renexx
0
quadrif ha scritto:renexx ha scritto:quadrif ha scritto:Riconosco però che la Bmw ha caratteristiche tecniche che la pongono come un unicum nel panorama del segmento C.
L'Audi sta nel gruppo delle trazioni anteriori, probabilmente con finiture migliori rispetto alle concorrenti, ma senza contenuti specifici tali da giustificarne il prezzo.
La nuova A3 reca un bagaglio tecnico di tutto rispetto, al di fuori della proposta di qualsiasi altra concorrente:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/68118.page;jsessionid=C6AD6CA0154B20C9DB557295A30C7F5D.w01
Poi, può sempre non piacere o sembrare troppo cara, visto che la prossima Golf VII condividerà molto di quel corredo tecnologico.
Grazie per il link, ma non modifica le mie posizioni.
Per come la vedo io, tra A3 e 1er passa la stessa differenza che c'è tra un buon piatto di pasta ed un piatto tipico.
Quest'ultimo può non piacere, però offre una sua particolarità.
La pasta, anche se migliori gli ingredienti ed abbondi con il sugo, rimane un' apprezzabile pietanza di stampo comune.
Diventa un po' meno apprezzabile quando scopri che costa quanto il piatto tipco d.o.p.
Se mi concedi una battuta, una delle prove più difficili al MasterChef è stata la preparazione di un semplice piatto di spaghetti al pomodoro...
La A3 è allo stato dell'arte per qualità tecniche nel proprio segmento, qualità che sono esclusive per quel segmento. Per continuare con le metafore gastronomiche, un prosciutto è sempre un prosciutto, ma non tutti sono in grado di produrre un San Daniele, che, ovviamente, costerà di più degli altri.