<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW F20 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

BMW F20

Penso che il nasone abbia il diesel n47 e il restyling il nuovo b47 ..lo vedi comunque dalla potenza ,143/184 CV per il " vecchio " per le 118/120 d e 150/190 CV per i nuovi con identica sigla....come entry level il nasone ha possibilità di 2.0 4 cilindri da 116 CV per la 116 d mentre la nuova monta il tre cilindri 1.5 ( stesso nome ) e qui la differenza si fa sostanziale in tutti i sensi ... ;) come benzina credo che l'ultimo restyling monti una riga di 1.6 turbo in vari step di potenza e uno o due duemila ,questo guardalo tu che a memoria non ricordo ;)
 
gallongi ha scritto:
Penso che il nasone abbia il diesel n47 e il restyling il nuovo b47 ..lo vedi comunque dalla potenza ,143/184 CV per il " vecchio " per le 118/120 d e 150/190 CV per i nuovi con identica sigla....come entry level il nasone ha possibilità di 2.0 4 cilindri da 116 CV per la 116 d mentre la nuova monta il tre cilindri 1.5 ( stesso nome ) e qui la differenza si fa sostanziale in tutti i sensi ... ;) come benzina credo che l'ultimo restyling monti una riga di 1.6 turbo in vari step di potenza e uno o due duemila ,questo guardalo tu che a memoria non ricordo ;)

Si pare così... N47 sulla nasona! Mmm sta così mi inspira poco :?
 
perdegola ha scritto:
gallongi ha scritto:
Penso che il nasone abbia il diesel n47 e il restyling il nuovo b47 ..lo vedi comunque dalla potenza ,143/184 CV per il " vecchio " per le 118/120 d e 150/190 CV per i nuovi con identica sigla....come entry level il nasone ha possibilità di 2.0 4 cilindri da 116 CV per la 116 d mentre la nuova monta il tre cilindri 1.5 ( stesso nome ) e qui la differenza si fa sostanziale in tutti i sensi ... ;) come benzina credo che l'ultimo restyling monti una riga di 1.6 turbo in vari step di potenza e uno o due duemila ,questo guardalo tu che a memoria non ricordo ;)

Si pare così... N47 sulla nasona! Mmm sta così mi inspira poco :?

Anche a me non dispiace esteticamente la pre-restyling, soprattutto con kit Msport è davvero accattivante. La restyling ha dalla sua un posteriore più personale ed i proiettori anteriori full led (adattivi optional) che sono davvero belli da vedere oltre che migliori nella illuminazione.

Le auto che hai trovato tu sono perlopiù auto aziendali, quindi utilizzate dai dipendenti e poi rivendute dopo poco tempo e pochi km. Di solito per le pre-restylng troverai delle 116d (2.0 4L 116Cv) o 118d (2.0 4L 143Cv) generalmente in allestimento Unique comunque ben dotate: sensori, clima bizona, bluetooth con radio professional (quella con l'idrive), limitatore di velocità (ma a volte anche cruise), retrovisori fotocromatici e ripiegabili e non è raro trovare qualche esemplare con l'automatico. Queste di solito si trovano anche rimanendo entro i 25.000?, la Bmw Roma ad esempio è piena di questi esemplari immatricolati inizio 2015 e con 20.000Km circa.

Se parliamo di restyling per trovare qualche esemplare di aziendale ben messo devi avvicinarti ai 30.000?, ma generalmente sono delle 116d (1.5 3L 116Cv) Advantage ovvero con clima monozona e qualche altro optional.

Meccanicamente cambia qualcosa tra restyling e pre-restyling, soprattutto nei motori. Infatti le restyling montano i nuovi motori modulari siglati B e non N. Sono sempre derivati dai precedenti, ma rivisti in molte componenti per migliorarne la combustione sia nell'ottica dell'efficienza, sia per ridurre il rumore. Di seguito ti riporto gli aggiornamenti delle motorizzazioni (tutte turbo ovviamente):
BENZINA
-116i: da 1.6 4L 136Cv a 1.5 3L 109Cv
-118i: da 1.6 4L 170Cv a 1.5 3L 136Cv
-120i: rimane 1.6 4L 177Cv
-125i: 2.0 4L 218Cv
-135i aggiornamento 3.0 6L da 320Cv a 326Cv

