della mia bravo... :shock:

Grazie e ciao,
PAOLO

sulla Stilo si accende la medesima spia sia per ASR che ESP... a dire il vero solo in qualche entrata in curva sportiva direi che si attiva l'ESP anche se spessoè compresa quell'ASR visto il pattinamento in uscita... :D

la spia è quella con il triangolino e la freccia
 
MA c'è una velocità sotto la quale l'esp non entra in funzione (come succede per l'abs?

Mi è successo gli scorsi giorni con il fondo ghiacciato: andavo piano (10Km/h o anche meno) curva in dislivello e l'auto partiva in sovrasterzo senza l'intervento di alcuna spia...Ed in un'altra occasione 40Km/h in curva l'auto parte in sottosterzo controllato solo da un'intensa azione sui freni.

Ho provato altre vetture e mi sembrava più marcato l'intervento dell'esp per contrastare eventuali errori (toyota, peugeot, ford). Addirittura sul vecchio classe A si vedeva spesso la spia accendersi anche sotto la pioggia.

Da una parte meglio che così ci si può divertire di più, dall'altra :?

Ciao,
PAOLO
 
ho notato che sulla bravo l'asr taglia abbastanza velocemente, l'esp invece lascia più libertà di pirlare, ma ti posso assicurare che se ti parte di chiulo te la riprende...
Sulla passat invece fa il contrario, l'asr lascia sgommare un po', l'esp invece è meno lasco
 
@paolinotdi.
Sabato scorso ho fatto qualche leva in un grosso parcheggio, una volta partita dietro se non lasci il freno a mano continua ad andare i sovrasterzo, ma se lo lasci nel bel mazzo della sbandata l'ESP riprende in maniera fulminea. L'ASR è tarato molto bene. Slitta poco quando sei appena partito e se riesci ad avanzare anche di poco permette un maggior pattinamento ma sempre entro certi limiti.
Forse perchè nel tuo caso c'era una curva in pendenza, ma non sono riuscito a farla partire dietro senza tirare il freno a mano. Alla velocità di circa 45 km/h (non pochi sulla neve) anche se giro di colpo lo sterzo e lo porto a fine corsa per poi fare la stessa cosa dalla parte opposta, dietro rimane completamente attaccata in terra. Non c'è cristi di farla muovere. Con il freno a mano le intraversate di 9-10 metri sono assicurate :D
Nel caso di sottosterzo lascia più libertà di fare i pirla.
Comunque ASR e ESP sono tarati in maniera eccellente.
 
paulein118 ha scritto:
Diciamo che l'idea di fondo potrebbe anche essere giusta, visto che l'esp aumenta la sicurezza. Alla fine dei conti lo si disattiva soltanto per fare i pirla....

Con tutti i soldi che ho speso avrò il diritto di fare il pirla o no? :D :D :D
Ripropongo la domanda: c'è la possibilità di far inserire nella consolle il tasto per la disattivazione dell'ESP? :x
 
MotoriFumanti ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Diciamo che l'idea di fondo potrebbe anche essere giusta, visto che l'esp aumenta la sicurezza. Alla fine dei conti lo si disattiva soltanto per fare i pirla....

Con tutti i soldi che ho speso avrò il diritto di fare il pirla o no? :D :D :D
Ripropongo la domanda: c'è la possibilità di far inserire nella consolle il tasto per la disattivazione dell'ESP? :x

NO

...non è disinseribile nemmeno sulle abarth.. so che certi sono arrivati a togliere il fusibile per eliminarlo :D

..di certo non è il caso di fare i pirla su strada... se vedete si sono giornate in pista nei principali autodromi italiani a prezzi bassi...
 
Back
Alto