<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> bmw the best | Il Forum di Quattroruote

bmw the best

buonasera a tutti: vorrei aprire l'ennesima sfida audi vs bmw. cosa pensate sia meglio tra 5er e a6? io tendo verso la bmw sia x la linea esterna sia xk secondo me il piacere di guida rimane sempre in casa bmw!!! approposito, è vero che la a6 recentemente ha fatto registrare tempi migliori della 30d ma bisogna dire che aveva la trazione integrale!! inoltre mi pare che il tempo sul giro della 30d nn sia stato registrato!! poi x qnto riguarda la qulità, è vero che audi appaga meglio l'occhio ma penso che siano alla pari soprattutto x il fatto che come è stato rilevato da 4r la 5 touring è superiore alla 5 berlina!!! e poi la linea audi fa proprio pena!!!! :)
 
Beh se parliamo di berline, su vari riviste italiane e tedesche(ultima Auto di agosto) l'Audi A6 batte più o meno nettamente la 5er...quindi dipende se vogliamo parlare facendo i tifosi di un marchio o se vogliamo analizzare bene le due vetture. Come linea esterna anche io preferisco BMW.
 
luca93m ha scritto:
buonasera a tutti: vorrei aprire l'ennesima sfida audi vs bmw. cosa pensate sia meglio tra 5er e a6? io tendo verso la bmw sia x la linea esterna sia xk secondo me il piacere di guida rimane sempre in casa bmw!!! approposito, è vero che la a6 recentemente ha fatto registrare tempi migliori della 30d ma bisogna dire che aveva la trazione integrale!! inoltre mi pare che il tempo sul giro della 30d nn sia stato registrato!! poi x qnto riguarda la qulità, è vero che audi appaga meglio l'occhio ma penso che siano alla pari soprattutto x il fatto che come è stato rilevato da 4r la 5 touring è superiore alla 5 berlina!!! e poi la linea audi fa proprio pena!!!! :)

Da tanto tempo sono un estimatore delle Bmw....ma la prova di auto bisogna leggerla senza campanilismi.

E purtroppo ci sono rimasto male.....non che siano questi i problemi della vita ma leggere di uno sterzo artificiale..... sottosterzo.....di un peso superiore rispetto ad una 4wd.....di qualità inferiore ad Audi.....non è certo bello.

La 5er è forse la più bella mai prodotta ma hanno dormito sugli allori pensando che le qualità dinamiche non fossero raggiungibili dalla concorrenza.

Audi ha lavorato bene in questi anni ed è riuscita a battere la BMW sul suo terreno ideale...la dinamica di marcia.....si legge sulla A6: sterzo chirurgico, assenza di sottosterzo...insomma, Audi con carattere più sportivo della BMW.

A parziale giustificazione le 4 ruote motrici, il differenziale attivo e l'assetto sportivo in dotazione ad Audi.....BMW era in allestimento top e quindi un po di peso in più.......ma comunque è un po come arrampicarsi sugli specchi...considerato anche che Audi costa meno anche se ha la 4WD.

Bmw battuta anche sul tempo sul giro...1.5 secondi.
 
eugenio62 ha scritto:
luca93m ha scritto:
buonasera a tutti: vorrei aprire l'ennesima sfida audi vs bmw. cosa pensate sia meglio tra 5er e a6? io tendo verso la bmw sia x la linea esterna sia xk secondo me il piacere di guida rimane sempre in casa bmw!!! approposito, è vero che la a6 recentemente ha fatto registrare tempi migliori della 30d ma bisogna dire che aveva la trazione integrale!! inoltre mi pare che il tempo sul giro della 30d nn sia stato registrato!! poi x qnto riguarda la qulità, è vero che audi appaga meglio l'occhio ma penso che siano alla pari soprattutto x il fatto che come è stato rilevato da 4r la 5 touring è superiore alla 5 berlina!!! e poi la linea audi fa proprio pena!!!! :)

Da tanto tempo sono un estimatore delle Bmw....ma la prova di auto bisogna leggerla senza campanilismi.

