Ciao a tutti,
tra qualche mese cambierò auto e dopo 15 anni di sole auto a gasolio ho maturato la convinzione di passare ai benzina con trazione posteriore (percorro 18.000 km l'anno).
In famiglia siamo in 4, e non potendo osare con una coupè, tra i modelli BMW mi garba parecchio la serie 3 Touring...
Questo, nonostante mio fratello abbia posseduto una 320i cabrio del 2007 che gli ha fatto patire le pene dell'inferno con i frequentissimi problemi (mai risolti tra l'altro) per cui sostituivano ogni volta invano bobine/candele/iniettori/sonde NOx, etc...(direi che fosse il N43B20 da 170 cv)
Quindi logicamente vorrei sapere un po' tutto sui nuovi propulsori N20B20, specialmente per quanto concerne l'affidabilità.
Inoltre l'erogazione, nel caso della versione "light" da 184 cv della 320i, è comunque sufficientemente fluida e pronta o è un po' "strozzata" per via del peso dell'auto?
Grazie in anticipo
tra qualche mese cambierò auto e dopo 15 anni di sole auto a gasolio ho maturato la convinzione di passare ai benzina con trazione posteriore (percorro 18.000 km l'anno).
In famiglia siamo in 4, e non potendo osare con una coupè, tra i modelli BMW mi garba parecchio la serie 3 Touring...
Questo, nonostante mio fratello abbia posseduto una 320i cabrio del 2007 che gli ha fatto patire le pene dell'inferno con i frequentissimi problemi (mai risolti tra l'altro) per cui sostituivano ogni volta invano bobine/candele/iniettori/sonde NOx, etc...(direi che fosse il N43B20 da 170 cv)
Quindi logicamente vorrei sapere un po' tutto sui nuovi propulsori N20B20, specialmente per quanto concerne l'affidabilità.
Inoltre l'erogazione, nel caso della versione "light" da 184 cv della 320i, è comunque sufficientemente fluida e pronta o è un po' "strozzata" per via del peso dell'auto?
Grazie in anticipo