<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW Serie1 | Il Forum di Quattroruote

BMW Serie1

Premetto che guido con piacere luna coupé BMW 325i del 2009 e non sono certo attratto dalla nuova serie 1. Casualmente ho notato la nuova Audi A3. Decisamente brutta. La serie 1 di BMW, nei confronti della piccola AUDI, appare stupenda!
 
Personalmente, non gradisco nè la linea della serie 1, nè quella della A3.
Riconosco però che la Bmw ha caratteristiche tecniche che la pongono come un unicum nel panorama del segmento C.
L'Audi sta nel gruppo delle trazioni anteriori, probabilmente con finiture migliori rispetto alle concorrenti, ma senza contenuti specifici tali da giustificarne il prezzo.
 
quadrif ha scritto:
Personalmente, non gradisco nè la linea della serie 1, nè quella della A3.
Riconosco però che la Bmw ha caratteristiche tecniche che la pongono come un unicum nel panorama del segmento C.
L'Audi sta nel gruppo delle trazioni anteriori, probabilmente con finiture migliori rispetto alle concorrenti, ma senza contenuti specifici tali da giustificarne il prezzo.

quoto tutto :thumbup:
 
Personalmente trovo che la serie uno sia bellisssima, ha una classe tutta particolare.

Non la comprerò però per due motivi:

1- eccesso di prezzo (anche se con calma i km0 cominciano a fioccare)

2- è troppo sportiva, non credevo fosse così "grintosa", ho paura sia meno confortevole per esempio di una Golf o similari (capisco che è un'altra macchina...)
 
a me la nuova Serie1 piace,cambierei solo il posteriore ma per il resto hanno riveduto e corretto proprio quello che non mi piaceva della vecchia e cioè il frontale (pareva reduce da un tamponamento) e gli interni (poveri). Adesso è ok. Però c'è un però,la Giulietta mi piace un pelino di più ma sono curioso di vedere dal vivo la nuova Classe A,da amante della Lancia e quindi della Delta sono molto attratto dalla nuova Mercedes. La nuova A3? indifferenza totale,la mia lavatrice di dona più emozioni.
 
Ripeto quanto scritto mesi fa, adesso con la conferma della verifica su strada. La nuova Sr1 stilisticamente è "nazionalpopolare". Fatto fuori Bangle e tutte le sue (incomprensibili ai più) linee contorte e spigolose, il nuovo corso ha deciso di andare sul sicuro, sfornando un prodotto che sia più comprensibile. Pazienza se è paurosamente anonima tanto da sembrare la sorella maggiore (per non dire gemella) della Polo se si ha la sfortuna di vederla da dietro .... Il livello di design si è abbassato per essere più consono al gusto medio. Il mercato globalizzato impone questo. Audi invece, con la sua linea di razionale sobrietà, continua a fare macchine decisamente sempre più riuscite, benché la A3 non sia il suo prodotto migliore.
 
sc69s1 ha scritto:
Ripeto quanto scritto mesi fa, adesso con la conferma della verifica su strada. La nuova Sr1 stilisticamente è "nazionalpopolare". Fatto fuori Bangle e tutte le sue (incomprensibili ai più) linee contorte e spigolose, il nuovo corso ha deciso di andare sul sicuro, sfornando un prodotto che sia più comprensibile. Pazienza se è paurosamente anonima tanto da sembrare la sorella maggiore (per non dire gemella) della Polo se si ha la sfortuna di vederla da dietro .... Il livello di design si è abbassato per essere più consono al gusto medio. Il mercato globalizzato impone questo. Audi invece, con la sua linea di razionale sobrietà, continua a fare macchine decisamente sempre più riuscite, benché la A3 non sia il suo prodotto migliore.

Non sono d'accordo. Non sul fatto che non piaccia, che è personale. Ma sul fatto che sia meno originale della vecchia, si, ed anche sul fatto che il design si sia abbassato, come fosse un fatto oggettivamente verificabile.
 
quadrif ha scritto:
Riconosco però che la Bmw ha caratteristiche tecniche che la pongono come un unicum nel panorama del segmento C.
L'Audi sta nel gruppo delle trazioni anteriori, probabilmente con finiture migliori rispetto alle concorrenti, ma senza contenuti specifici tali da giustificarne il prezzo.

La nuova A3 reca un bagaglio tecnico di tutto rispetto, al di fuori della proposta di qualsiasi altra concorrente:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/68118.page;jsessionid=C6AD6CA0154B20C9DB557295A30C7F5D.w01

Poi, può sempre non piacere o sembrare troppo cara, visto che la prossima Golf VII condividerà molto di quel corredo tecnologico.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
sc69s1 ha scritto:
Ripeto quanto scritto mesi fa, adesso con la conferma della verifica su strada. La nuova Sr1 stilisticamente è "nazionalpopolare". Fatto fuori Bangle e tutte le sue (incomprensibili ai più) linee contorte e spigolose, il nuovo corso ha deciso di andare sul sicuro, sfornando un prodotto che sia più comprensibile. Pazienza se è paurosamente anonima tanto da sembrare la sorella maggiore (per non dire gemella) della Polo se si ha la sfortuna di vederla da dietro .... Il livello di design si è abbassato per essere più consono al gusto medio. Il mercato globalizzato impone questo. Audi invece, con la sua linea di razionale sobrietà, continua a fare macchine decisamente sempre più riuscite, benché la A3 non sia il suo prodotto migliore.

Non sono d'accordo. Non sul fatto che non piaccia, che è personale. Ma sul fatto che sia meno originale della vecchia, si, ed anche sul fatto che il design si sia abbassato, come fosse un fatto oggettivamente verificabile.

