<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW Serie 5 - il furto dei navigatori | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

BMW Serie 5 - il furto dei navigatori

Razzia su...larga scala a Ferrara
https://www.ilrestodelcarlino.it/ferrara/cronaca/ladri-concessionaria-1.4676078
Sembrerebbe non esserci difesa
Dappertutto, vanno a zone e su determinati modelli (OT: ho "piacevolmente" scoperto che il mio calesse per la l'operosa categoria dei ladri deve essere di interesse prossimo allo zero, la quotazione della polizza alla voce "furto" è inferiore al 2 per 1.000 :D )


anche perché, se il derubato sorprende i ladri sul fatto e tenta di opporsi al sopruso, rischia di rimetterci tutta la macchina ed anche...la casa
https://www.piacenza24.eu/imprenditore-piacentino-condannato-sparo-ai-ladri/
Non commento questo ed altri fatti simili perché dovrei oltrepassare i limiti di discussione ammessi in questa sede.

Una cosa però si può dire e penso sia perfettamente a tema: una notevole corresponsabilità è attribuibile proprio ai produttori: ci sono dei metodi per rendere inutilizzabili le rispettive centraline e monitori se applicate ad un telaio differente da quello "autorizzato". La tecnologia necessaria è sostanzialmente quella dei chip crittografici usati negli smartphone costa pochissimo ed è ampiamente sostenibile visto gli enormi margini che i carmakers hanno su questi orpelli, se le Case non la usano mi viene da malpensare riguardo la compiacenza per il giro "aftersales" chiamiamolo così.
 
Dappertutto, vanno a zone e su determinati modelli (OT: ho "piacevolmente" scoperto che il mio calesse per la l'operosa categoria dei ladri deve essere di interesse prossimo allo zero, la quotazione della polizza alla voce "furto" è inferiore al 2 per 1.000 :D


Gia',
una bella differenza con il 10 per 1.000
 
il mio calesse per la l'operosa categoria dei ladri deve essere di interesse prossimo allo zero, la quotazione della polizza alla voce "furto" è inferiore al 2 per 1.000 :D )

anch'io per il solo furto pago...poco
però la copertura completa (che comprende anche eventi atmosferici, atti di vandalismo, kasko completa ecc...) mi costa 23 euro su 1000

giusto oggi sulla SS434 una sassata sul parabrezza della Mini. Vedremo, direi da sostituire, compresa "ricalibratura" telecamera dei fari led a matrice attiva ecc...

Polizza cristalli senza franchigia, massimale € 1.000==. Basterà?
 
anch'io per il solo furto pago...poco
però la copertura completa (che comprende anche eventi atmosferici, atti di vandalismo, kasko completa ecc...) mi costa 23 euro su 1000

giusto oggi sulla SS434 una sassata sul parabrezza della Mini. Vedremo, direi da sostituire, compresa "ricalibratura" telecamera dei fari led a matrice attiva ecc...

Polizza cristalli senza franchigia, massimale € 1.000==. Basterà?
6 per 1.000 per le stesse polizze eccetto la kasko, ma inclusi animali selvatici e qualche altra piccola copertura, con franchigie, senza rivalsa.
Per i cristalli avevo optato per 750 euro, a settembre quando rinnovo la porto al massimo (1.150 euro) perché ho scoperto che il solo parabrezza originale viene scontato ben 1.050 euro, ed ha su un solo sensore luci (le telecamere sono staccate), più manodopera e calibrazione. È troppo caro, un mio cliente con Audi S6 e un parabrezza enorme e con mille mila sensori laser incluso ha pagato 1400-1500 in tutto (quasi completamente rimborsato).

Certo che con gli ultimi eventi meteo (grandine in Emilia Romagna la scorsa settimana, in Veneto ieri -mi hanno mandato un video con un piccolo piazzale di Alfa distrutte, terribile) i premi aumenteranno.
 
6 per 1.000 per le stesse polizze eccetto la kasko, ma inclusi animali selvatici e qualche altra piccola copertura, con franchigie, senza rivalsa.


Certo che con gli ultimi eventi meteo (grandine in Emilia Romagna la scorsa settimana, in Veneto ieri -mi hanno mandato un video con un piccolo piazzale di Alfa distrutte, terribile) i premi aumenteranno.

La tua ha meno di un anno, quindi niente problema "vetustà"

l'importante, a mio avviso, è che la polizza, anche per il periodo successivo (nel mio caso fino a 5 anni), escluda l'applicazione del "degrado" per vetustà (con il solo limite del valore commerciale del veicolo, riportato da Quattroruote)

Per le mie polizze, la kasko incide circa 14,5 euro per 1000, il resto delle coperture 8,5 euro per mille
 
Ultima modifica:
Possibile che non si possa bloccare questo scempio,solo di ricambi 13 mila euro di danni,435d.dalle foto non si percepisce esattamente la devastazione.
Il volante è posticcio,rubato completamente anche quello.
 

Allegati

  • 20200428_152637.jpg
    20200428_152637.jpg
    830,8 KB · Visite: 302
Back
Alto