<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Boeing gli ispettori Usa trovano 97 problemi.. | Il Forum di Quattroruote

Boeing gli ispettori Usa trovano 97 problemi..

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mentre proseguono le indagini sul portellone esploso su un volo dell'Alaska Airlines lo scorso 5 gennaio, il "New York Times" anticipa i risultati poco soddisfacenti dei controlli portati avanti dalla Federal Aviation Administration. L'agenzia ha anche condotto 13 audit su Spirit AeroSystems, la società che produce la fusoliera del 737 Max: i meccanici in un caso avrebbero utilizzato sapone per piatti "come lubrificante nel montaggio del portellone"

Ad anticipare quanto raccolto dalla Faa è The New York Times: la compagnia ha fallito 33 verifiche su 89. In tutto sono stati registrati 97 casi di "presunta non conformità". Va però precisato che le indagini sono in corso e che la stessa Faa non ha quindi avvallato quanto trapelato sui media

Boeing 737 Max, gli incidenti, lo stop, i nuovi problemi. La storia dell’aereo “maledetto”..

Il velivolo, in servizio dal 2017, è utilizzato da decine di compagnie aeree in tutto il mondo. Nel 2018 e nel 2019 ci sono stati due terribili incidenti (in Indonesia e in Etiopia), dipesi dal cattivo funzionamento di un software di pilotaggio automatico. Dopo un lungo stop son tornati a volare ma ora sono di nuovo nei guai dopo l’atterraggio d'emergenza di un volo Alaska Airlines per lo scoppio di un portellone in volo. Ecco tutto quello che c’è da sapere


https://tg24.sky.it/mondo/2024/01/09/boeing-737-max-incidenti-problemi-tecnici

20240127045743582.jpg
 
Ultima modifica:
Scusa Feline, di cosa dovremmo discutere? Non credo che sia un tema per questo forum.
 
John Barnett, ex dipendente del colosso aerospaziale statunitense Boeing che aveva denunciato pubblicamente violazioni degli standard di sicurezza nei processi di produzione degli aerei di linea della compagnia, è stato ritrovato senza vita.

Lo riferiscono i media statunitensi, secondo cui il 62enne ingegnere con oltre trent'anni di carriera in Boeing, durante i quali aveva anche assunto il ruolo di responsabile della qualità, è morto sabato, pare per una "ferita di arma da fuoco autoinflitta".

https://www.tgcom24.mediaset.it/mon...-che-denuncio-problemi_78965521-202402k.shtml


Boeing 737 Max, gli incidenti, lo stop, i nuovi problemi. La storia dell’aereo “maledetto”..

Il velivolo, in servizio dal 2017, è utilizzato da decine di compagnie aeree in tutto il mondo. Nel 2018 e nel 2019 ci sono stati due terribili incidenti (in Indonesia e in Etiopia), dipesi dal cattivo funzionamento di un software di pilotaggio automatico. Dopo un lungo stop son tornati a volare ma ora sono di nuovo nei guai dopo l’atterraggio d'emergenza di un volo Alaska Airlines per lo scoppio di un portellone in volo. Ecco tutto quello che c’è da sapere


https://tg24.sky.it/mondo/2024/01/09/boeing-737-max-incidenti-problemi-tecnici
Si è suicidato pace all'anima sua, probabile che avesse qualche morto sulla coscienza.
Questo post è per dire che anche qualche progettista di auto avrebbe dovuto o dovrebbe autoinfliggersi un colpo di pistola?
Però nonostante tutto non capisco il nesso di questa discussione
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto