FurettoS
0
Mentre Audi a Martorell, in Catalogna, posa la prima pietra per lo stabilimento che dal 2011 assemblerà la Q3, BMW presenta non ufficialmente la X1 il cui lancio effettivo sarà invece previsto per ottobre 2009 con prezzi a partire da 30.000 Euro.
Nel tripudio di sigle Q, X, ecc. si rischia di perdere il reale posizionamento del modello e la X1 sarà la versione SUV della 1er, in pratica dovrà confrontarsi con la Tiguan.
Ho detto che Bmw gioca di anticipo ma c'è un ma! La Q3 sarà per ovvie ragioni presentata solo dopo l'ultimazione del progetto della nuova A3 da cui presumibilmente deriverà il pianale, ma in gioco adesso entra la A1 e con lei il possibile progetto della Q1 che sembra prendere sempre più consistenza e che di fatto segnerebbe un vera novità in fatto di "mini suv".
Parliamo sempre di vetture di lusso e attualmente, complice il dowsizing, la tendenza al piccolo si sta facendo predominante. La sfida di Q1 sarebbe così direttamente con la Mini Crossman prevista anch'essa non prima della metà del 2010, però a giudicare dalle foto non sembra eguagliare le possibilità della Q1.
Allora viene da chiedersi, viste le tendenze del mercato, chi sta veramente giocando d'anticipo offrendo le soluzioni giuste?
Nel tripudio di sigle Q, X, ecc. si rischia di perdere il reale posizionamento del modello e la X1 sarà la versione SUV della 1er, in pratica dovrà confrontarsi con la Tiguan.
Ho detto che Bmw gioca di anticipo ma c'è un ma! La Q3 sarà per ovvie ragioni presentata solo dopo l'ultimazione del progetto della nuova A3 da cui presumibilmente deriverà il pianale, ma in gioco adesso entra la A1 e con lei il possibile progetto della Q1 che sembra prendere sempre più consistenza e che di fatto segnerebbe un vera novità in fatto di "mini suv".
Parliamo sempre di vetture di lusso e attualmente, complice il dowsizing, la tendenza al piccolo si sta facendo predominante. La sfida di Q1 sarebbe così direttamente con la Mini Crossman prevista anch'essa non prima della metà del 2010, però a giudicare dalle foto non sembra eguagliare le possibilità della Q1.
Allora viene da chiedersi, viste le tendenze del mercato, chi sta veramente giocando d'anticipo offrendo le soluzioni giuste?