<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW 116d | Il Forum di Quattroruote

BMW 116d

Ciao A tutti,
sabato sono netrato per la prima volta in una consessionaria BMW per un preventivo.Mi sono orientato su una116d Sport,5 porte con i seguenti accessori:

- cambio automatico
- usb+bluetooth
- vetri post.oscurati
- radio Bmw Professional con dislay a colori
- colore Bianco

Prezzo di listino 34.300 ? circa ,prezzo finale con ritiro Fiat Bravo 1.9 MJ 150 cv Emotion(10/2007) con 176.000 km ..23.000 ?
Mi dite gentilmente cosa ne pensate e se c'è qualcuno di Voi che ha provato la motorizzazione in oggetto (2000 cc 116 cv).
Attendo fiducioso i Vostri commenti.

grazie in anticipo.
 
Buongiorno Andrea,

ho avuto modo di provarla. E' un motore tranquillo ma sempre pronto. Certo non ti regala emozioni da urlo, ma i consumi ringraziano: 20 km/l non è difficile percorrerli.
Ottima la scelta dell'automatico: costoso ma fantastico.
Considera che su una serie 1 mi facevano un 14/15% di sconto e supervalutavano l'auto.
Al tuo allestimento ti consiglio solo di aggiungere (senza far lievitare troppo il prezzo, già comunque alto) i fari allo xeno e il pacchetto manutenzione che è molto vantaggioso all'acquisto.
 
Grazie 1000 per la risposta,è il tipo di motore che potrebbe fare al caso mio..
Quindi ritieni comunque che non sia poi cosi tanto un prezzo vantaggioso?
Nel finanziamento che comunque se deciderò di acquistare l'auto dovrò fare è incluso il servizio di manutenzione per 4 anni mentre per i fari allo xeno ho un pò paura per quel che riguarda i costi in caso di sostituzione.
In questi giorni proverò a sentre altri concessionari e vediamo se le quotazioni saranno diverse.
 
Le lampadine per i fari bixeno durano anni ed anni, spesso tutta la vita dell'auto. Il loro prezzo dai ricambisti (sono tutte Osram o Philips) si aggira attorno ai 100 euro e la sostituzione è semplice.
Il faro, invec, costa più di un gruppo ottico tradizionale. Avevo sostituito il mio "tradizionale" su 3 Touringf ed il pezzo (originale) mi era venuto scontato 360 euro, mi pare (vado a memoria) che il bixeno veniva sui 500 euro, ma escluso il ballast. Nonostante il maggior costo dei ricambi, per me ne vale assolutamenet la pena.
Come motore, valuterei (provalo) il più prestante 18d da 143 cv, i consumi non cambiano (a parità di guida) ma il divertimento sì ...
 
andrea1688 ha scritto:
Grazie 1000 per la risposta,è il tipo di motore che potrebbe fare al caso mio..
Quindi ritieni comunque che non sia poi cosi tanto un prezzo vantaggioso?
Nel finanziamento che comunque se deciderò di acquistare l'auto dovrò fare è incluso il servizio di manutenzione per 4 anni mentre per i fari allo xeno ho un pò paura per quel che riguarda i costi in caso di sostituzione.
In questi giorni proverò a sentre altri concessionari e vediamo se le quotazioni saranno diverse.

Per farmi un'idea dovresti dirmi quanto ti valutano l'auto così poi da capire qual è lo sconto che ti han fatto.
Per gli xeno ti posso dire che ci sono 3 aspetti positivi da considerare:
1) La durata (è probabile che cambi prima auto che xeno)
2) Questione estetica (in bmw a maggior ragione ti danno i led tondi, tutt'altro effetto).
3) Sicurezza: di notte noti un'illuminazione e visibilità migliore

Unico dato negativo è il prezzo di acquisto, ancora salato.

Considera che se lo xeno durasse meno i prezzi si sono molto abbassati.
Io con la vecchia alfa 147 sostituivo 1 lampadina al mese per 100 ? circa ogni anno.
In 4 anni di Scirocco mai successo nulla.
 
Ciao Mauro,
lo so che la 118d è decisamente più prestante ma devo fare i conti con la spesa totale.
Mi stò orientando su un auto che mai avrei pensato di potermi permettere e devo cercare di rimanere entro certi limiti..L'appetito purtroppo vien mangiando e corro poi il rischio di spendere una cifra a me non consentita.
Questa sera visiterò un altro concessionario e valuterò anche l'opzione a te consigliata ( i valori di coppia sono nettamente a favore della 118d..maledetti soldi!!!)
 
Ciao Emanuele,
credo che il venditore abbia considerato una valutazione intorno ai 4.500 ? .l'auto varrebbe qualcosa in più ma ha 176.000 km .Si è basato sul programma di quattroruote.
Sono effettivamente attratto dallo Xeno..questa sera cercherò da un altro concessionario di strappare qualcosa in più ..
Vi farò sapere domani dato che per ottenere questo sconto devo tassativamente immatricolare l'auto a marzo..
 
