<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW Serie 3 E21 Vs G20: Passato Prossimo | Il Forum di Quattroruote

BMW Serie 3 E21 Vs G20: Passato Prossimo


All'inizio degli anni 70, la BMW era già un'azienda ben consolidata, ma non certo il colosso tecnologico dei giorni nostri. La svolta c'era stata una decina d'anni prima con la presentazione della Neue Klasse, una berlina a quattro porte dalla linea piacevole e moderna, che aveva dato un bel colpo di spugna al difficile passato postbellico. Il corso di rinnovamento era poi proseguito con la presentazione della Serie 02, siamo nel 1966, che inaugurava l'era della BMW berlina a due porte – quasi una coupé, ma con quattro comodi posti –, una soluzione che ai tedeschi, ma non soltanto a loro, all'epoca piaceva molto.

BMW 320i
BENZINA
  • PREZZO (LISTINO) € 30.650 (prezzo rivalutato secondo l'indice Istat. All'epoca della prova - febbraio 1976)- 5.252.800 lire.
  • MOTOREL4 benzina - 1.990 cm3
  • POTENZA 92 kW - 125 CV
  • CONSUMIOmologato 10,6 km/l
    Rilevato 8,7 km/l
    Costo 21,14 €/100 km
  • EMISSIONI CO2Omologato - N.D.
BMW 330e
PLUG-IN HYBRID
  • PREZZO (LISTINO)€ 60.600
  • MOTOREL4 benzina+elettrico - 1.998 cm3
  • POTENZA 215 kW - 292 CV
  • CONSUMIOmologato 76,9 km/l
    Rilevato 41,6 km/l
    Costo (domicilio) 11,03 €/100 km
    Costo (colonnine) 11,86 €/100 km
  • EMISSIONI CO2Omologato 30 g/km

PREGI & DIFETTI

PREGI
320i. Ottimo motore, prestazioni brillanti.
330e. Efficienza ibrido, confort elevato.

DIFETTI
320i. Abitabilità posteriore scarsa, tenuta sul bagnato critica.
330e. Stabilità a volte problematica, bagagliaio piccolo.

Fonte Q.R.
 
Se hai abbastanza memoria
Puoi raffrontare in parallelo con costo
benza
caffe
paglie
giornale
pizza....

E come dici giustamente
visto che questi ultimi articoli non hanno avuto la medesima evoluzione
della 3er....
Aggiungendo un X %
 
Vero ma se non si vuole la tecnologia e si vuole un motore con potenza alla fine simile a quella della serie 3 anni 70 uno si prende una tipo o una dacia
 
che dire, un tuffo al cuore rivedere l'auto su cui ho iniziato a guidare (la "02").
Poi la prova della E21. Mi è scappato un sorriso quando il giornalista si sorprende e dice "uh parte anche in rilascio..."

Già perché era facile prepararsi al sovrasterzo quando affondavi il gas ... il problema era gestire il tutto se ti toccava chiuderlo!
 
Larghezza, siamo passati da 161 cm ai 183 attuali, ora capisco perché certi box di case costruite negli anni 60-70 sono così stretti. :emoji_relaxed:
già il passaggio dalla 02 alla E30 era stato traumatico per il nostro box.
uscire dall'auto era puro contorsionismo.

Anche oggi che ho un box più ampio, per me è normale parcheggiare l'auto col parafango a un cm dal muro.
 
Back
Alto