E purtroppo ci sono rimasto male.....non che siano questi i problemi della vita ma leggere di uno sterzo artificiale..... sottosterzo.....di un peso superiore rispetto ad una 4wd.....di qualità inferiore ad Audi.....non è certo bello.

La 5er è forse la più bella mai prodotta ma hanno dormito sugli allori pensando che le qualità dinamiche non fossero raggiungibili dalla concorrenza.

Audi ha lavorato bene in questi anni ed è riuscita a battere la BMW sul suo terreno ideale...la dinamica di marcia.....si legge sulla A6: sterzo chirurgico, assenza di sottosterzo...insomma, Audi con carattere più sportivo della BMW.

A parziale giustificazione le 4 ruote motrici, il differenziale attivo e l'assetto sportivo in dotazione ad Audi.....BMW era in allestimento top e quindi un po di peso in più.......ma comunque è un po come arrampicarsi sugli specchi...considerato anche che Audi costa meno anche se ha la 4WD.

Bmw battuta anche sul tempo sul giro...1.5 secondi.

Hai perfettamente riassunto il mio pensiero...stiamo discutendo tra appassionati di auto e non tra "tifosi", i campanilismi non portano a nulla e soprattutto non aiutano nello scegliere un auto. La 5er ha una linea splendida ma l'A6 è una vettura più riuscita nel suo complesso...imho naturalmente
 
io nn voglio fare tifo x nex. xrò in quanto a piacere di guida la bmw è avanti. se infatti nella prova di auto la 5er fossestata equipaggiata cn meno gingilli elettronici........
 
luca93m ha scritto:
io nn voglio fare tifo x nex. xrò in quanto a piacere di guida la bmw è avanti. se infatti nella prova di auto la 5er fossestata equipaggiata cn meno gingilli elettronici........

Ciao Luca,

senza polemica, hai guidato le due vetture o ti basi su una tua impressione?
Mio fratello ha la nuova 5er ed io la guida spesso, dovendo cambiare auto ho provato anche l'A6 e l'A7...beh le Audi come piacere di guida le ho trovate fantastiche, meglio della 5er. Quell che mi ha colpito veramente e con ogni probabilità prenderó è l'A7, un comportamento su strada straordinario.
 
luca93m ha scritto:
io nn voglio fare tifo x nex. xrò in quanto a piacere di guida la bmw è avanti. se infatti nella prova di auto la 5er fossestata equipaggiata cn meno gingilli elettronici........

Con i se e con i ma ....non si va da nessuna parte.

Io non ho provato le auto in questione ma credo che anche se lo avessi fatto non sarei stato in grado di fare una comparativa...per vari motivi.

Ad ogni modo Luca, hai letto del differenziale meccanico dell'Audi ...ed hai letto il commento che la bella meccanica batte l'elettronica......commenti che uno si aspetterebbe a favore di BMW, da sempre portabandiera della bella meccanica e del dinamismo di guida/sportività.....invece no, la bella meccanica era ridìferito ad AUDI e questo non se lo aspettava nessuno...anche se è vero che negli ultimi anni c'è stata qualche avvisaglia che vedeva Audi in forte recupero.

Un'altra cosa che nessuno si sarebbe mai aspettato di leggere è sterzo vagamente artificiale di BMW e sterzo chirurgico di Audi :shock: :shock:

Quì si va oltre le dotazioni e gli allestimenti.....è proprio una questione di scelte progettuali.....purtroppo.
 
