<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMX 330i // 325i touring | Il Forum di Quattroruote

BMX 330i // 325i touring

buon giorno a tutti!

un mio conoscente sta valutando l'acquisto di un BMW 330i o 325i, benzina, touring, usato discretamente fresco (sotto i 100.000km...);
I prezzi degli usati in questione sono molto interessanti, ma non ci sono molte prove delle vetture a riguardo e vi sarei grato per qualsiasi commento a riguardo:
come vanno? che differenze tra la 330i e 325i e quale è preferibile? difetti riscontrati? Manuale o automatica?
grazie ancora
MAtteo
 
Se ti riferisci alla serie E91, sono tutti 3 litri con diverse potenze ... sono dei motoroni, vanno benissimo, non consumano tanto in relazione alle prestazioni. Le uniche difettosità sono le bobinette di accensione, che talora durano poco (ma non costa tanto sostituirle) e, nelle versioni con l'iniezione hpi, le prime serie hanno avuto un richiamo sulla pompa di iniezione.

Auto o man è questione di gusti personali. Ma esiste una prova del 3.0i propio su 4R:
http://www.quattroruote.it/prove/media-evoluta-bmw-320d-e-330i?interstitial=1
nel link che yi ho dato vedi la sintesi con alcuni dati e il numero della rivista cartacea (n° 594 del 4/2005). Se non hai il cartaceo puoi acquistare on line il pdf della prova. Considera che quello è il "vecchio" 3 litri e la pre - restyling.
Il LCI del 2008 ha migliorato di molto la E90/91, anche e soprattutto come handling, per cui ti/vi consiglio di puntare su un esemplare più recente. Oppure di andare indietro sulle E46 330i fine serie che sono, a mio modesto modo di vedere, superiori alle preime E90 come comportamento stradale.

Con quei chilometraggi che la cerchi, metti assolutamente in conto una revisione dell'assetto (silent e/o braccetti e/o ammortizzatori), altrimenti la guida è mortificata.
 
grazie Mauro per l'intervento,
la tipologia di vettura sarebbe come queste; http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=209087650&asrc="fa" o questa http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=212704179
differenze tra le 2 motorizzazioni? consumi?
Si ragionava anche su un altro altro aspetto: una vettura di qusto genere potrebbe destare qualche "preoccupazione" ai fini "economico-fiscali-personali"? E' vero che parliamo di un 3000cc ma con un valore commerciale di una "utilitaria" nuova....che ne dici?
 
mpcrv ha scritto:
grazie Mauro per l'intervento,
la tipologia di vettura sarebbe come queste; http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=209087650&asrc="fa" o questa http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=212704179
differenze tra le 2 motorizzazioni? consumi?
La differenza è nella potenza e coppia, come consumi sono lì, dipende molto dal piede, considera da 10 a non più di 12 con un litro in extraurbano (automatico + xdrive ...), in autostrada dipende dove e come, in città se fai 7 con un litro è grasso che cola, in montagna anche lì dipende da strade e piede ... il 3 litri Bmw ciclo otto aspirato non è molto assetato, ma la trazione integrale ed il cambio automatico messi insieme ti bruciano 1,5 - 2,5 litri per 100 km ...

Si ragionava anche su un altro altro aspetto: una vettura di qusto genere potrebbe destare qualche "preoccupazione" ai fini "economico-fiscali-personali"? E' vero che parliamo di un 3000cc ma con un valore commerciale di una "utilitaria" nuova....che ne dici?
discorso complesso ... una vlta pesava solo i cv fiscali,ora conta anche la spesa ... il nuovo redditormetro è tutt'ora un'incognita ... da qui a distanza mi spiace ma non posso aiutarti in alcun modo
 
Back
Alto