quadrif ha scritto:Personalmente, non gradisco nè la linea della serie 1, nè quella della A3.
Riconosco però che la Bmw ha caratteristiche tecniche che la pongono come un unicum nel panorama del segmento C.
L'Audi sta nel gruppo delle trazioni anteriori, probabilmente con finiture migliori rispetto alle concorrenti, ma senza contenuti specifici tali da giustificarne il prezzo.
sc69s1 ha scritto:Ripeto quanto scritto mesi fa, adesso con la conferma della verifica su strada. La nuova Sr1 stilisticamente è "nazionalpopolare". Fatto fuori Bangle e tutte le sue (incomprensibili ai più) linee contorte e spigolose, il nuovo corso ha deciso di andare sul sicuro, sfornando un prodotto che sia più comprensibile. Pazienza se è paurosamente anonima tanto da sembrare la sorella maggiore (per non dire gemella) della Polo se si ha la sfortuna di vederla da dietro .... Il livello di design si è abbassato per essere più consono al gusto medio. Il mercato globalizzato impone questo. Audi invece, con la sua linea di razionale sobrietà, continua a fare macchine decisamente sempre più riuscite, benché la A3 non sia il suo prodotto migliore.
quadrif ha scritto:Riconosco però che la Bmw ha caratteristiche tecniche che la pongono come un unicum nel panorama del segmento C.
L'Audi sta nel gruppo delle trazioni anteriori, probabilmente con finiture migliori rispetto alle concorrenti, ma senza contenuti specifici tali da giustificarne il prezzo.
BelliCapelli3 ha scritto:sc69s1 ha scritto:Ripeto quanto scritto mesi fa, adesso con la conferma della verifica su strada. La nuova Sr1 stilisticamente è "nazionalpopolare". Fatto fuori Bangle e tutte le sue (incomprensibili ai più) linee contorte e spigolose, il nuovo corso ha deciso di andare sul sicuro, sfornando un prodotto che sia più comprensibile. Pazienza se è paurosamente anonima tanto da sembrare la sorella maggiore (per non dire gemella) della Polo se si ha la sfortuna di vederla da dietro .... Il livello di design si è abbassato per essere più consono al gusto medio. Il mercato globalizzato impone questo. Audi invece, con la sua linea di razionale sobrietà, continua a fare macchine decisamente sempre più riuscite, benché la A3 non sia il suo prodotto migliore.
Non sono d'accordo. Non sul fatto che non piaccia, che è personale. Ma sul fatto che sia meno originale della vecchia, si, ed anche sul fatto che il design si sia abbassato, come fosse un fatto oggettivamente verificabile.
sc69s1 ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:sc69s1 ha scritto:Ripeto quanto scritto mesi fa, adesso con la conferma della verifica su strada. La nuova Sr1 stilisticamente è "nazionalpopolare". Fatto fuori Bangle e tutte le sue (incomprensibili ai più) linee contorte e spigolose, il nuovo corso ha deciso di andare sul sicuro, sfornando un prodotto che sia più comprensibile. Pazienza se è paurosamente anonima tanto da sembrare la sorella maggiore (per non dire gemella) della Polo se si ha la sfortuna di vederla da dietro .... Il livello di design si è abbassato per essere più consono al gusto medio. Il mercato globalizzato impone questo. Audi invece, con la sua linea di razionale sobrietà, continua a fare macchine decisamente sempre più riuscite, benché la A3 non sia il suo prodotto migliore.
Non sono d'accordo. Non sul fatto che non piaccia, che è personale. Ma sul fatto che sia meno originale della vecchia, si, ed anche sul fatto che il design si sia abbassato, come fosse un fatto oggettivamente verificabile.
Il design è una scienza decisamente verificabile e giudicabile. Esistono libri di design con i prodotti di punta. Esistono i maestri di design. Esistono più in generale bravi designers come in qualsiasi professione. Il fatto che tutti possano lecitamente giudicare qualsiasi prodotto sulla base del proprio gusto, non vuol dire che tutti i prodotti (giudicati dal punto di vista stilistico) siano sullo stesso piano. Appena nata la vecchia Sr1 era "avanti" al gusto corrente, per l'innovazione delle scelte (una su tutte, l'insolita linea convessa della fiancata laterale), per il cofano insolitamente allungato, per il profilo "tutto dietro", per l'azzardata scelta di preferire linee taglienti alle abusate rotondità del resto del parco auto di pari categoria. Questa macchina ha preso delle scelte forti, si è distinta ed ha imposto la sua fortissima personalità, uscendo dal coro. La nuova ci è rientrata, ha azzerato il lavoro fatto dalla precedente e si è appiattita su scelte più "facili". Ma capisco che non è facile trasmettere certe impressioni (per me "oggettive") semplicemente scrivendole. BMW con me ha perso un cliente, ma certo non è un grosso danno .....
renexx ha scritto:quadrif ha scritto:Riconosco però che la Bmw ha caratteristiche tecniche che la pongono come un unicum nel panorama del segmento C.
L'Audi sta nel gruppo delle trazioni anteriori, probabilmente con finiture migliori rispetto alle concorrenti, ma senza contenuti specifici tali da giustificarne il prezzo.
La nuova A3 reca un bagaglio tecnico di tutto rispetto, al di fuori della proposta di qualsiasi altra concorrente:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/68118.page;jsessionid=C6AD6CA0154B20C9DB557295A30C7F5D.w01
Poi, può sempre non piacere o sembrare troppo cara, visto che la prossima Golf VII condividerà molto di quel corredo tecnologico.
GuidoP - 10 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa