<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bmw 116d vs Bmw118d AIUTO!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Bmw 116d vs Bmw118d AIUTO!!

Razionalmente parlando, sono d'accordo con paulein: una 118d o, in generale, 140-150cv su una segmento C, bastano e avanzano nell'uso di tutti i giorni. Tuttavia, quell'1-2% delle volte in cui si può/vuole guidare in modalità 2.0, è molto godurioso avere a disposizione un motore performante! :)
 
l'occasione buona esiste sempre e se la tasca lo permette non ci sono problemi.
Se non ci sono limiti di spesa per il 120d, è da prendere.
Altrimenti 118d e si va sul sicuro.
col 116d è facile avere poi rimpianti
 
aaa sto dibattito e propio quello che cercavoo...hahahah
eee il 120d sarebbe un sogno ma ce davvero troppa differenza di prezzo...190 Cv aaa magari hahahah
 
aaa sto dibattito e propio quello che cercavoo...hahahah

Se volevi essere convinto, ti confermo che il 120 è il "suo" motore, il motore che rende giustizia a tutto l'insieme. :D
Però anche la 118 ci sta, obiettivamente 150 cv su una segmento c sono più che sufficienti, quindi non ti scoraggiare. :D
Anche se, usandole, vedresti che qualche cv in più ci starebbe proprio bene. Non per raggiungere velocità improbabili, ma per il comportamento dell'auto.
116 per me no, se il budget non lo permette consiglierei altre auto che siano abbordabili con la giusta motorizzazione, od un usato recente (come un'aziendale). ;)

Infine, sperando di non sembrare un esaltato (non lo sono), farei un pelo di attenzione all'assetto standard, votato al morbido; secondo me l'auto è più equilibrata con un assetto più duro (ora non ricordo se si può avere come optional l'assetto sportivo, o se sia necessario l'allestimento msport). Niente di estremo eh.. secondo me però l'assetto standard non le rende giustizia.
 
Back
Alto