<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bravo 1.6 multijet o Sedici 4x2 2.0 multijet? | Il Forum di Quattroruote

Bravo 1.6 multijet o Sedici 4x2 2.0 multijet?

Salve,sono in procinto di cambiare auto. La scelta ricadrà su una km 0 e in particolare tra la Sedici 4x2 2.0 multijet con 135 cv e la Bravo 1.6 multijet con 120 cv (turbo a geometria variabile). Le mie esigenze sono:

- Prestazioni: elasticità e spinta regolare, in particolare a bassi regimi.

- Vibrazioni e confort acustico (isolamento del motore), meno importante per me quello areodinamico.

- Precisione e qualità di guida in curva e in velocità.

- Robustezza del telaio (in particolare delle sospensioni)

- Consumi in rapporto alle prestazioni,contenuti

NON sono mie esigenze invece:

- Cura degli interni (finiture)

- Assorbimento delle sospensioni

- Dotazione di serie oltre a clima manuale e radio con cd
 
se parli di precisione di guida, come puoi paragonare un fuoristrada con un berlina? Automaticamente dovresti guardare la Bravo. Se sei disposto a scendere a compromessi da questo punto di vista, allora ti consiglio la 16.
 
la 16 è un'auto riuscita...la prima anche se nessuno lo dice ad aprire il segmento delle urban crossover, quando ancora il mercato non era pronto ad accogliere auto di quel tipo e a spopolare erano suv di ben latre dimensioni...consuma il giusto, e va molto bene su strada...

la bravo..un poì un'incompresa....poco apprezzata dal mercato, ha vissuto sempre all'ombra di delta rpima e di giulietta poi...auto affidabile, economica dalle buone prestazioni...io valuterei in base ai singoli preventivi...
 
La Sedici 2.0 multijet 4x2 dynamic mi è stata proposta a 14600 euro; la Bravo 1.6 multijet 120 cv easy a 14900 euro. Amo viaggiare in souplesse con il motore con pochissimi giri,pertanto gradisco una coppia elevata e scarse vibrazioni. Ovvio che non disdegno anche una bel ''tiro in alto'' all'occorrenza. La Sedici è nettamente meno dotata rispetto alla Bravo (ma ha comunque l'essenziale per me). Secondo voi conviene rinunciare a qualche accessorio e finitura guadagnando nel 2.0 della Sedici,o le differenze tra i motori sono irrilevanti tanto da rendere anche per le mie esigenze più conveniente la Bravo?
 
Io l'ho guidate entrambe e posso dirti questo: la bravo è un ottima auto, purtroppo molto sottovalutata, complessivamente superiore alla sedici per finiture e accoglienza interna ma a livello di halding sono più o meno paragonabili (la sedici a dispetto dell'impostazione è molto piacevole).
Ma il motore, beh, qui non c'è da pensarci un attimo; il 2.0 è due volte superiore al 1.6: guidabile, elastico senza lo scalino in basso del 1.6 con una grinta fenomenale. Non che il 1.6 sia scarso, per carità: è un ottimo motore nella sua classe di cilindrata; ma il 2.0 è un'altra cosa. E non consuma molto di più, anzi...
Quindi, in conclusione, se vuoi un auto moderna, ben rifinita, con un ottimo halding e un buon motore prendi la bravo; se invece vuoi un auto robusta, performante, con un buon halding, versatile e dotata del necessario prendi la sedici.
Io, per quel prezzo, mi tufferei sulla sedici senza pensarci un attimo; anche solo per avere il duemila.
Ti metto anche il link della prova di quattroruote del sedici: http://www.quattroruote.it/prove/2010/restyling_col_filtro_fiat_sedici_2_0_mjt.prestazioni.html
Fa uno zero a cento in 9.5 secondi e i dati rilevati di consumi e prestazioni si riferiscono alla 4x4. Immagina come va la 4x2: vola.
 
Se la bravo non ha i cerchi da 17" (gomme 225/45) ma quelli da 16" allora tende ad avere un pò di rollio nei curvoni veloci; io ce l'ho con i 17" ed è stabile e precisa.

Ha il difetto intrinseco che dietro, in fase di parcheggio, non si vede un tubo, per il resto io ne sono molto soddisfatto, e la mia a ottobre compie 7 anni.

La 16 non l'ho provata mai, quindi non sono in grado di fare un confronto.

Ciao
Angelo
 
Back
Alto