<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW M4 GTS | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

BMW M4 GTS

Matteo__ ha scritto:
..(..).. Boh, personalmente trovo che, ovviamente correlando il design al tempo in cui veniva venduta la vettura, la serie tre più bella fosse la E46, specie in versione M, che poi la meccanica è altra questione. Dopo le BMW in generale per me hanno perso parecchio appeal (ultima z4 esclusa, quella si più bella di tutte quelle che l'hanno preceduta). Le ultime poi, a partire dalla serie 1 per finire alla x6, le trovo addirittura bruttine. Ma i gusti son gusti, era giusto per dire la mia.
Questa era la mia M3 / E46.

Infatti era bellissima, ed oltretutto non ne incontrai MAI una identica perché il bianco allora non era, evidentemente, di moda ; la vendetti per prendere la M6, ma un po' a malincuore perché era un'auto quasi perfetta.

Tuttavia, anche le M attuali sono molto belle, altro che : a me piace anche la M2, alternativa meno costosa ma ben pepata, ma in ogni caso l'attuale M4 è splendida. Il vero problema non sono certo le Bmw M.... il vero problema di fondo è il maledetto folle odioso superbollo, che le rende (da noi) così rare da rendere raro e difficile poter pensare all'acquisto di un usato.

Attached files /attachments/2124791=52057-M3 bianca forum 4R.jpg
 
4ruotelover ha scritto:
A mio parere, rimanendo strettamente nell'ambito del design, dove si è perso è nell'originalità delle forme. Nell'era Bangle si percepiva nettamente la volontà di rompere gli schemi e di proporre linee anti-convenzionali. Emblematiche in tal senso furono la serie 5 e60 e le serie 7 e65 presentate nei primi anni 2000 che fecero molto discutere per il grande stacco che segnarono rispetto al passato. Io stesso impiegai tempo per "metabolizzare" il nuovo stile, ma successivamente lo apprezzai molto. Ancora oggi trovo che possano essere molto attuali. L'ultimo corso stilistico invece, quello cioè post-Bangle, è più alla Audi style se vogliamo, ovvero soluzioni molto conservative, senza eccessi, in modo (probabilmente) da accontentare i gusti del più grande bacino di clienti possibile. Io apprezzo molto anche quest'ultimo corso, ma per motivi diversi, ovvero per l'equilibrio di eleganza e sportività; equilibrio poi personalizzabile sulla base dei propri gusti ricorrendo alle caratterizzazioni estetiche offerte come optional. Dico ciò in generale, perché poi nello specifico alcuni modelli non mi entusiasmano affatto (ad esempio tutta la gamma serie 2: coupé, AT e GT).
Io sono più che convinto - potrei dire che ne sono sicuro - che le Bmw attuali non sarebbero quelle che sono, come linea, se non ci fosse stato Bangle.

Un vero genio : come tale qualche volta discutibile, ma un genio del design, c'è poco da fare, un innovatore d'eccezione.

Le cui originali soluzioni influenzano, anche oggi, quelli che sono arrivati dopo di lui, che - lo ammettano o no - si sforzano di introdurre qualche elemento di "movimento", di originalità, di abbandono della troppo prevedibile piattezza : quello che non fa l'Audi, insomma.

La M4, ad es., ha di questi elementi - ma anche le serie 4 non M, certamente - ed io resto convinto che dobbiamo ringraziare anche Chris Bangle per questo, anche se non l'ha disegnata lui.
 
Nel concordare appieno con quanto scritto da Mastertanto nei suoi 2 post immediatamente sopra a questo (a proposito......ma che spettacolo non era la tua ex M3! :D ), ne approfitto per aggiungere che la prova su strada della M4 GTS è stata pubblicata nell'edizione straordinaria di luglio di 4ruote. Posso anticipare che, numeri alla mano, mantiene le promesse.

Aggiungo anche che si vocifera l'introduzione della versione GTS anche per la M2, che già di base ha le credenziali per essere un gran bel "giocattolo". ;)
 
4ruotelover ha scritto:
... ne approfitto per aggiungere che la prova su strada della M4 GTS è stata pubblicata nell'edizione straordinaria di luglio di 4ruote. Posso anticipare che, numeri alla mano, mantiene le promesse.
Beh, naturalmente va... e vorrei vedere.

Da notare però che una Porsche Carrera S, naturalmente l'ultima versione 3.0 litri turbo, va altrettanto (distacco sul km : 0,1", ed è più veloce) con prezzo inferiore e con 70 cv meno : che hanno anche benefici effetti sull'ammontare del bollo....
 
Beh, naturalmente va... e vorrei vedere.

Da notare però che una Porsche Carrera S, naturalmente l'ultima versione 3.0 litri turbo, va altrettanto (distacco sul km : 0,1", ed è più veloce) con prezzo inferiore e con 70 cv meno : che hanno anche benefici effetti sull'ammontare del bollo....


....e cammini con una Porsche non con una vettura che esteticamente e' sostanzialmente la stessa di una "plebea" 420d.....
 
Beh, naturalmente va... e vorrei vedere.

Da notare però che una Porsche Carrera S, naturalmente l'ultima versione 3.0 litri turbo, va altrettanto (distacco sul km : 0,1", ed è più veloce) con prezzo inferiore e con 70 cv meno : che hanno anche benefici effetti sull'ammontare del bollo....


Colpa/merito della Giulia?
;)
 
Bisogna farsela piacere però....
La muscle car americana non è per tutti (specie se europei)

In effetti proprio la Challenger non e' molto sovrapponibile con una M3, molto piu' grossa e "paciosa", Camaro e Mustang magari...semmai e' la Charger Hellcat ad essere un po' piu' vicina ad una M5 come spirito.

Detto questo, stai tranquillo che le moderne muscle car fanno sbavare, e tanto, proprio tanto anche gli Europei specialmente se consideri che sono auto alla portata di molti....facendo un parallelo, per l'Americano medio l'accessibilita' di una muscle cazzuta e paragonabile per l'Italiano medio ad una premium gasolara duemila decentemente accessoriata....
 
Non l'ho capita, questa.... che c'entra la Giulia nel raffronto tra Carrera S e M4 GTS ?


Hai ragione:
e' un po' sibillina
( colpa dello scriversi e non del parlarsi )
Per dire che 4R provo' la Giulia che era prestazionale piu' della omologa BMW....
La BMW non c'e' stata e' ha subito risposto con questa coi 70 cv in piu',
che infatti, in pista, ha staccato la Giulia.
( non ho i dati sottomano, ma a memoria sui 2 secondi ).
In sostanza, questa nuova bomba BMW, e' anche merito della concorrenza prodotta dalla Giulia?
Faccina con l' occhiolino.
 
Back
Alto