Il design è una scienza decisamente verificabile e giudicabile. Esistono libri di design con i prodotti di punta. Esistono i maestri di design. Esistono più in generale bravi designers come in qualsiasi professione. Il fatto che tutti possano lecitamente giudicare qualsiasi prodotto sulla base del proprio gusto, non vuol dire che tutti i prodotti (giudicati dal punto di vista stilistico) siano sullo stesso piano. Appena nata la vecchia Sr1 era "avanti" al gusto corrente, per l'innovazione delle scelte (una su tutte, l'insolita linea convessa della fiancata laterale), per il cofano insolitamente allungato, per il profilo "tutto dietro", per l'azzardata scelta di preferire linee taglienti alle abusate rotondità del resto del parco auto di pari categoria. Questa macchina ha preso delle scelte forti, si è distinta ed ha imposto la sua fortissima personalità, uscendo dal coro. La nuova ci è rientrata, ha azzerato il lavoro fatto dalla precedente e si è appiattita su scelte più "facili". Ma capisco che non è facile trasmettere certe impressioni (per me "oggettive") semplicemente scrivendole. BMW con me ha perso un cliente, ma certo non è un grosso danno .....
 
sc69s1 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
sc69s1 ha scritto:
Ripeto quanto scritto mesi fa, adesso con la conferma della verifica su strada. La nuova Sr1 stilisticamente è "nazionalpopolare". Fatto fuori Bangle e tutte le sue (incomprensibili ai più) linee contorte e spigolose, il nuovo corso ha deciso di andare sul sicuro, sfornando un prodotto che sia più comprensibile. Pazienza se è paurosamente anonima tanto da sembrare la sorella maggiore (per non dire gemella) della Polo se si ha la sfortuna di vederla da dietro .... Il livello di design si è abbassato per essere più consono al gusto medio. Il mercato globalizzato impone questo. Audi invece, con la sua linea di razionale sobrietà, continua a fare macchine decisamente sempre più riuscite, benché la A3 non sia il suo prodotto migliore.

Non sono d'accordo. Non sul fatto che non piaccia, che è personale. Ma sul fatto che sia meno originale della vecchia, si, ed anche sul fatto che il design si sia abbassato, come fosse un fatto oggettivamente verificabile.

Il design è una scienza decisamente verificabile e giudicabile. Esistono libri di design con i prodotti di punta. Esistono i maestri di design. Esistono più in generale bravi designers come in qualsiasi professione. Il fatto che tutti possano lecitamente giudicare qualsiasi prodotto sulla base del proprio gusto, non vuol dire che tutti i prodotti (giudicati dal punto di vista stilistico) siano sullo stesso piano. Appena nata la vecchia Sr1 era "avanti" al gusto corrente, per l'innovazione delle scelte (una su tutte, l'insolita linea convessa della fiancata laterale), per il cofano insolitamente allungato, per il profilo "tutto dietro", per l'azzardata scelta di preferire linee taglienti alle abusate rotondità del resto del parco auto di pari categoria. Questa macchina ha preso delle scelte forti, si è distinta ed ha imposto la sua fortissima personalità, uscendo dal coro. La nuova ci è rientrata, ha azzerato il lavoro fatto dalla precedente e si è appiattita su scelte più "facili". Ma capisco che non è facile trasmettere certe impressioni (per me "oggettive") semplicemente scrivendole. BMW con me ha perso un cliente, ma certo non è un grosso danno .....

Bah, se il design fosse una scienza, la serie uno con questa linea non sarebbe mai nata, nemmeno nella sua prima incarnazione, chè bella in senso classico non è nemmeno lei.

Ma poi è piaciuta ad un sacco di persone ugualmente, me compreso, addirittura in versione coupè. Si va per tentativi, alcuni falliscono. Ma siccome i fallimenti costano, fosse una scienza esatta le case consulterebbero tutte un testo di design, e sarebbero sicure di non sbagliare. Invece sbagliano di continuo.
 
Il bello ed il brutto si dice che siano soggettivi.......ma forse è vero solo all'interno di un determinato range.

Quando si è, nel bene o nel male, fuori dal range di soggettività.........il bello ed il brutto diventano dei fatti certi........
un mostro è un mostro.........e Belen è Belen

La serie 1 prima serie divideva i giudizi, era all'interno del range........la serie 1 seconda serie riunisce i popoli in un plebiscito.....
 
renexx ha scritto:
quadrif ha scritto:
Riconosco però che la Bmw ha caratteristiche tecniche che la pongono come un unicum nel panorama del segmento C.
L'Audi sta nel gruppo delle trazioni anteriori, probabilmente con finiture migliori rispetto alle concorrenti, ma senza contenuti specifici tali da giustificarne il prezzo.

La nuova A3 reca un bagaglio tecnico di tutto rispetto, al di fuori della proposta di qualsiasi altra concorrente:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/68118.page;jsessionid=C6AD6CA0154B20C9DB557295A30C7F5D.w01

Poi, può sempre non piacere o sembrare troppo cara, visto che la prossima Golf VII condividerà molto di quel corredo tecnologico.

Grazie per il link, ma non modifica le mie posizioni.
Per come la vedo io, tra A3 e 1er passa la stessa differenza che c'è tra un buon piatto di pasta ed un piatto tipico.
Quest'ultimo può non piacere, però offre una sua particolarità.
La pasta, anche se migliori gli ingredienti ed abbondi con il sugo, rimane un' apprezzabile pietanza di stampo comune.
Diventa un po' meno apprezzabile quando scopri che costa quanto il piatto tipco d.o.p.
 
Back
Alto