DIESEL:
-114d: da 1.6 4L 95Cv a 1.5 3L 95Cv
-116d: da 2.0 4L 116Cv a 1.5 3L 116Cv
-116d efficient: da 1.6 4L 116d passa al motore della 116d normale ma ottimizzato nei consumi
-118d: 2.0 4L da 143Cv a 150Cv
-120d: 2.0 4L da 184Cv a 190Cv
-125d: 2.0 4L da 218Cv a 224Cv

Come già detto da gallongi se prendi un esemplare con N47 prodotto dopo Ottobre 2013 la problematica alla catena è risolta.
 
perdegola ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
perdegola ha scritto:
Già che ci sono lo chiedo qui... il famoso problema alla distribuzione per N47 vale anche per la F20 e F21 ante/post restyling?!
Oppure dalla F20 il problema è stato risolto?

Beh in occasione del restyling è stata introdotta la nuova famiglia di propulsori modulari (denominata B47), per cui a maggior ragione mi aspetterei di non trovare più tale problematica. Ad ogni modo parrebbe risolta già a partire dalle ultime "release" del N47 (fine '13).

ok

Vi chiedo un'altro consiglio... sto un pò valutando su Autoscout un pò di F20 ante e/o post restyling e se ne trovano diverse recenti di neanche un paio di anni con pochi km tipo non più di 25kkm a prezzi diciamo interessanti.
Vi chiedo.. quale può essere il motivo di rivendere un'auto di neanche due anni con quei km e rimetterci cifre significative. Parliamo di auto che nuove costano anche più di 35000? rivendute a 20-25000??!?
valore di mercato, le bmw in generale sembra perdano molto valore nei primi anni.
io ho preso una 118d del 2015, listino 39000. Presa a 21500 euro con solo 11000km ed un anno, da un privato.
 
sarò di parte, ma la serie 1 mi è sempre piaciuta. Sin dal primo modello by Bungle.
La f20/f21 pre-restyling secondo me la si doveva scegliere bene: voglio dire che se la si prendeva base era poco accattivante ed effettivamente perdeva. Ma con i vari pacchetti assumeva valore. Non voglio essere (di nuovo) di parte ma dava il meglio di se con lo sport e Msport. Urban invece era molto elegante.
Nel restyling il problema non sussiste: effettivamente davanti si è omologata al resto della gamma e anche se la si prende base effettivamente rimane un bel vedere. Ma vedendola arrivare da dietro non si capisce se è la 1, la 2 o la 3.
 
futureal ha scritto:
sarò di parte, ma la serie 1 mi è sempre piaciuta. Sin dal primo modello by Bungle.
La f20/f21 pre-restyling secondo me la si doveva scegliere bene: voglio dire che se la si prendeva base era poco accattivante ed effettivamente perdeva. Ma con i vari pacchetti assumeva valore. Non voglio essere (di nuovo) di parte ma dava il meglio di se con lo sport e Msport. Urban invece era molto elegante.
Nel restyling il problema non sussiste: effettivamente davanti si è omologata al resto della gamma e anche se la si prende base effettivamente rimane un bel vedere. Ma vedendola arrivare da dietro non si capisce se è la 1, la 2 o la 3.

@lancista1986 grazie delle info ;)

Messa giù così mi piace parecchio! :D

Attached files /attachments/2121086=51926-bmw-116i-m-1.jpg
 
Piace molto pure a me! ;)

Tra l'altro quella foto mi rievoca la 125d che avevo avuto modo di provare in occasione del lancio del restyling essendo configurata in modo molto simile (stesso colore ed allestimento). Indubbiamente vistosa ma, almeno a mio gusto, molto accattivante. Nella vista laterale spiccavano in particolare le pinze freno blu dell'impianto frenante Msport che si intonavano molto bene al colore della carrozzeria.
Non so però se avrei alla fine il "coraggio" di scegliere questo colore, per cui mi sa che la prenderei o bianca o grigia scura (mineral grau).

Per concludere sul discorso del design degli esterni della F20 pre-restyling, quoto in toto futureal. D'obbligo per me in questo senso sono i fari bixeno.

Sul fronte motori, rispetto a quanto ben indicato da Lancista, così a titolo d'informazione, segnalo gli ultimissimi aggiornamenti introdotti sulla gamma restyling:

120i: da 1.6 4L 177cv a 2.0 4L 184cv
125i: 2.0 4L da 218cv a 224cv
140i: prende il posto della 135i e prevede il 3.0 6L da 335cv
 
Back
Alto