<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW 320d SW: quale scegliere? | Il Forum di Quattroruote

BMW 320d SW: quale scegliere?

Vorrei acquistare una bmw 320d usata, ma sono praticamente un ignorante in materia auto in genere :p
La BMW è sempre stata il mio sogno e vorrei acquistare una station wagon perché ho una bambina piccola e 2 cagnolini che portiamo spesso con noi...
Vorrei mantenermi entro i 20000? e avere un modello che abbia un basso costo di gestione e consumi.
Non cerco alte prestazioni. All'anno faccio in media 20000km (perlopiù in città) e un paio di viaggi lunghi.
Con la cifra a disposizione (meno di 20mila) che modello, allestimento, anno mi conviene scegliere?
Grazie
 
Io cercherei un 318d, per il minor valore da usato (tanto 143 cv sono più che sufficienti), versione futura (più completa).
Farei una ricerca sui siti tipo Autoscout, inserendo nella "ricerca avanzata" tutti i dati che ritieni imprescindibili: da lì già ti fai una bella idea su cosa offre il mercato.
 
renexx ha scritto:
Io cercherei un 318d, per il minor valore da usato (tanto 143 cv sono più che sufficienti), versione futura (più completa).
Farei una ricerca sui siti tipo Autoscout, inserendo nella "ricerca avanzata" tutti i dati che ritieni imprescindibili: da lì già ti fai una bella idea su cosa offre il mercato.
Consiglio spassionato: tenuto conto che il 2 litri TD BMW è debole di turbina (sulla mia 320 ne cambiai 2 in 118 mila km), evita acquisti incauti o da privati che non ti danno la garanzia e rivolgiti preferibilmente da un conce BMW, che può darti lo storico dei tagliandi. Le BMW che hanno fatto tutti gli interventi presso la rete ufficiale hanno la garanzia Best 4, che copre le parti lubrificate per 4 anni, con un massimo di 150 mila km (100 mila per il turbo). Comprando un usato recente con il libretto dei tagliandi "in ordine" puoi quindi usufruire ancora di questa ulteriore garanzia.
 
Proprio per le motivazioni portate da f360, le mie due biemme usate, pur prese da privato, erano fresche, tagliandate e quindi in Best04
La prima, ciclo otto, aveva 3 anni e 40.500 km (ma l'aspirato benzina ha meno potenziali problemi); l'attuale, proprio una 318d come suggerito da rennex, che ho preso lo scorso mese, aveva 41.500 km, tagliandata, ed è in garanzia Best04 fino a settembre 2013. Temo che forse dovrò utilizzare tale garanzia (sono anch'io vittima del cigolio della cinghia servizi, la parte più costosa - e fortunatamente coperta dalla Best4 - è la puleggia smrzatrice .. vediamo dopo Pasqua ... )
 
O.T......solo x darti il benvenuto sui Forum di 4R e, soprattutto, x complimentarmi in relazione alla scelta del nickname!
Fantastico :) :)!!
Ciao
 
procida ha scritto:
O.T......solo x darti il benvenuto sui Forum di 4R e, soprattutto, x complimentarmi in relazione alla scelta del nickname!
Fantastico :) :)!!
Ciao

[O.T.] Grazie Procida!!!
Neppure il tuo nick scherza :p
Il mio lo uso dal 2003 (tempi verdi per le chat) e quelle poche volte che scrivo sui forum... Per questioni legate alla mia professione ho dovuto metterlo un po' da parte... ma ci sono affezionato! :D

P.S. Fantastico il lavoro che fate su questo Forum. Complimenti a tutti per il contributo ;)
 
Facciamo un distinguo.

I motori M47 (2.0d 163cv e 2.0d 122cv) erano deboli di turbina.

I motori N47 (177 e 143 cv) sono deboli di catena di distribuzione, un problema che potrebbe potenzialmente distruggere il motore (ed è avvenuto).
A leggere i ben conosciuti forum specifici che frequento, questo problema sta diventando piuttosto comune, e più preoccupante del problema delle turbine sui precedenti.
 
vveneto ha scritto:
Facciamo un distinguo.
I motori M47 (2.0d 163cv e 2.0d 122cv) erano deboli di turbina.
I motori N47 (177 e 143 cv) sono deboli di catena di distribuzione, un problema che potrebbe potenzialmente distruggere il motore (ed è avvenuto).

@vveneto per me è quasi arabo... sono ignorante in tutto ciò che riguarda il mondo dell'auto e dei motori :)
Date le necessità credo di indirizzarmi sulle versioni 318 o comunque quelle con meno CV.

Come faccio ad "annusare" la probabilità di questo problema? (Esempio modelli precedenti al 2008, ecc...)
 
dupardipal ha scritto:
vveneto ha scritto:
Facciamo un distinguo.
I motori M47 (2.0d 163cv e 2.0d 122cv) erano deboli di turbina.
I motori N47 (177 e 143 cv) sono deboli di catena di distribuzione, un problema che potrebbe potenzialmente distruggere il motore (ed è avvenuto).

