<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW X1 auto più bella !!! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

BMW X1 auto più bella !!!

elton0409 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
marcoheart ha scritto:
Ciò che ha detto elton 0409 conferma quello che già pensavo: ......ma se, sempre sulla neve, li si monta su una 4wd, allora il grado di sicurezza è al massimo. Per non parlare del bagnato (d'estate come d'inverno), dove la t.i. fa davvero la differenza, tanto più che negli ultimi tempi i temporali sembrano essersi trasformati in veri uragani.
T.I. per la maggior sicurezza attiva dell'auto. Poco importa se ciò vuol dire consumare un pò di più. La sicurezza è al primo posto !

io ho avuto BMW tp e ti e devo dirti che a parte sulla neve, di vantaggi la ti non ne da...

Oramai esp e sospensioni sofisticate rendono la guida sicura per tutti i modelli e le case, anche parlando di utilitarie (...cinesi a parte, forse). E' innegabile però che in condizioni difficili il limite di tenuta con la t.i. si innalza. Certo in condizioni di guida normale la differenza non si avverte, ma in casi di emergenza o di guida "allegra" si, specie in curva. Basta leggere i dati numerici nelle prove strumentali di 4R nelle comparative tra lo stesso modello 4wd e non. Il che non significa che la t.i. debba indurre...in tentazione, certo che l'averla, almeno al sottoscritto, fa guidare più rilassato sotto un'acquazzone, magari a pieno carico e tra Barberino del Mugello e Bologna...
Aggiungo, sempre in tema "meteorologoico", che ultimamente spesso mi capita di beccare tanta di quell'acqua che neanche l'asfalto drenante riesce a smaltirla.

Se guardo le comparative degli stessi modelli TI e non, vedo che le versioni TP sono più veloci consumano meno e frenano meglio; quando trovi gli acquazzoni non viaggi certamente al limite, quindi trovo la TI non indispesabile ( a meno che uno non abiti in zone montuose).
 
zeusbimba ha scritto:
elton0409 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
marcoheart ha scritto:
Ciò che ha detto elton 0409 conferma quello che già pensavo: ......ma se, sempre sulla neve, li si monta su una 4wd, allora il grado di sicurezza è al massimo. Per non parlare del bagnato (d'estate come d'inverno), dove la t.i. fa davvero la differenza, tanto più che negli ultimi tempi i temporali sembrano essersi trasformati in veri uragani.
T.I. per la maggior sicurezza attiva dell'auto. Poco importa se ciò vuol dire consumare un pò di più. La sicurezza è al primo posto !

io ho avuto BMW tp e ti e devo dirti che a parte sulla neve, di vantaggi la ti non ne da...

Oramai esp e sospensioni sofisticate rendono la guida sicura per tutti i modelli e le case, anche parlando di utilitarie (...cinesi a parte, forse). E' innegabile però che in condizioni difficili il limite di tenuta con la t.i. si innalza. Certo in condizioni di guida normale la differenza non si avverte, ma in casi di emergenza o di guida "allegra" si, specie in curva. Basta leggere i dati numerici nelle prove strumentali di 4R nelle comparative tra lo stesso modello 4wd e non. Il che non significa che la t.i. debba indurre...in tentazione, certo che l'averla, almeno al sottoscritto, fa guidare più rilassato sotto un'acquazzone, magari a pieno carico e tra Barberino del Mugello e Bologna...
Aggiungo, sempre in tema "meteorologoico", che ultimamente spesso mi capita di beccare tanta di quell'acqua che neanche l'asfalto drenante riesce a smaltirla.

Se guardo le comparative degli stessi modelli TI e non, vedo che le versioni TP sono più veloci consumano meno e frenano meglio; quando trovi gli acquazzoni non viaggi certamente al limite, quindi trovo la TI non indispesabile ( a meno che uno non abiti in zone montuose).

Io parlavo di numeri inerenti tenuta, stabilità, cambio di corsia sul bagnato. Ovvio che le 2wd consumano meno e vanno di più. Non si può dire che la t.i. sia utile solo per chi abita in montagna: potendo permettersela ed associata ad altri dispositivi innalza di molto il limite di tenuta, che ovviamente non andrebbe mai cercato.
 
elton0409 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
elton0409 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
marcoheart ha scritto:
Ciò che ha detto elton 0409 conferma quello che già pensavo: ......ma se, sempre sulla neve, li si monta su una 4wd, allora il grado di sicurezza è al massimo. Per non parlare del bagnato (d'estate come d'inverno), dove la t.i. fa davvero la differenza, tanto più che negli ultimi tempi i temporali sembrano essersi trasformati in veri uragani.
T.I. per la maggior sicurezza attiva dell'auto. Poco importa se ciò vuol dire consumare un pò di più. La sicurezza è al primo posto !

io ho avuto BMW tp e ti e devo dirti che a parte sulla neve, di vantaggi la ti non ne da...

Oramai esp e sospensioni sofisticate rendono la guida sicura per tutti i modelli e le case, anche parlando di utilitarie (...cinesi a parte, forse). E' innegabile però che in condizioni difficili il limite di tenuta con la t.i. si innalza. Certo in condizioni di guida normale la differenza non si avverte, ma in casi di emergenza o di guida "allegra" si, specie in curva. Basta leggere i dati numerici nelle prove strumentali di 4R nelle comparative tra lo stesso modello 4wd e non. Il che non significa che la t.i. debba indurre...in tentazione, certo che l'averla, almeno al sottoscritto, fa guidare più rilassato sotto un'acquazzone, magari a pieno carico e tra Barberino del Mugello e Bologna...
Aggiungo, sempre in tema "meteorologoico", che ultimamente spesso mi capita di beccare tanta di quell'acqua che neanche l'asfalto drenante riesce a smaltirla.

