<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW 335dA xDrive | Il Forum di Quattroruote

BMW 335dA xDrive

Scusate l'ignoranza (e per le troppe domande)....ma:
Effettivamente un motore tanto grosso (313 cv e 630Nm di coppia) per una D è effettivamente sfruttabile ed utile, o è un puro spreco?
Quali sono (se ci sono) le differenze tecniche rispetto al 330d (ad esempio)?
Poi....domandina forse stupida ed ovvia per la maggior parte di voi, ma quella "A" nella denominazione per cosa sta?
 
Baron89 ha scritto:
Scusate l'ignoranza (e per le troppe domande)....ma:
Effettivamente un motore tanto grosso (313 cv e 630Nm di coppia) per una D è effettivamente sfruttabile ed utile, o è un puro spreco?
Quali sono (se ci sono) le differenze tecniche rispetto al 330d (ad esempio)?
Poi....domandina forse stupida ed ovvia per la maggior parte di voi, ma quella "A" nella denominazione per cosa sta?

io ho avuto la 335d e91 e adesso ho il 330 F31, quest'ultimo va decisamente di più e un 335 penso sia fin troppo.... però c'è quindi.... ;)
 
zeusbimba ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Scusate l'ignoranza (e per le troppe domande)....ma:
Effettivamente un motore tanto grosso (313 cv e 630Nm di coppia) per una D è effettivamente sfruttabile ed utile, o è un puro spreco?
Quali sono (se ci sono) le differenze tecniche rispetto al 330d (ad esempio)?
Poi....domandina forse stupida ed ovvia per la maggior parte di voi, ma quella "A" nella denominazione per cosa sta?

io ho avuto la 335d e91 e adesso ho il 330 F31, quest'ultimo va decisamente di più e un 335 penso sia fin troppo.... però c'è quindi.... ;)

E pensare che ho appena finito di leggere il tuo topic sulla scelta tra 330d e 320d...il 6 cilindri è stata un'ottima scelta! :D
Io non comprerei mai una 320d e ne tantomeno una 318d....per non parlare della supernoiosa 316d, che roba è, una barzelletta?
 
Baron89 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Scusate l'ignoranza (e per le troppe domande)....ma:
Effettivamente un motore tanto grosso (313 cv e 630Nm di coppia) per una D è effettivamente sfruttabile ed utile, o è un puro spreco?
Quali sono (se ci sono) le differenze tecniche rispetto al 330d (ad esempio)?
Poi....domandina forse stupida ed ovvia per la maggior parte di voi, ma quella "A" nella denominazione per cosa sta?

io ho avuto la 335d e91 e adesso ho il 330 F31, quest'ultimo va decisamente di più e un 335 penso sia fin troppo.... però c'è quindi.... ;)

E pensare che ho appena finito di leggere il tuo topic sulla scelta tra 330d e 320d...il 6 cilindri è stata un'ottima scelta! :D
Io non comprerei mai una 320d e ne tantomeno una 318d....per non parlare della supernoiosa 316d, che roba è, una barzelletta?

No dai barzelletta non mi sembra giusto...... ognuno compra in base alle propie esigenze e portafogli, certo la 316 la vedo sicuramente sottomotorizzata però il telaio è sempre quello, la linea pure, nel gruppo di clienti c'è anche una fetta che poco gli importa delle prestazioni.. ;)
 
Back
Alto