zeusbimba ha scritto:L'unica cosa che non mi piace molto è lo schermo del navigatore, in stile audi che esce e non integrato nella plancia......![]()
Fancar_ ha scritto:A me il cofano arcuato piace.
Cambia dal solito.
key-one ha scritto:zeusbimba ha scritto:L'unica cosa che non mi piace molto è lo schermo del navigatore, in stile audi che esce e non integrato nella plancia......![]()
Effettivamente , era quasi meglio il gobbone sulla plancia :lol:
Però sembra che ormai non sia più tanto "in" mettere troppa importanza nel navi e che sia più chic trattarlo da semplice accessorio ; di qui -penso io- lo spostamento dal centro del cruscotto alla feritoia sopra. Non proprio lo schermone pendente dell'Audi , ma quasi. Qui sulla 3 almeno sembra ben fissato e non dà senso di precarietà![]()
abarbolini ha scritto:E chi non ha il navi cosa si ritrova?
Un display più piccolo? Nessun display?
BelliCapelli3 ha scritto:key-one ha scritto:zeusbimba ha scritto:L'unica cosa che non mi piace molto è lo schermo del navigatore, in stile audi che esce e non integrato nella plancia......![]()
Effettivamente , era quasi meglio il gobbone sulla plancia :lol:
Però sembra che ormai non sia più tanto "in" mettere troppa importanza nel navi e che sia più chic trattarlo da semplice accessorio ; di qui -penso io- lo spostamento dal centro del cruscotto alla feritoia sopra. Non proprio lo schermone pendente dell'Audi , ma quasi. Qui sulla 3 almeno sembra ben fissato e non dà senso di precarietà![]()
Diciamo che piazzare un navi integrato in plancia, nella posizione più corretta ( in alto ) e con le dimensioni di oggi ( siamo vicini al display di un notebook ) sta diventando un'impresa rispetto al passato. Minimo minimo ti viene fuori una plancia monolitica, e soprattutto, rischiano di diventare tutte parecchio uguali, con un disegno ad L rovesciata, in stile Saab 9005.
Con il display a scomparsa invece puoi fare una plancia minimalista, e tirarlo fuori alla bisogna. Il problema è che oggi lo schermo del navi non è più tale, ma è deputato.a visualizzare qualunque cosa, anche la radio. Quindi finisci per averlo sempre di fuori.
Secondo me ci sono due soluzioni che permetteranno di risolvere questo problema. La prima è l'uso dell' HUD, che ti proietta le indicazioni importanti davanti al muso ( non credo qualcuno goda a consultarsi km di mappe proiettate sopra la leva del cambio, come Amundsen ). La seconda è eliminare dal cruscotto quei due enormi orologi che usiamo come tachimetro e contagiri, che hanno dimensioni sproporzionate rispetto all'informazione che danno, nonostante siano una bella tradizione. Se si eliminano quelli, nel cruscotto ci entra quasi il display di un notebook.
Mercedes ci è già arrivata, anche se per vie traverse: ha ingrandito tachimetro e contagiri a tal punto che, eliminando le lancette, ci entra dentro un bel monitor. Lascia un po' a desiderare l'effetto estetico, però.
Diciamo che piazzare un navi integrato in plancia, nella posizione più corretta ( in alto ) e con le dimensioni di oggi ( siamo vicini al display di un notebook ) sta diventando un'impresa rispetto al passato. Minimo minimo ti viene fuori una plancia monolitica, e soprattutto, rischiano di diventare tutte parecchio uguali, con un disegno ad L rovesciata, in stile Saab 9005
Con il display a scomparsa invece puoi fare una plancia minimalista, e tirarlo fuori alla bisogna. Il problema è che oggi lo schermo del navi non è più tale, ma è deputato.a visualizzare qualunque cosa, anche la radio. Quindi finisci per averlo sempre di fuori.
Secondo me ci sono due soluzioni che permetteranno di risolvere questo problema. La prima è l'uso dell' HUD, che ti proietta le indicazioni importanti davanti al muso ( non credo qualcuno goda a consultarsi km di mappe proiettate sopra la leva del cambio, come Amundsen ). La seconda è eliminare dal cruscotto quei due enormi orologi che usiamo come tachimetro e contagiri, che hanno dimensioni sproporzionate rispetto all'informazione che danno, nonostante siano una bella tradizione. Se si eliminano quelli, nel cruscotto ci entra quasi il display di un notebook.
GuidoP - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa