<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bravo 1.6 anno 99.. problemi avvio a caldo | Il Forum di Quattroruote

Bravo 1.6 anno 99.. problemi avvio a caldo

Salve a tutti,
Sono Vittorio, possessore di una fiat Bravo 1.6 100cv del 99 con impianto a Metano. Sono felicissimo di questo mezzo e del suo motore, ma da qualche settimana ho questo strano problema. Quando la macchina è calda e la spengo, se la riaccendo dopo qualche minuto non ci sono problemi ma se attendo un'ora/due non si avvia, anzi per la precisione il motorino di avviamento gira correttamente, mette in moto ma il motore non sale mai sopra i 500 giri e non risponde all'accelleratore e dopo qualche secondo si spegne.
Ho cambiato la batteria qualche giorno fa, ma non ha sortito il minimo effetto (l'ho cambiata perchè la vecchia comunque aveva 5 anni ed era quasi arrivata)
I problemi secondo voi quali possono essere? Candele, cavi bobbina? o Pompa della benzina? o qualche sensore che non funziona a dovere? Da qualche parte ho letto pure che gli iniettori possono creare problemi intterrompendo le piste con il caldo.
Grazie a tutti!
 
Parte solo ed esclusivamente a Benzina. Anche escludendo l'impianto a metano non cambia nulla, mi viene il dubbio che possa essere un problema della pompa di benzina (sostituita da un 'anno con una usata di un'alfa 145 ). Che ne pensate?
 
Provato a dare 2-3 ON-Off al quadro per "pressurizzare" di più l'impianto e vedere se cambia qualcosa ? ON lo lasci solo il tempo di intervento pompa.

Se è un problema di vapor-lock conviene sostituire il liquido di raffreddamento e pulire il radiatore
 
Grazie dei consigli,

Però ho notato una cosa strana, durante la marcia è capitato che si spegnesse e nonostante il quadro era girato e marcia inserita senza premere la frizione, il contagiri era sceso a zero, cambiando una marcia, si è riavvivato per un attimo e spento subito a zero. Potrebbe essere il sensore di fase/contagiri?
 
Back
Alto