elton0409 ha scritto:zeusbimba ha scritto:marcoheart ha scritto:Ciò che ha detto elton 0409 conferma quello che già pensavo: ......ma se, sempre sulla neve, li si monta su una 4wd, allora il grado di sicurezza è al massimo. Per non parlare del bagnato (d'estate come d'inverno), dove la t.i. fa davvero la differenza, tanto più che negli ultimi tempi i temporali sembrano essersi trasformati in veri uragani.
T.I. per la maggior sicurezza attiva dell'auto. Poco importa se ciò vuol dire consumare un pò di più. La sicurezza è al primo posto !
io ho avuto BMW tp e ti e devo dirti che a parte sulla neve, di vantaggi la ti non ne da...
Oramai esp e sospensioni sofisticate rendono la guida sicura per tutti i modelli e le case, anche parlando di utilitarie (...cinesi a parte, forse). E' innegabile però che in condizioni difficili il limite di tenuta con la t.i. si innalza. Certo in condizioni di guida normale la differenza non si avverte, ma in casi di emergenza o di guida "allegra" si, specie in curva. Basta leggere i dati numerici nelle prove strumentali di 4R nelle comparative tra lo stesso modello 4wd e non. Il che non significa che la t.i. debba indurre...in tentazione, certo che l'averla, almeno al sottoscritto, fa guidare più rilassato sotto un'acquazzone, magari a pieno carico e tra Barberino del Mugello e Bologna...
Aggiungo, sempre in tema "meteorologoico", che ultimamente spesso mi capita di beccare tanta di quell'acqua che neanche l'asfalto drenante riesce a smaltirla.
Se guardo le comparative degli stessi modelli TI e non, vedo che le versioni TP sono più veloci consumano meno e frenano meglio; quando trovi gli acquazzoni non viaggi certamente al limite, quindi trovo la TI non indispesabile ( a meno che uno non abiti in zone montuose).