Se guardo le comparative degli stessi modelli TI e non, vedo che le versioni TP sono più veloci consumano meno e frenano meglio; quando trovi gli acquazzoni non viaggi certamente al limite, quindi trovo la TI non indispesabile ( a meno che uno non abiti in zone montuose).

Io parlavo di numeri inerenti tenuta, stabilità, cambio di corsia sul bagnato. Ovvio che le 2wd consumano meno e vanno di più. Non si può dire che la t.i. sia utile solo per chi abita in montagna: potendo permettersela ed associata ad altri dispositivi innalza di molto il limite di tenuta, che ovviamente non andrebbe mai cercato.

Il limite in curva, lo alza solamente in condizioni "viscide", nell'asciutto la TP anche in curva, rimane più veloce e tende sottosterzare meno.
 
zeusbimba ha scritto:
elton0409 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
elton0409 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
marcoheart ha scritto:
Ciò che ha detto elton 0409 conferma quello che già pensavo: ......ma se, sempre sulla neve, li si monta su una 4wd, allora il grado di sicurezza è al massimo. Per non parlare del bagnato (d'estate come d'inverno), dove la t.i. fa davvero la differenza, tanto più che negli ultimi tempi i temporali sembrano essersi trasformati in veri uragani.
T.I. per la maggior sicurezza attiva dell'auto. Poco importa se ciò vuol dire consumare un pò di più. La sicurezza è al primo posto !

io ho avuto BMW tp e ti e devo dirti che a parte sulla neve, di vantaggi la ti non ne da...

Oramai esp e sospensioni sofisticate rendono la guida sicura per tutti i modelli e le case, anche parlando di utilitarie (...cinesi a parte, forse). E' innegabile però che in condizioni difficili il limite di tenuta con la t.i. si innalza. Certo in condizioni di guida normale la differenza non si avverte, ma in casi di emergenza o di guida "allegra" si, specie in curva. Basta leggere i dati numerici nelle prove strumentali di 4R nelle comparative tra lo stesso modello 4wd e non. Il che non significa che la t.i. debba indurre...in tentazione, certo che l'averla, almeno al sottoscritto, fa guidare più rilassato sotto un'acquazzone, magari a pieno carico e tra Barberino del Mugello e Bologna...
Aggiungo, sempre in tema "meteorologoico", che ultimamente spesso mi capita di beccare tanta di quell'acqua che neanche l'asfalto drenante riesce a smaltirla.

Se guardo le comparative degli stessi modelli TI e non, vedo che le versioni TP sono più veloci consumano meno e frenano meglio; quando trovi gli acquazzoni non viaggi certamente al limite, quindi trovo la TI non indispesabile ( a meno che uno non abiti in zone montuose).

Io parlavo di numeri inerenti tenuta, stabilità, cambio di corsia sul bagnato. Ovvio che le 2wd consumano meno e vanno di più. Non si può dire che la t.i. sia utile solo per chi abita in montagna: potendo permettersela ed associata ad altri dispositivi innalza di molto il limite di tenuta, che ovviamente non andrebbe mai cercato.

Il limite in curva, lo alza solamente in condizioni "viscide", nell'asciutto la TP anche in curva, rimane più veloce e tende sottosterzare meno.

Stiamo dicendo la stessa cosa: più sicurezza in condizioni critiche.
 
Video che mostra la X1 durante la produzione presso la fabbrica di Lipsia e durante la prova da parte dei giornalisti

http://www.facebook.com/video/video.php?v=225710634814

(ci vorrebbe una traduzione)
 
La trazione integrale ti da quella sensazione di sicurezza impagabile che altrimenti non puoi avere. Proprio oggi con un maggio veramente insolito c'è stato un nubifragio a Roma (ho potuto osservare due tamponamenti sulla C. Colombo e sul Lungotevere), con pozzanghere enormi e buche sparse qua e la tra i sanpietrini. Ebbene sulla mia SAV mi sentivo più tranquillo e sicuro, e per tali motivi vale la pena spendere qualcosina in più.
 
Personalmente faccio fatica a considerare una SUV una macchina bella e - ancora di più - cosi adatta alla città, nonostante la X1 abbia dimensioni tutto sommato contenute rispetto a certi bestioni imbarazzanti e (per me) incomprensibili. Recentemente, davanti ad una X6 parcheggiata in un vicolo largo 2 metri mi chiedevo in che mondo siamo ...... continuo a capire poco il successo di questo genere di auto. Ma ormai sono rassegnato a guardare tante macchine che circolano per le città con tanti punti interrogativi ..... che rimangono miei. Per carità.
 
Siamo in un mondo in cui chi ha tanti soldi, ma dico tanti tanti soldi, può permettersi una X6 superaccessoriata solo perchè un giorno la vede e gli piace ! Queste persone non si fanno domande esistenziali sulla loro auto. Vedono che è alla moda, veloce, che è BMW, Porsche o Ferrari e la comprano!
Personalmente devo sudarmi fino all'ultimo centesimo di quello che guadagno e per me la X1 che ho comprato è l'auto migliore che posso permettermi.
La X1 è fantastica proprio perchè non è superspecializzata come auto: non è vero SUV, nè berlina, nè auto da corsa, nè fuori strada, nè furgone nè minicar! E' X1 ! O piace o non piace
Per me è bellissima !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Mia figlia piccola la chiama FUNGO VOLANTE !!!
Dovendo usare solo tre aggettivi per descrivere la X1 direi:
divertente, comoda, BMW!!! (che in tal caso diventa un aggettivo) :lol: :lol: :lol:
 
Back
Alto