<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW seri 1 vs VW golf 7.5 executive | Il Forum di Quattroruote

BMW seri 1 vs VW golf 7.5 executive

Buongiorno a tutti,
Sto valutando la possibilità di cambiare macchina, attualmente possiedo una VW Golf 7.5 dsg executive con 60.000 km, e questi giorni valutando alcune proposte di concessionari come audi e BMW ho notato la BMW serie 1 ( 118 i o 120 i), con prezzi che si avvicinano al range di spesa ipotizzabile. Premetto, che ho letto dai vari forum che la F40 non ha più la trazione POST ( ed e' un peccato), ma quello che mi impressiona più di tutto e' il motore 3 cilindri, rispetto ai 4 presenti sulla mia attuale Golf.
Esteticamente la serie 1 e' magnifica ( almeno a me piace) e i materiali sono nettamente superiori alla mia golf con allestimento executive...preciso che ho visto una 118 i M sport...

Consigli in merito se vale realmente la pena prendere questa BMW serie 1( pur sapendo che a ottobre uscirà la nuova serie 1 che ho visto ma non mi piace esteticamente, oltre al costo) e sostituire la golf che al momento non mi ha dato alcun problema in qualsiasi tipologia di strade e temperature.

Infine per conoscenza, percorro circa 10.000 km annui o poco più, principalmente mi muovo in città, e qualche volta vado in montagna, motivo x cui escludo il diesel ( oltre che a Roma il divieto sembra ormai prossimo).

Qualcuno che ha la pazienza di illuminarmi su quanto spiegato sopra.
Un saluto
 
Con
-cosi' pochi km sulla Golf
-cosi' pochi che continuerai a farne in BMW....
E' una voglia....
??
Se si', cavatela

:emoji_wink::emoji_wink:
 
Si non faccio tanti Km con la Golf sono principalmente per le uscite del fine settimana e per qualche uscita in montagna principalmente primavera/estate...la BMW si devo ammetterlo e' più una voglia mia di alzare il livello, ma come dicevo prima non mi convince quel 3 cilindri che sta spopolando anche sulle auto Premium....il 4 cilindri mi dà l'impressione che sia più robusto e longevo, altrimenti dovrei virare sulla 120 i che ha costi più alti rispetto ad un 1.5 attuale (giustamente)
 
[...] ma come dicevo prima non mi convince quel 3 cilindri che sta spopolando anche sulle auto Premium....il 4 cilindri mi dà l'impressione che sia più robusto e longevo, altrimenti dovrei virare sulla 120 i che ha costi più alti rispetto ad un 1.5 attuale (giustamente)
Non sarò io a dirti quale motore preferire (io vorrei sempre la versione meglio motorizzata e con più coppia, ma è la mia mentalità) però, tra gli argomenti a sfavore del 3 cilindri, non ci sono robustezza ed affidabilità, che non cambiano.

Ho avuto la Toyota iQ 1.0, che era appunto una 3 cilindri, ed è stata la vettura più affidabile che abbia mai visto : nessun problema nei 120.000 km che ci feci prima che me la distruggessero in un incidente - altrimenti l'avrei ancora, senza dubbio - e mai mi era capitata un'auto così perfetta.

Unica cosa, rispetto alla iQ che ho adesso (che è invece una 1.3 a 4 cilindri) è un'inferiore possibilità di marciare e riprendere a regimi bassissimi, dell'ordine dei 1.000 giri, che la 4 cilindri regge benissimo mentre la 3 cilindri non poteva scendere così in basso.
Nulla di fondamentale, però.
Non ho idea se questo possa valere anche per il 3 cilindri Bmw.
 
Ultima modifica:
Back
Alto