@vveneto per me è quasi arabo... sono ignorante in tutto ciò che riguarda il mondo dell'auto e dei motori :)
Date le necessità credo di indirizzarmi sulle versioni 318 o comunque quelle con meno CV.

Come faccio ad "annusare" la probabilità di questo problema? (Esempio modelli precedenti al 2008, ecc...)

Le versioni cagionevoli di turbina erano quelle motorizzate 122 cv (318d) e 163 cv (320d).
La turbina si può rompere di botto, ma solitamente avverte in anticipo con un fischio insistente.

Le versioni cagionevoli di catena sono quelle con i 143 cv (318d) e 177 cv (320d), in cui la distribuzione è stata spostata dietro al motore (ossia rivolta verso l'abitacolo).
Qui è più ostico capirlo, solitamente si presenta un rumore metallico , ma non sempre.

La versione più recente (184cv) per ora non pare manifestare problemi particolari, ma è anche piuttosto recente e molto meno diffusa...

Consiglierei un giretto nei forum specifici di marchio, ad esempio Bmw passion.
 
vveneto ha scritto:
Le versioni cagionevoli di catena sono quelle con i 143 cv (318d) e 177 cv (320d), in cui la distribuzione è stata spostata dietro al motore (ossia rivolta verso l'abitacolo).
Qui è più ostico capirlo, solitamente si presenta un rumore metallico , ma non sempre.
Sembrerebbe (egoistica speranza) più il 177 che non il 143. Va aggiunto il cigolio cinghia servizi (che è un problema distinto e di più semplice soluzione, oltre a tutto non si rischiano danni).
Dopo Pasqua devo andare per la cinghia servizi e devo farmi "auscultare" il motore per la catena, a me non pare nulla di anormale, ma sai mai ... visto che sono in Best04 fino al 30.09.2013, meglio approfittarne ;)
 
Mauro 65 ha scritto:
vveneto ha scritto:
Le versioni cagionevoli di catena sono quelle con i 143 cv (318d) e 177 cv (320d), in cui la distribuzione è stata spostata dietro al motore (ossia rivolta verso l'abitacolo).
Qui è più ostico capirlo, solitamente si presenta un rumore metallico , ma non sempre.
Sembrerebbe (egoistica speranza) più il 177 che non il 143. Va aggiunto il cigolio cinghia servizi (che è un problema distinto e di più semplice soluzione, oltre a tutto non si rischiano danni).
Dopo Pasqua devo andare per la cinghia servizi e devo farmi "auscultare" il motore per la catena, a me non pare nulla di anormale, ma sai mai ... visto che sono in Best04 fino al 30.09.2013, meglio approfittarne ;)

Può essere, io ho un M47, quindi non mi sono posto il problema più di tanto.
Però la parte incriminata è la medesima tra il 143 ed il 177 (i motori sono identici), quindi ipotizzo che il 143, essendo meno stressato, possa soffrirne meno...

In ogni caso Bmw è piuttosto democratica, i problemi progettuali sono comuni a quasi tutte, essendo la linea di motori sostanzialmente formata da due propulsori... :twisted:
 
vveneto ha scritto:
In ogni caso Bmw è piuttosto democratica, i problemi progettuali sono comuni a quasi tutte, essendo la linea di motori sostanzialmente formata da due propulsori... :twisted:
La famosa "TP democratica" :XD: :twisted:
Comunque, oggi che è più fresco, umido e pioviggina, la cinghia servizi mi sembra silenziosa ... ottimo per orecchiare meglio le catene, mi sa che nel pomeriggio faccio un salto al service
 
Mauro 65 ha scritto:
La famosa "TP democratica" :XD: :twisted:
Comunque, oggi che è più fresco, umido e pioviggina, la cinghia servizi mi sembra silenziosa ... ottimo per orecchiare meglio le catene, mi sa che nel pomeriggio faccio un salto al service

...ti ho messo paura...scusa non volevo...il brivido di possedere Bmw... :XD:

In ogni caso da ciò che ho leggo saltuariamente pare che le vetture con la distribuzione rumorosa siano chiaramente identificabili ascoltando il motore...
 
fabiologgia ha scritto:
Hai abbandonato l'idea Mercedes (http://forum.quattroruote.it/posts/list/68869.page)?

Effettivamente ero indeciso tra i 2 modelli. La mercedes (in base a miei esperienze familiari) era la mia preferita... ma con la BMW risparmio molto senza rinunciare a nulla :p

Ho pensato che sarebbe stato meglio aprire 2 topic differenti dato che non ho trovato una categoria generica. Spero di non essere andato contro i regolamenti del forum :(
 
Back
Alto