buonasera dinuovo a tutti. allora io nn voglio avere x forza ragione e tanto meno litigare con voi. xrò vi sono tanti fattori da tenere in considerazione:
innanzitutto nn mi baerei tanto sulla prova di auto xk' nn la trovo seria come le prove effettuate da 4r: se guardate infatti la prova della 5er di auto (la prova senza il confronto cn audi) alcuni voti tipo la tenuta di strada si sono improvvisamente abbassati: la prova della trazione posteriore dava un voto pari a 9,5 della tenuta di strada mentre l'integrale 9.....la stabilità da 9,5 della tp (priva nella pagella di difetti) a 9 o 8,5 (nn mi ricordo x la precisione) della ti, lo sterzo da 9 a 8,5.... a me sembra la rivista un pò di parte. cmnqe un'altra considerazione: 4r nella prova della a6 ha (giustamente) detto che il piacere di guida è un'altra cosa e che la vettura al limite presenta sottosterzo, mentre nella prova della 30d piacere e dinamica di guida al top!!! io mi fiderei di più di un confronto di 4r che tra l'altro nn ha mai registrato un tempo effettivo della 5er! e poi ripeto se la 5er nn fosse equipaggiata da ruote sterzanti,etc etc ma solo dall'assetto sportivo m penso che il risultato della sfida sarebbe ben diverso! un'altra considerazione: è vero che la ualità audi è risaputo che è estremamente curata, a me nn pare ci sia tutta sta differnza con la 5er (le ho osservate e tastate entrambe). l'audi appaga meglio l'occhio è vero, ma ripeto nn c'è tanta differenza, contando che 4r nella finitura della 5er ha solo affermato: piccole sbavature solo nei lamierati e nel bagagliaio e nn plancia! vorreiancora ( pacificamente) confrontarmi cn voi, un'ultima cosa: se avete l'occasione leggete il confronto di top gear fra rs3 e 1m e anche se nn hanno niente a ke fare cn a6 e 5er il verdetto riassume un po la mia impressione!!
conludo cl dire che nn ho provato nex delle 2 auto: sono troppo giovane!!! buona serata a tutti!! :)
 
Ritengo un po' fuorviante il concentrarsi troppo sul solo paragone nel comportamento su strada confrontando una TP ad una TI....secondo me bisogna guardare l'aspetto complessivo tra le 2 vetture....e poi sarebbe stato piu' equo confrontare la serie 5 in versione xDrive alla A6.

Come estetica preferisco decisamente la F10.

Comunque se fossi stato costretto a scegliere solo tra le Tedesche (vivo in USA e fortunatamente ho orizzonti di scelta piu' ampi) per una berlina 6 cilindri 3 litri e dintorni, probabilmente non avrei preso nessuna delle due e mi sarei rivolto ad una A7 (in versione 5 posti).

Personalmente, per una vettura da uso quitdidiano prenderei sempre e comunque una trazione integrale....
 
saturno_v ha scritto:
Ritengo un po' fuorviante il concentrarsi troppo sul solo paragone nel comportamento su strada confrontando una TP ad una TI....secondo me bisogna guardare l'aspetto complessivo tra le 2 vetture....e poi sarebbe stato piu' equo confrontare la serie 5 in versione xDrive alla A6.

Come estetica preferisco decisamente la F10.

Comunque se fossi stato costretto a scegliere solo tra le Tedesche (vivo in USA e fortunatamente ho orizzonti di scelta piu' ampi) per una berlina 6 cilindri 3 litri e dintorni, probabilmente non avrei preso nessuna delle due e mi sarei rivolto ad una A7 (in versione 5 posti).

Personalmente, per una vettura da uso quitdidiano prenderei sempre e comunque una trazione integrale....

Concordo sul discorso A7, però la versione cinque posti mi sembra inutile infatti se hai visto il quinto passeggero è praticamente impossibilitato a sedersi....a quel punto conviene rimanere con l'omologazione quattro posti secondo me...
 
saturno_v ha scritto:
Ritengo un po' fuorviante il concentrarsi troppo sul solo paragone nel comportamento su strada confrontando una TP ad una TI....secondo me bisogna guardare l'aspetto complessivo tra le 2 vetture....e poi sarebbe stato piu' equo confrontare la serie 5 in versione xDrive alla A6.

Come estetica preferisco decisamente la F10.

Comunque se fossi stato costretto a scegliere solo tra le Tedesche (vivo in USA e fortunatamente ho orizzonti di scelta piu' ampi) per una berlina 6 cilindri 3 litri e dintorni, probabilmente non avrei preso nessuna delle due e mi sarei rivolto ad una A7 (in versione 5 posti).