La 116d con il cambio automatico è comunque un bel viaggiare. Il motore è forte perché è comunque un "duemila".

La contropartita potrebbe essere una 118d manuale.
 
Non sarei capace di rinunciare ad uno dei migliori cambi in circolazione..anzi credo sia proprio il motivo principale per il quale non stia miminimamente prendendo in considerazione altre auto più belle e più modaiole.
Credo che il piacere di guida,al di là dell'estetica che è soggettiva,sia uno dei regali migliori che io mi possa fare acquistando (se lo farò) quest'auto
 
andrea1688 ha scritto:
Ciao Emanuele,
credo che il venditore abbia considerato una valutazione intorno ai 4.500 ? .l'auto varrebbe qualcosa in più ma ha 176.000 km .Si è basato sul programma di quattroruote.
Sono effettivamente attratto dallo Xeno..questa sera cercherò da un altro concessionario di strappare qualcosa in più ..
Vi farò sapere domani dato che per ottenere questo sconto devo tassativamente immatricolare l'auto a marzo..

Se così fosse allora lo sconto è buono e supera il 20%
Condivido appieno il discorso automatico. Non so che auto hai ora ma io nelle mie future macchine non rinuncerò mai all'automatico e agli xeno.
Per quest'ultimo punto valuta molto bene la possibilità di fare uno "sforzo economico". Non te ne pentirai.
 
andrea1688 ha scritto:
Ciao A tutti,
sabato sono netrato per la prima volta in una consessionaria BMW per un preventivo.Mi sono orientato su una116d Sport,5 porte con i seguenti accessori:

- cambio automatico
- usb+bluetooth
- vetri post.oscurati
- radio Bmw Professional con dislay a colori
- colore Bianco

Prezzo di listino 34.300 ? circa ,prezzo finale con ritiro Fiat Bravo 1.9 MJ 150 cv Emotion(10/2007) con 176.000 km ..23.000 ?
Mi dite gentilmente cosa ne pensate e se c'è qualcuno di Voi che ha provato la motorizzazione in oggetto (2000 cc 116 cv).
Attendo fiducioso i Vostri commenti.

grazie in anticipo.

io lo avuta per un week end, con il cambio automatico a mio avviso mi sembra un buon acquisto, queste sono state le mie impressioni:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/79256.page
 
Mauro 65 ha scritto:
Le lampadine per i fari bixeno durano anni ed anni, spesso tutta la vita dell'auto. Il loro prezzo dai ricambisti (sono tutte Osram o Philips) si aggira attorno ai 100 euro e la sostituzione è semplice.
Il faro, invec, costa più di un gruppo ottico tradizionale. Avevo sostituito il mio "tradizionale" su 3 Touringf ed il pezzo (originale) mi era venuto scontato 360 euro, mi pare (vado a memoria) che il bixeno veniva sui 500 euro, ma escluso il ballast. Nonostante il maggior costo dei ricambi, per me ne vale assolutamenet la pena.
Come motore, valuterei (provalo) il più prestante 18d da 143 cv, i consumi non cambiano (a parità di guida) ma il divertimento sì ...

concordo...

;)
 
Io ho la 116d da 10 giorni e ne sono entusiasta, sarà che guido piuttosto tranquillo ma non sento la necessità di avere più cv.
 
Ciao,
l'hai presa automatica oppure manuale ?optionals ? Mi forniresti le tue prime impressioni sui consumi e in generale sull'auto ?

grazie 1000
 
andrea1688 ha scritto:
Ciao,
l'hai presa automatica oppure manuale ?optionals ? Mi forniresti le tue prime impressioni sui consumi e in generale sull'auto ?

grazie 1000

Io l'ho presa manuale, versione unique. Come accessori ho soltanto il metallizzato e i cerchi in lega, il resto è tutto di serie. Per ora ci ho fatto 800 km, i consumi mi sembrano ottimi ma non posso essere molto preciso, l'auto segna 18,8 km/l di media ma non so quanto sia attendibile. Per quanto riguarda la guida, trovo molto piacevole la reattività dello sterzo, la macchina mi sembra molto diretta nei cambi di direzione e quindi dà sempre una bella sensazione, sopratutto in curva. La differenza di comportamento rispetto alle auto a trazione anteriore a cui ero abituato si nota ad esempio nelle rotonde strette, con questa è davvero un piacere guidare! Temevo un po' per la visibilità che mi sembrava scarsa a causa del lunotto piccolo e della posizione di guida bassa, ma dopo 2 giorni ci ho fatto l'occhio e mi sembra maneggevole come la mia precedente Golf. Insomma per ora sono soddisfatto al 100% della scelta.
 
Back
Alto