Mentre proseguono le indagini sul portellone esploso su un volo dell'Alaska Airlines lo scorso 5 gennaio, il "New York Times" anticipa i risultati poco soddisfacenti dei controlli portati avanti dalla Federal Aviation Administration. L'agenzia ha anche condotto 13 audit su Spirit AeroSystems, la società che produce la fusoliera del 737 Max: i meccanici in un caso avrebbero utilizzato sapone per piatti "come lubrificante nel montaggio del portellone"
Ad anticipare quanto raccolto dalla Faa è The New York Times: la compagnia ha fallito 33 verifiche su 89. In tutto sono stati registrati 97 casi di "presunta non conformità". Va però precisato che le indagini sono in corso e che la stessa Faa non ha quindi avvallato quanto trapelato sui media
Boeing 737 Max, gli incidenti, lo stop, i nuovi problemi. La storia dell’aereo “maledetto”..
Il velivolo, in servizio dal 2017, è utilizzato da decine di compagnie aeree in tutto il mondo. Nel 2018 e nel 2019 ci sono stati due terribili incidenti (in Indonesia e in Etiopia), dipesi dal cattivo funzionamento di un software di pilotaggio automatico. Dopo un lungo stop son tornati a volare ma ora sono di nuovo nei guai dopo l’atterraggio d'emergenza di un volo Alaska Airlines per lo scoppio di un portellone in volo. Ecco tutto quello che c’è da sapere
https://tg24.sky.it/mondo/2024/01/09/boeing-737-max-incidenti-problemi-tecnici
Ad anticipare quanto raccolto dalla Faa è The New York Times: la compagnia ha fallito 33 verifiche su 89. In tutto sono stati registrati 97 casi di "presunta non conformità". Va però precisato che le indagini sono in corso e che la stessa Faa non ha quindi avvallato quanto trapelato sui media
Boeing 737 Max, gli incidenti, lo stop, i nuovi problemi. La storia dell’aereo “maledetto”..
Il velivolo, in servizio dal 2017, è utilizzato da decine di compagnie aeree in tutto il mondo. Nel 2018 e nel 2019 ci sono stati due terribili incidenti (in Indonesia e in Etiopia), dipesi dal cattivo funzionamento di un software di pilotaggio automatico. Dopo un lungo stop son tornati a volare ma ora sono di nuovo nei guai dopo l’atterraggio d'emergenza di un volo Alaska Airlines per lo scoppio di un portellone in volo. Ecco tutto quello che c’è da sapere
https://tg24.sky.it/mondo/2024/01/09/boeing-737-max-incidenti-problemi-tecnici

Ultima modifica: