Venerdì scorso ho ritirato la mia nuova Fiat 500L 1.6 multijet: la macchina, come sapete, non ha il tradizionale tappo del bocchettone di rifornimento ma solamente una paratia metallica che consente l'accesso al serbatoio della pistola di rifornimento.
Al primo rifornimento ho inserito l'antigelo del gasolio utilizzando il bocchettone che, al momento della consegna della macchina, mi era stato descritto come necessario per il rifornimento di emergenza e mi sono chiesto come fanno gli altri, visto che il collo del flacone non è abbastanza robusto da spingere la linguetta/paratia metallica e si rovescia il contenuto nel vano del bocchettone... perdendolo!
Voi che cosa utilizzate: il raccordo di plastica della Fiat oppure quello di altre case ( ho visto che Ford usa un sistema simile...)? o addirittura altre soluzioni più pratiche/fantasiose?
In ogni caso, in questo primo we di uso, ho percorso quasi 900 km e sono davvero molto soddisfatto della mia scelta!
Al primo rifornimento ho inserito l'antigelo del gasolio utilizzando il bocchettone che, al momento della consegna della macchina, mi era stato descritto come necessario per il rifornimento di emergenza e mi sono chiesto come fanno gli altri, visto che il collo del flacone non è abbastanza robusto da spingere la linguetta/paratia metallica e si rovescia il contenuto nel vano del bocchettone... perdendolo!
Voi che cosa utilizzate: il raccordo di plastica della Fiat oppure quello di altre case ( ho visto che Ford usa un sistema simile...)? o addirittura altre soluzioni più pratiche/fantasiose?
In ogni caso, in questo primo we di uso, ho percorso quasi 900 km e sono davvero molto soddisfatto della mia scelta!