<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW 3 er nuova al ring | Il Forum di Quattroruote

BMW 3 er nuova al ring

http://www.quattroruote.it/news/foto_spia/2016/06/27/bmw_serie_3_la_nuova_generazione_in_pista_al_ring.html

Sigla interna G20
 
Se si parla veramente di 2018 non manca neanche tanto,cè da capire se avrà un pianale nuovo oppure le modifiche saranno modeste..
 
Caspita, non credevo che fosse già tempo dei test su strada: evidentemente, vista la grande importanza ricoperta da questo modello ed il contesto sempre più agguerrito (vedi nuova Giulia e XE), si sta cercando di sfruttare al massimo il tempo a disposizione. In aggiunta maggiori sono le novità hardware introdotte (e sembrano appunto corpose) e maggiori sono i test e le verifiche da compiere su strada, in modo da validare quanto ottenuto in fase di simulazione.

A proposito di novità, recentemente ho incontrato sull'A22 un trenino formato da 3 vetture BMW camuffate. Così ad occhio avevo stimato che si trattasse di 2 nuove serie 5 e della nuova X3.
Avvicinatomi per scrutarle al meglio, mi hanno dato strada. Peccato! :D
 
Penso ,opinione davvero personalissima ,che BMW abbia accusato il colpo perché le caratteristiche tipiche del marchio ( ad esempio dinamicità delle auto ,posizione guida ,peso ,distribuzione dei pesi e altre raffinatezze meccaniche che conosciamo ) siano state messe a bella posta su alcune rivali - le 2 da te citate sono un esempio perfetto- percui visto che non si vive solo di " malati di BMW " meglio correre ai ripari e risalire sul trono ;)
 
gallongi ha scritto:
Penso ,opinione davvero personalissima ,che BMW abbia accusato il colpo perché le caratteristiche tipiche del marchio ( ad esempio dinamicità delle auto ,posizione guida ,peso ,distribuzione dei pesi e altre raffinatezze meccaniche che conosciamo ) siano state messe a bella posta su alcune rivali - le 2 da te citate sono un esempio perfetto- percui visto che non si vive solo di " malati di BMW " meglio correre ai ripari e risalire sul trono ;)

opinione condivisibilissima...; non ho provato la XE, ma la Giulia e, tempo fa, la serie 3 sì e posto testimoniare, restando intatte le eccellenti qualità e caratteristiche della media tedesca, che la nuova Alfa si pone attualmente, come risulta anche da molti test delle riviste di settore, al top quanto a piacere e coinvolgimento di guida in ambito di categoria.
Personalmente considero le due berline assolutamente al vertice, con buon vantaggio complessivo anche su MB C e A4; persino i tedeschi lo hanno constatato....!
Saluti cordiali
 
Quoto ..provato 3er e Giulia e la seconda si è molto avvicinata ,come impostazione e tutto il resto ,è' evidentissimo ! Quoto il discorso A4 e classe C che forse se non possiamo dire che siano peggio - si casca sempre in piedi :D - ma quantomeno " diverse "
 
Mi permetto di riagganciarmi a questa discussione, per portare in evidenza il confronto tra le succitate 3er, Giulia, A4 e C-Class. Nello specifico mi riferisco alla bella prova confronto pubblicata sull'ultimo numero di 4ruote di agosto, dove le protagoniste sono proprie quest'ultime.

Direi che globalmente si tratta di 4 validissime proposte, ciascuna con i propri punti di forza, in ragione dei quali ci si indirizza o meno sull'una o sull'altra. Ma questi punti di forza sono solo delle caratteristiche grazie alle quali una spicca rispetto all'altra, perché il quadro complessivo è decisamente positivo per tutte, da ogni punto di vista. Rimarco ciò perché spesso leggo chi riduce uno di questi modelli ad un solo aspetto caratterizzante, trascurando invece come esso si inserisca in un ottimo mix di contenuti.

Detto ciò, quella che forse si deve più guardare le spalle in futuro è la bavarese, proprio perché la Giulia si presenta come sua principale competitor. BMW e Alfa incarnano infatti la stessa filosofia: porre in grande rilievo handling e fun to drive. E raggiungono entrambe molto bene tale obiettivo, con la Giulia che ha addirittura alzato ulteriormente l'asticella, ponendosi come nuovo benchmark. Sarà davvero interessante vedere quali saranno le evoluzioni future, sul piano commerciale per la Giulia (il prodotto c'è ma ora è tempo di generare volumi) e tecnico per la 3er (con il nuovo modello - si dice atteso per il 2018 - è atteso a questo punto un nuovo step in avanti).

Basandomi sulle mie preferenze personali (e quindi soggettivamente parlando) se avessi oggi un assegno (sostanzioso) in mano sceglierei Giulia (cercando una berlina) e la 3er (cercando una sw). Senza nulla togliere, come detto in apertura di post, alle altre due contendenti.
 
Back
Alto