<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> bmw serie 1 coupè come và? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

bmw serie 1 coupè come và?

BelliCapelli3 ha scritto:
Il motore aspirato va amato e saputo guidare. Se uno vuole guidare senza cambiare, e salendo sopra i 3000 giri ha paura di rompere il motore, ci vuole una turbina, meglio se a gasolio. Ma sono cose diverse: bisogna capire cosa ci si deve fare, con quest'auto.

Pienamente d'accordo.
Ma qui il punto è un altro; l'amico ci chiede: quanto consuma?
Bello, potente, erogazione rotonda e sound da paura..ma consuma ;)
 
restando in tema serie 1 coupè, è vero che la 135 non ha o aveva i fendi perchè dovevano sistemare i radiatori dell'intercooler?se c'è poco spazio nel cofano chissa per la m1 come hanno fatto
 
runningfree333 ha scritto:
restando in tema serie 1 coupè, è vero che la 135 non ha o aveva i fendi perchè dovevano sistemare i radiatori dell'intercooler?se c'è poco spazio nel cofano chissa per la m1 come hanno fatto

Può essere..nemmeno la Z4 ///M ha i fendi, suppongo per lo stesso motivo
 
Mi pare che in effetti tutte le M perdano i fendinebbia, anche quelle aspirate, che non necessitano di alcun in der culer. Il motivo dovrebbe essere che le grate di aerazione ivi posizionate - e false su tutti i modelli normali - sulle M sono vere, e non possono svolgere la loro finzione ( raffreddamento dei freni ) con un fanale appeso nel mezzo.
 
Back
Alto