<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW 320 Touring 2010/11 consigli acquisto | Il Forum di Quattroruote

BMW 320 Touring 2010/11 consigli acquisto

Salve a tutti del forum, sono in procinto di acquistare una nuova auto e ero appunto orientato su un BMW 320 2010/11 con massimo 100.000 (o anche meno), volevo appunto chiedere visto se sono preferibili altre annate per motivi particolari, se non fosse il momento di acquistare un'auto del genere magari apettando che scende il modello con l'ultimo stilling e se mi consigliate l'acquisto in Germania (abito a Udine monaco 3 ore) perchè con lo stesso budget sicuramente auto molto più accessoriate esteticamente messe meglio e magari anche con meno chilometri, infine se fosse il caso per qualche motivo particolare preferire il 318.

Sono molto indeciso perche mi è tutto nuovo il mondo di questa auto e volevo appunto predere piu info possibili per non fare un acqisto errato.

Grazie a tutti coloro che interverranno.

Maurizio
 
arizona77 ha scritto:
Tanto per avere una prima scrematura.....
Cosa sai a proposito della catena N47 :?:
catena n47, non ne sapevo nulla, ho visto ora qualche forum, c'è un modo per prendere un propulsore che non abbia questo difetto ?
 
Solo le vetture prodotte a partire da 09/2013 oppure con catena sostituita dopo tale data. Quanto al mercato tedesco, nel caso, evita Monaco e sali più a Nord, dive le vetture sono tenute meglio ed a prezzi più ragionevoli (a Monaco sono care proprio perché ci salgono gli Italiani, ed hanno molto più sale sulle strade).
Saluti
 
U2511 ha scritto:
Solo le vetture prodotte a partire da 09/2013 oppure con catena sostituita dopo tale data. Quanto al mercato tedesco, nel caso, evita Monaco e sali più a Nord, dive le vetture sono tenute meglio ed a prezzi più ragionevoli (a Monaco sono care proprio perché ci salgono gli Italiani, ed hanno molto più sale sulle strade).
Saluti
grazie U2511, altre info molto interessanti, ovviamente se sapete anche di concessionarie estere da tenere in cosiderazione fatemelo sapere :)
 
Salve,
Anche io sarei interessato all'acquisto di una 318 del 2011/12 pero' sono molto titubante perché ho letto che il motore ha grossi problemi di affidabilità, in particolare nella catena di distribuzione appunto, addirittura su alcuni forum dicono che se superi i 160k km senza problemi è solo grazie al fattore c.
Vorrei chiedervi, ma è molto frequente questo problema?
Se si sostituisce la catena intorno ai 100/120k km si può ovviare al problema e ad eliminare il rischio di "schiccolare" il motore?
È un'operazione molto costosa?
Grazie
 
Ho portato la scorsa settimana la mia 320d del 2010 per il tagliando e alla mia domanda al capofficina sui possibili problemi alla catena mi ha risposto: " vada tranquillo i problemi erano sulle versioni prima del 2009!" :?:
 
aspirante-3068 ha scritto:
Ho portato la scorsa settimana la mia 320d del 2010 per il tagliando e alla mia domanda al capofficina sui possibili problemi alla catena mi ha risposto: " vada tranquillo i problemi erano sulle versioni prima del 2009!" :?:

Vedi sopra: dopo Settembre 2013
 
arizona77 ha scritto:
aspirante-3068 ha scritto:
Ho portato la scorsa settimana la mia 320d del 2010 per il tagliando e alla mia domanda al capofficina sui possibili problemi alla catena mi ha risposto: " vada tranquillo i problemi erano sulle versioni prima del 2009!" :?:

Vedi sopra: dopo Settembre 2013

Il fatto è che tanto se non ci sono problemi in quel momento, non te la cambiano! :evil:
 
arizona77 ha scritto:
U2511 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Nel senso che se hai zero rumori allo scoccare dei 4 anni.....
poi ti arrangi :?:
Poi correntezza commerciale decrescente, pare fino ai 150.000 km.
Se lo fai quando rumoreggia o anche se " sbudelli " tutto all' improvviso :?:
Anche e soprattutto quando rumoreggia troppo (il segnale premonitore che, se trascurato, porta inevitabimente alla rottura); dopo un certo mese del 2009 (produzione, non targa ovvio) non dovrebbero più sbudellarsi senza preavviso, hanno modificato il profilo dei denti sulla corona principale.
Su una recente, fino a che non si sente il clankclank delle catene che sbattono, non hai problemi
 
Ciao, se posso darti un consiglio prova a pensare ad un'altra auto.
Come possessore di 320D anno 2007 posso dirti che tutti rompono la turbina (anche più volte come me) con costo di almeno 1500 Euro ogni volta. Io persolnalmente l'ho rotta 2 volte in 150000 km ma conosco uno che l'ha sostituita 3 volte.
Fidati come macchina non è un granchè e in molti casi realizzata con materiali scadenti (come la maniglia interna lato passegero che si scioglie rimanendo appiccicosa con una consistenza simile al pongo).

Naturalmente questi difetti non sono riconosciuti da BMW e il cliente che ha la "colpa" di averla comperata PAGA sempre.

MAI più BMW. Ciao spero di esserti stato utile.
 
Grrrrrrr ha scritto:
Ciao, se posso darti un consiglio prova a pensare ad un'altra auto.
Come possessore di 320D anno 2007 posso dirti che tutti rompono la turbina (anche più volte come me) con costo di almeno 1500 Euro ogni volta. Io persolnalmente l'ho rotta 2 volte in 150000 km ma conosco uno che l'ha sostituita 3 volte.
Verissimo su motore M47 ghisa-alluminio
Vero anche che ad un certo punto hanno capito (alla boon'ora ... :rolleyes: ) il perché, e se la vettura è riparata in rete ufficiale, riceve le modifiche che impediscono altre rotture.

Fidati come macchina non è un granchè e in molti casi realizzata con materiali scadenti (come la maniglia interna lato passegero che si scioglie rimanendo appiccicosa con una consistenza simile al pongo).
Balla colossale. Stavo per darti credibilità per il punto sopra, ma leggendo questa frescaccia realizzo che parli per sentito dire. Le auto si guidano e non si provano da una tastiera di computer. Vuoi il codice categorico di quella maniglia o la foto?
 
Back
Alto