<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW F31 a benzina (Serie 3 Touring) | Il Forum di Quattroruote

BMW F31 a benzina (Serie 3 Touring)

Ciao a tutti,
tra qualche mese cambierò auto e dopo 15 anni di sole auto a gasolio ho maturato la convinzione di passare ai benzina con trazione posteriore (percorro 18.000 km l'anno).
In famiglia siamo in 4, e non potendo osare con una coupè, tra i modelli BMW mi garba parecchio la serie 3 Touring...

Questo, nonostante mio fratello abbia posseduto una 320i cabrio del 2007 che gli ha fatto patire le pene dell'inferno con i frequentissimi problemi (mai risolti tra l'altro) per cui sostituivano ogni volta invano bobine/candele/iniettori/sonde NOx, etc...(direi che fosse il N43B20 da 170 cv)

Quindi logicamente vorrei sapere un po' tutto sui nuovi propulsori N20B20, specialmente per quanto concerne l'affidabilità.

Inoltre l'erogazione, nel caso della versione "light" da 184 cv della 320i, è comunque sufficientemente fluida e pronta o è un po' "strozzata" per via del peso dell'auto?

Grazie in anticipo
 
flashbax ha scritto:
Ciao a tutti,
tra qualche mese cambierò auto e dopo 15 anni di sole auto a gasolio ho maturato la convinzione di passare ai benzina con trazione posteriore (percorro 18.000 km l'anno).
In famiglia siamo in 4, e non potendo osare con una coupè, tra i modelli BMW mi garba parecchio la serie 3 Touring...

Questo, nonostante mio fratello abbia posseduto una 320i cabrio del 2007 che gli ha fatto patire le pene dell'inferno con i frequentissimi problemi (mai risolti tra l'altro) per cui sostituivano ogni volta invano bobine/candele/iniettori/sonde NOx, etc...(direi che fosse il N43B20 da 170 cv)

Quindi logicamente vorrei sapere un po' tutto sui nuovi propulsori N20B20, specialmente per quanto concerne l'affidabilità.

Inoltre l'erogazione, nel caso della versione "light" da 184 cv della 320i, è comunque sufficientemente fluida e pronta o è un po' "strozzata" per via del peso dell'auto?

Grazie in anticipo

bè la "morte sua" sarebbe il 328i come per il diesel è il 320d, poi immagino che andrà benissimo comunque
 
io ho provato tempo fa la 320i ED che di cavalli ne ha 170: auto brillante che tirava bene a qualsiasi regime. Figuriamoci il 184cv...
 
Direi 320i pienamente sufficiente per qualunque uso, anche brioso, salvo che per il sound. Non so se investirei soldi in più per i cavalli del 328i, su un motore che comunque meno senti e meglio stai, senza avere due cilindri aggiuntivi in cambio.
 
vatuttobene ha scritto:
flashbax ha scritto:
Ciao a tutti,
tra qualche mese cambierò auto e dopo 15 anni di sole auto a gasolio ho maturato la convinzione di passare ai benzina con trazione posteriore (percorro 18.000 km l'anno).
In famiglia siamo in 4, e non potendo osare con una coupè, tra i modelli BMW mi garba parecchio la serie 3 Touring...

Questo, nonostante mio fratello abbia posseduto una 320i cabrio del 2007 che gli ha fatto patire le pene dell'inferno con i frequentissimi problemi (mai risolti tra l'altro) per cui sostituivano ogni volta invano bobine/candele/iniettori/sonde NOx, etc...(direi che fosse il N43B20 da 170 cv)

Quindi logicamente vorrei sapere un po' tutto sui nuovi propulsori N20B20, specialmente per quanto concerne l'affidabilità.

Inoltre l'erogazione, nel caso della versione "light" da 184 cv della 320i, è comunque sufficientemente fluida e pronta o è un po' "strozzata" per via del peso dell'auto?

Grazie in anticipo

bè la "morte sua" sarebbe il 328i come per il diesel è il 320d, poi immagino che andrà benissimo comunque

Comuqnue il 320i ha le stesse prestazioni e gli stessi cavalli del 320d e costa pure 3500 euro di meno ;)
Sono le due motorizzazioni paragonabili
 
Ma2 ha scritto:
vatuttobene ha scritto:
flashbax ha scritto:
Ciao a tutti,
tra qualche mese cambierò auto e dopo 15 anni di sole auto a gasolio ho maturato la convinzione di passare ai benzina con trazione posteriore (percorro 18.000 km l'anno).
In famiglia siamo in 4, e non potendo osare con una coupè, tra i modelli BMW mi garba parecchio la serie 3 Touring...

Questo, nonostante mio fratello abbia posseduto una 320i cabrio del 2007 che gli ha fatto patire le pene dell'inferno con i frequentissimi problemi (mai risolti tra l'altro) per cui sostituivano ogni volta invano bobine/candele/iniettori/sonde NOx, etc...(direi che fosse il N43B20 da 170 cv)

Quindi logicamente vorrei sapere un po' tutto sui nuovi propulsori N20B20, specialmente per quanto concerne l'affidabilità.

Inoltre l'erogazione, nel caso della versione "light" da 184 cv della 320i, è comunque sufficientemente fluida e pronta o è un po' "strozzata" per via del peso dell'auto?

Grazie in anticipo

bè la "morte sua" sarebbe il 328i come per il diesel è il 320d, poi immagino che andrà benissimo comunque

Comuqnue il 320i ha le stesse prestazioni e gli stessi cavalli del 320d e costa pure 3500 euro di meno ;)
Sono le due motorizzazioni paragonabili

veramente a parita' di allestimento la differenza
sta sui 1.500, Es:
320 i, E 35.800
320 d, E 37.350
o 2.000
320 i sport, E 37.970
320 d sport, E 39.950
 
arizona77 ha scritto:
Ma2 ha scritto:
vatuttobene ha scritto:
flashbax ha scritto:
Ciao a tutti,
tra qualche mese cambierò auto e dopo 15 anni di sole auto a gasolio ho maturato la convinzione di passare ai benzina con trazione posteriore (percorro 18.000 km l'anno).
In famiglia siamo in 4, e non potendo osare con una coupè, tra i modelli BMW mi garba parecchio la serie 3 Touring...

Questo, nonostante mio fratello abbia posseduto una 320i cabrio del 2007 che gli ha fatto patire le pene dell'inferno con i frequentissimi problemi (mai risolti tra l'altro) per cui sostituivano ogni volta invano bobine/candele/iniettori/sonde NOx, etc...(direi che fosse il N43B20 da 170 cv)

Quindi logicamente vorrei sapere un po' tutto sui nuovi propulsori N20B20, specialmente per quanto concerne l'affidabilità.

Inoltre l'erogazione, nel caso della versione "light" da 184 cv della 320i, è comunque sufficientemente fluida e pronta o è un po' "strozzata" per via del peso dell'auto?

Grazie in anticipo

bè la "morte sua" sarebbe il 328i come per il diesel è il 320d, poi immagino che andrà benissimo comunque

Comuqnue il 320i ha le stesse prestazioni e gli stessi cavalli del 320d e costa pure 3500 euro di meno ;)
Sono le due motorizzazioni paragonabili

veramente a parita' di allestimento la differenza
sta sui 1.500, Es:
320 i, E 35.800
320 d, E 37.350
o 2.000
320 i sport, E 37.970
320 d sport, E 39.950
Mi sbagliavo allora....
Infatti mi confondevo con la serie 2 dove tra la 20i costa addirittura 3800 ? in meno del 20d: 30600 ? vs 34400 ?...
 
Back
Alto