<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bmw serie 1 III | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Bmw serie 1 III

molto tozza... da BMW non mi aspettavo un'auto così banale. La F20 era un unicum nel suo segmento poichè aveva componenti e dettagli identici alle classi superiori. Ad esempio il fantastico cambio ZF8 che oggi è sostituito da un modesto Aisin. Per quanto si possano esaltare le doti dinamiche di una TA ovviamente mai si raggiungerà la perfezione nel bilanciamento dei pesi di una TP. Basta che guardiate il consumo delle gomme perfetto e bilanciato sulla F20, ma sempre molto accentuato su qualunque concorrente. Generalizzazione del prodotto, produzione di massa a basso costo, rinuncia all eccellenza tecnica... tutto questo è la nuova serie 1...


L aisin a parte che ha la leva che devi proprio manovrare anziché dare un impulso sul joystik come sullo zf ,di fatto va bene . È il minore dei mali imho.
 
Dimenticavo: il DIT non esiste più e non esisterà più per EUDM causa limiti CO2 (si torna al discorso di come concepire un motore turbo).
L'han fatto solo per EuDM? Hanno avuto bisogno di aggiornarlo per l'EuDM? Eurocentricamente la tua affermazione per me è condivisibile, parlando di Subaru in assoluto "che non sa concepire i motori", molto meno.
 
L'han fatto solo per EuDM? Hanno avuto bisogno di aggiornarlo per l'EuDM? Eurocentricamente la tua affermazione per me è condivisibile, parlando di Subaru in assoluto "che non sa concepire i motori", molto meno.
Il Dit lo fecero per tutti mercati, ma non è più compatibile con EU.

Confermo da utente (parzialmente pentito) che non sanno concepire powertrain moderni.
 
Back
Alto