<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bravo GPL: deluso e furioso | Il Forum di Quattroruote

Bravo GPL: deluso e furioso

Riporto qui la mia esperienza con FIAT sperando possa essere d' aiuto a qualcuno:
Ho avuto problemi con l'alimentazione a gas dop soli 2 anni e 30000 Km,l' auto singhiozza e si spegne. Sostituito polmone presso officina del concessionario Stav di Vigevano, dove l' ho acquistata, ma il problema permane. Portata di nuovo e mi dicono che c'era dell'aria nei tubi, ma il problema non viene risolto. Intanto scade la garanzia, l' assistenza clienti Fiat mi dice che avendo segnalato il problema prima della scadenza provvedono loro comunque. Su loro indicazione la porto dal concessionario Fenino di Abbiategrasso,
Da diagnosi risulta essere il tubo di aspirazione, ritiro l'auto dopo tre giorni e dopo aver pagato 700 euro. Nulla, stesso problema. Dalla Fiat ora mi negano il risarcimento, la risoluzione del problema e anche l' uscita del perito.
 
Questione fumosa.... tre interventi e nessuno risolutivo, indicazione del guasto abbastanza generica, cambio di officina su indicazione della stessa Fiat, garanzia assicurata e ben 700 (!) ? sborsati a cuor leggero... Con un minimo di chiarezza, l'eventuale guasto e l'eventuale responsabilità dell'assistenza avrebbero dovuto venir fuori subito...
 
:(Fai controllare gli iniettori del gas da un'officina che installa impianti a GPL, probabilmente sono sporchi. Comunque, sappi che FIAT non riconosce, a differenza di altre case, la garanzia sugli iniettori. Neanche il giorno dopo l'acquisto del mezzo.
 
ma scusa il richiamo alla bravo gpl non ti è arrivato?
ci sono delle anomalia anche alla vettura di mio suocero sono avvenute delle avarie all impianto gpl ma tutto risolto senza pagare nnt perchè fiat ha riconosciuto il richiamo
 
saturno55 ha scritto:
:(Fai controllare gli iniettori del gas da un'officina che installa impianti a GPL, probabilmente sono sporchi. Comunque, sappi che FIAT non riconosce, a differenza di altre case, la garanzia sugli iniettori. Neanche il giorno dopo l'acquisto del mezzo.

Mi dispiace contraddirti ma non è così (c'è solo un limite di kilometri) che credo sia 30 o 40 mila km. dopo è considerato usura.
 
Caro cemitaz, come ti capisco, io ho un problema con l'olio nella panda gpl..(rimando ad altre discussioni per i dettagli)..stesso trattamento da parte di fiat, ma la mia avventura non si è ancora conclusa. Posso solo dire che non è così che si concquistano i clienti, ma evidentemente ne a fiat ne al mio concessionario, interessano i clienti che acquistano una semplice panda...In ogni caso cercherò di avvisare futuri acquirenti di Fiat panda, dell'auto che si possono ritrovare per le mani e del felice trattamento che per loro è riservato.
 
Visto che ormai sei fuori garanzia, falla sistemare da un bravo installatore di impianti.

In concessionaria cosa vuoi che capiscano di impianti a GPL!

Certo, per giustizia, te la dovrebbe sistemare FIAT..
 
renatom ha scritto:
Visto che ormai sei fuori garanzia, falla sistemare da un bravo installatore di impianti.

In concessionaria cosa vuoi che capiscano di impianti a GPL!

Certo, per giustizia, te la dovrebbe sistemare FIAT..

O quantomeno pagare lei il professional del gas!
 
cemitaz ha scritto:
Intanto scade la garanzia, l' assistenza clienti Fiat mi dice che avendo segnalato il problema prima della scadenza provvedono loro comunque.
Ma non ho capito perchè pur confermandoti che si trattava di un intervento in garanzia, ti abbiano chiesto i soldi (e tu abbia pagato) :|
 
Mi dispiace per i problemi avuti e per i soldi che hai dovuto spendere (ma non avevano detto che se ne occupavano loro?!?)...da ignorante la butto lì: ma se il problema fosse semplicemente la centralina che magari è da aggiornare? te lo dico perchè la mia ragazza ha un'ibiza benzina/gpl del 2008 e solo quando andava a gas delle volte non gli reggeva il minimo e si spegenva (spesso succedeva quando eravamo fermi ai semafori), e nel suo caso il problema era il software della centralina che andava aggiornato.
 
stefano_68 ha scritto:
cemitaz ha scritto:
Intanto scade la garanzia, l' assistenza clienti Fiat mi dice che avendo segnalato il problema prima della scadenza provvedono loro comunque.
Ma non ho capito perchè pur confermandoti che si trattava di un intervento in garanzia, ti abbiano chiesto i soldi (e tu abbia pagato) :|

Mi hanno detto che i soldi dovevo anticiparli io, poi mi avrebbero rimborsato, perchè questa sarebbe la prassi :rolleyes:
 
Back
Alto