<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> bravo easy dpf 120cv diesel | Il Forum di Quattroruote

bravo easy dpf 120cv diesel

Buon giorno a tutti ho acquistato a km 0 una bravo come sopra indicata immatr a nov 14 a prezzo veramente buono credo 14800 Eurini.Provengo da una volvo s40 momentum sempre 1.6d.Le prime impressioni riguardo al motore sono nettamente favorevoli alla bravo è molto più reattiva e brillante.Come confort paga un pò comunque è un'ottima vettura ed è proprio l'auto che cercavo ora.Avendo due bambini piccoli avevo bisogno di bagagliaio e di una vettura di sostanza sicura e ad un prezzo ragionevole e credo di aver raggiunto lo scopo.Vi chiedo dato che la bravo non ha il kit fumatori ma vorrei comunque acquistare il bicchiere posacenere come portaoggetti se sapete dirmi il prezzo.Se è standard per tutte se ci sono di colori diversi.Grazie per la risposta e ancora buona giornata
 
Complimenti per l'acquisto; ho avuto una Bravo diversi anni fa e la ritengo tutt'ora una delle più armoniche e accattivanti della categoria.
Certo non avrà gli orpelli elettronici o il megaschermo delle rivali più recenti, ma a quel prezzo hai portato a casa una macchina comoda, parca, sicuramente affidabile e con un propulsore che, in quanto a coppia, resta da riferimento, conferendo una buona brillantezza alla media Fiat.
Quanto al suddetto bicchiere, lo trovi ovunque, magari non originale, e a prezzi contenuti (se hai problemi, vedi su e-bay.)
Saluti
 
Grazie ragazzi ha proprio un motore super e rispetto a quella che avevo Volvo stesso peso consuma molto meno da CB. Buona serata
 
l'unico difetto di quel motore è che a bassissimi giri è un po' morto.
Per il resto, un ottimo multijet come sempre
 
Complimenti , per il veicolo, pure io nel mese di febbraio 2015 ho comprato una bravo 1.6 120 emotion cerchi da 17 , una parola sola emozionante .L'auto è del 2011 con 42.00 km .-
 
complimenti per la tua auto io mi sto trovando veramente bene.Ancora ovviamente ha solamente 1350 km e non ha ancora mai fatto una rigenerazione.Non è che non me ne sia accorto, sono un ottimo ascoltatore del motore, è che probabilmente percorrendo quasi tutto extraurbano e approfittando di un offerta sul gasolio (metto lo shell v-power diesel a 1.600 Euro) brucia pulito e intasa meno.Comunque veramente rispetto al volvo di motore è un palmo sopra.Ho guidato il psa per 10 anni e l'unico pregio è l'elasticità di marcia alle basse andature che è migliore rispetto alla bravo.Per il resto non c'è storia.Di carrozzeria beh c'è di qualità e di confort ma non così tanto poi considerando pure che la volvo che possedevo comunque era di un settore superiore e costava di listino nel 2005 29000 euro.Al prezzo che ho pagato la bravo 14.800 euro nuova ora vado ancora di più fiero della macchina acquistata.Percorro quotidianamente strade di montagna ove apprezzo veramente le qualità di questo motore e del cambio.Sulle solite strade che percorrevo prima con la volvo stavo intorno ai 16,5 km/l con la bravo mi sono attestato a 18 da cb de dice il vero!!
Buon giorno a tutti ragazzi
 
Back
Alto