Personalmente, per una vettura da uso quitdidiano prenderei sempre e comunque una trazione integrale....

La versione x si sarebbe comportata tradizionalmente peggio.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Ritengo un po' fuorviante il concentrarsi troppo sul solo paragone nel comportamento su strada confrontando una TP ad una TI....secondo me bisogna guardare l'aspetto complessivo tra le 2 vetture....e poi sarebbe stato piu' equo confrontare la serie 5 in versione xDrive alla A6.

Come estetica preferisco decisamente la F10.

Comunque se fossi stato costretto a scegliere solo tra le Tedesche (vivo in USA e fortunatamente ho orizzonti di scelta piu' ampi) per una berlina 6 cilindri 3 litri e dintorni, probabilmente non avrei preso nessuna delle due e mi sarei rivolto ad una A7 (in versione 5 posti).

Personalmente, per una vettura da uso quitdidiano prenderei sempre e comunque una trazione integrale....

La versione x si sarebbe comportata tradizionalmente peggio.

Non saprei...ma BMW non si era dedicata a migliorare l'xDrive per renderlo piu' gradevole nella guida e non semplicemente una soluzione AWD per fondi con poca aderenza??
 
saturno_v ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Ritengo un po' fuorviante il concentrarsi troppo sul solo paragone nel comportamento su strada confrontando una TP ad una TI....secondo me bisogna guardare l'aspetto complessivo tra le 2 vetture....e poi sarebbe stato piu' equo confrontare la serie 5 in versione xDrive alla A6.

Come estetica preferisco decisamente la F10.

Comunque se fossi stato costretto a scegliere solo tra le Tedesche (vivo in USA e fortunatamente ho orizzonti di scelta piu' ampi) per una berlina 6 cilindri 3 litri e dintorni, probabilmente non avrei preso nessuna delle due e mi sarei rivolto ad una A7 (in versione 5 posti).

Personalmente, per una vettura da uso quitdidiano prenderei sempre e comunque una trazione integrale....

La versione x si sarebbe comportata tradizionalmente peggio.

Non saprei...ma BMW non si era dedicata a migliorare l'xDrive per renderlo piu' gradevole nella guida e non semplicemente una soluzione AWD per fondi con poca aderenza??

Hmmm, non saprei dire se ci siano riusciti nelle ultime incarnazioni, tipo serie.5 appena uscita. Ma fino alla serie 3 coupé, quindi scorsa generazione, le x tradizionalmente sottosterzano piú delle tp.
 
fabius_81 ha scritto:
Concordo sul discorso A7, però la versione cinque posti mi sembra inutile infatti se hai visto il quinto passeggero è praticamente impossibilitato a sedersi....a quel punto conviene rimanere con l'omologazione quattro posti secondo me...

Mah, la A7 l'ho provata personalmente e francamente la mancanza del posto centrale e' un po' "artificiale"...un po' di spazio per le gambe ci sarebbe...non ha l'enorme tunnel della Panamera ne' il sontuoso mobiletto centrale della CLS, hanno semplicemente rimosso la parte centrale del divano sostituendola con un pannello in plastica portaoggetti tra l'altro di aspetto un po' sgradevole secondo me, abbastanza cheap per la classe ed il prezzo dell'auto.

La situazione per il terzo passeggero non e' tanto diversa in nessuna delle moderne berline sportive a 5 posti tradizionali in quella categoria di dimensioni....le estreme sagomature dei due posti esterni e le generose (e rigide) imbottiture centrali sacrificano molto il terzo passeggero anche per via dei padiglioni sempre piu' bassi e filanti.
Insomma il posto centrale e' veramente di fortuna al giorno d'oggi....pero' puo' sempre servire in caso di emergenza specie se, ripeto, come nel caso della A7, non ci sono ragioni tecniche e/o di arredamento ben precise per eliminarlo del tutto...e' piu' un vezzo stilistico e di marketing...
VW ha provveduto a rendere disponibile una versione a 5 posti anche della CC....
 
Back
Alto