<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW X1 DA ACQUISTARE | Il Forum di Quattroruote

BMW X1 DA ACQUISTARE

Buonasera

Sono nuovo del forum e ci sono arrivato per caso

Fra un po' devo cambiare auto e dopo tanti anni riesco finalmente a realizzare il sogno di possedere un Bmw.Purtopposolo di seconda mano

Ho optato per una X1.

La X3 era gia' fuori budget(non oltre 20000 euro)

Ho scelto la trazione integrale

Ma non capisco le differenze fra futura,xdrive ,eletta

E' poi meglio la 1800 o 2000

Inoltre ci sono differenze fra gli anni 2010.2011 o 2012

Grazie per le risposte
 
"Futura" ed "Eletta" sono gli allestimenti, dove il primo è più completo del secondo. Ciò vale in generale nel mondo BMW e non solo per l'X1. Ora però tali nomi storici degli allestimenti stanno venendo sostituiti con le nuove "Lines".

"xDrive"= 4WD
"sDrive"= 2WD (Posteriore nel caso dell'X1 che stai guardando)

Se parliamo di motori Diesel, sia il 18d che il 20d sono entrambi 2l di cilindrata. Il primo è di fatto la versione depotenziata del secondo. A mio avviso già il 18d può essere più che sufficiente, mentre il secondo è da preferire se si cercano prestazioni brillanti.

Il 2012 è l'anno del restyling dell'X1: non è si trattato di un modello nuovo bensì appunto di un aggiornamento. In particolare è stato leggermente rinfrescato il design, sono stati migliorati i materiali interni, hanno debuttato i nuovi allestimenti (le cosiddette "Lines" prima citate in due varianti: SportLine e XLine) ed è stata aggiornata la gamma motori.

Per consigli più mirati e specifici lascio la parola ai più esperti di questo modello. Credo però che l'unico alert degno di nota sia la famosa catena di distribuzione cagionevole.
 
Grazie per la risposta

Catena di distribuzione cagionevole :shock: ?
Io purtroppo giro da 20 anni con auto aziendali ....opel o renault

Sono rimasto alle bmw serie 3...5...7....

E' le versioni sportive erano le m3...m5....

Tutti questi modelli ora che finalmente ne voglio acquistare una mi hanno confuso

Con 18000 19000 si puo' acquistare una buona auto di seconda mano?

Ho visto che il sito ufficiale bmw selection offre un buon servizio con tanti controlli

Grazie per comunque
 
calcidese ha scritto:
Grazie per la risposta

Catena di distribuzione cagionevole :shock: ?
Io purtroppo giro da 20 anni con auto aziendali ....opel o renault

Sono rimasto alle bmw serie 3...5...7....

E' le versioni sportive erano le m3...m5....

Tutti questi modelli ora che finalmente ne voglio acquistare una mi hanno confuso

Con 18000 19000 si puo' acquistare una buona auto di seconda mano?

Ho visto che il sito ufficiale bmw selection offre un buon servizio con tanti controlli

Grazie per comunque
.. Si..il Motore N47 ha il problema della catena di distribuzione...se leggi la sezione fatta ad "ok" qui nel forum, ne capirai un po' di più. Per farla breve nei motori N47 c'è stato un ...diciamo....errore in fase di progettazione che fa si che, ad alcuni esemplari, la catena "scavalli" degli ingranaggi con le conseguenze che ne derivano. Detta in modo banale... Questo problema è stato risolto con i motori prodotti dopo ottobre 2013. Negli esemplari precedenti non è matematico che si verifichi il problema, ma ormai in BMW è cosa nota.... anche se non hanno mai provveduto ad un vero e proprio richiamo per le auto con motore interessato....
 
coxi ha scritto:
Questo problema è stato risolto con i motori prodotti dopo ottobre 2013. Negli esemplari precedenti non è matematico che si verifichi il problema, ma ormai in BMW è cosa nota.... anche se non hanno mai provveduto ad un vero e proprio richiamo per le auto con motore interessato....
Non è matematico, è certo il verificarsi, incerta la percorrenza cui si verifica.
 
U2511 ha scritto:
coxi ha scritto:
Questo problema è stato risolto con i motori prodotti dopo ottobre 2013. Negli esemplari precedenti non è matematico che si verifichi il problema, ma ormai in BMW è cosa nota.... anche se non hanno mai provveduto ad un vero e proprio richiamo per le auto con motore interessato....
Non è matematico, è certo il verificarsi, incerta la percorrenza cui si verifica.
...Credevo che la cosa non fosse così...."brutta". Non avendo approfondito, immaginavo una casistica dovuta ad un lotto (piuttosto corposo...) di fabbricazione "X" piuttosto che una serie di pezzi difettosi. Mi scuso con l'utente che dovrebbe acquistare l'auto per aver in un certo senso.....reso leggero il problema e, allo stesso tempo, ringrazio U2511 per avermi corretto e aver dato il "giusto peso" alla cosa.... :oops:
 
Back
Alto