<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW GT 530 x drive | Il Forum di Quattroruote

BMW GT 530 x drive

Buonasera a tutti. Possiedo una BMW GT 530 xdrive dal 2011. Per la terza volta ho avuto problemi alla pompa gasolio iniettori e alle pompe serbatoi lasciandomi in panne anche oggi .... volevo sapere se ci sono altri casi in giro e qualcun altro che ha avuto lo stesso problema. Grazie
 
Ciao.

Intendi la pompa gasolio ad alta pressione? Che tipo di problemi?

E quali noie al circuito bassa pressione? Puoi raccontarci meglio?
 
Ultima modifica:
Buongiorno,
sono rimasto completamente fermo con relativa chiamata per traino direttamente in officina sia a gennaio 2018 che a settembre 2018. Gli interventi effettuati sull'autovettura sono stati, in entrambi i casi gli stessi, precisamente i seguenti:
1) smontaggio e rimontaggio pompa alta pressione;
2) smontaggio e rimontaggio serbatoio carburante;
3) smontaggio e rimontaggio di tutti gli iniettori;
4) sostituzione filtri carburante, pompa ad alta pressione, iniettori, accumulatore pressione, serbatoio, tubazione carburante, modulo di mandata, O-ring.
Mi sembra strano che nel giro di qualche mese ho dovuto sopportare dei costi elevati per la medesima riparazione relativa allo stesso problema, considerando anche il fermo in officina, la macchina mi serve per lavoro. Ecco perché chiedevo se ci fosse qualcun altro che abbia avuto la stessa problematica su questo modello...Grazie per chi vorrà rispondermi...
 
gasolio fatto sempre nello stesso distributore di fiducia o anche in zone strane / distributori non di "marca"?
Da quello che pare hanno sostituito tutto l´impianto (dal serbatoio all´iniettore), quindi probabilmente (a mio avviso, ma non sono un meccanico) presentava un problema di impurtá nel gasolio.
Per evitare che fosse sedimentato da qualche parte, hanno sostitutito tutto. Ovviamente lo strano é la seconda volte 8 mesi dopo.
Per quello mi chiedo dove hai fatto rifornimento.

Altra cosa che mi sentirei di consigliarti per il futuro (oltre a rifornirti, se già non lo fai, presso distributori di marca e di comprovata fiducia) di utilizzare saltuariamente uno di quegli additivi per gasolio, per mantenere pulito il sistema di alimentazione.
Io uso, ogni 4-5 pieni, il prodotto della Bardahl.
Vi sono inoltre additivi contro le muffe che si creano nel serbatoio. Ma di solito vanno usati su vetture con un certo numero di anni sulle spalle (dai 3-4 in su)
 
non è detto che un impianto... colorato :emoji_rage: fornisca gasolio migliore rispetto ad una pompa bianca

quel che conta, a mio avviso, è rifornirsi presso distributori con notevole smercio di gasolio (quindi evito quelli in sperduti paesini di campagna), visivamente "puliti" (se il piazzale è...sciatto, difficilmente viene fatta manutenzione/pulizia delle cisterne)

inoltre evitare il rifornimento quando l'autobotte sta scaricando (vero che il gestore dovrebbe utilizzare un'altra cisterna fin tanto che le impurità si son depositate sul "fondo" , meglio però non fidarsi)

inoltre pagare il rifornimento con il bancomat, se capita di restare in panne dopo tot km è...meno difficile imputare la responsabilità all'ultimo impianto utilizzato
 
non è detto che un impianto... colorato :emoji_rage: fornisca gasolio migliore rispetto ad una pompa bianca

quel che conta, a mio avviso, è rifornirsi presso distributori con notevole smercio di gasolio (quindi evito quelli in sperduti paesini di campagna), visivamente "puliti" (se il piazzale è...sciatto, difficilmente viene fatta manutenzione/pulizia delle cisterne)

inoltre evitare il rifornimento quando l'autobotte sta scaricando (vero che il gestore dovrebbe utilizzare un'altra cisterna fin tanto che le impurità si son depositate sul "fondo" , meglio però non fidarsi)

inoltre pagare il rifornimento con il bancomat, se capita di restare in panne dopo tot km è...meno difficile imputare la responsabilità all'ultimo impianto utilizzato



Ineccepibile. Anche se costa di più il rifornimento in autostrada lo aggiungerei.
 
gasolio fatto sempre nello stesso distributore di fiducia o anche in zone strane / distributori non di "marca"?
Da quello che pare hanno sostituito tutto l´impianto (dal serbatoio all´iniettore), quindi probabilmente (a mio avviso, ma non sono un meccanico) presentava un problema di impurtá nel gasolio.
Per evitare che fosse sedimentato da qualche parte, hanno sostitutito tutto. Ovviamente lo strano é la seconda volte 8 mesi dopo.
Per quello mi chiedo dove hai fatto rifornimento.

Altra cosa che mi sentirei di consigliarti per il futuro (oltre a rifornirti, se già non lo fai, presso distributori di marca e di comprovata fiducia) di utilizzare saltuariamente uno di quegli additivi per gasolio, per mantenere pulito il sistema di alimentazione.
Io uso, ogni 4-5 pieni, il prodotto della Bardahl.
Vi sono inoltre additivi contro le muffe che si creano nel serbatoio. Ma di solito vanno usati su vetture con un certo numero di anni sulle spalle (dai 3-4 in su)


Bmw però consiglia di non metterli.
 
Bmw però consiglia di non metterli.

Il Bardahl lo uso sulla Leon a gasolio.

Ora però vorrei mettere per la prima volta il prodotto x motori benzina della STP sulla Bmw.
Di solito metto un po´ meno della dose consigliata...e dubito che possa fare male. Sono le officine le prime che ti mettono dentro additivi ai tagliandi (ma i loro costano un occhio della testa...)
 
Il Bardahl lo uso sulla Leon a gasolio.

Ora però vorrei mettere per la prima volta il prodotto x motori benzina della STP sulla Bmw.
Di solito metto un po´ meno della dose consigliata...e dubito che possa fare male. Sono le officine le prime che ti mettono dentro additivi ai tagliandi (ma i loro costano un occhio della testa...)
Sul 318d nella parte più fredda dell'inverno, nonostante il gasolio standard di cui mi rifornisco sia un -21/-26 °C, aggiungo sempre in via cautelativa una dose di antiaddensante (uso il Winn's)
 
Il Bardahl lo uso sulla Leon a gasolio.

Ora però vorrei mettere per la prima volta il prodotto x motori benzina della STP sulla Bmw.
Di solito metto un po´ meno della dose consigliata...e dubito che possa fare male. Sono le officine le prime che ti mettono dentro additivi ai tagliandi (ma i loro costano un occhio della testa...)


Dubito anche io ma a libretto è scritto apertamente di non usarli e direi pure sullo sportello del carburante . Sempre usati su altre auto.
 
Sul 318d nella parte più fredda dell'inverno, nonostante il gasolio standard di cui mi rifornisco sia un -21/-26 °C, aggiungo sempre in via cautelativa una dose di antiaddensante (uso il Winn's)

Anche io ho in garage un flaconcino per le bassissime temperature, anche se in zona do metá novembre a febbraio/marzo i distributori hanno sempre il gasolio artico. Peró quando so che devo fare magari un weekend in montagna, o che lascerò la macchina tutto il giorno in un parcheggio innevato ad alta quota, con temperature magari di -12 o -14 °C, lo aggiungo preventivamente al pieno, in modo da stare tranquillo; poi a circa metá serbatoio rifaccio il pieno, cosi per le 3/4 settimane di maggior freddo sono coperto.
 
Back
Alto