<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW 114i & 114d | Il Forum di Quattroruote

BMW 114i & 114d

Cosa ne pensate riguardo alle versioni entry level della serie 1, le 114i e 114d?
secondo voi sono entrambe sottodimensionate e poco consone al marchio quindi vale la pena considerare le 116i o 116d? premetto che non devo acquistare nessuna auto, volevo solo sapere cosa ne pensavate riguardo queste due motorizzazioni 8)
 
Servono a decrementare le emissioni di CO2 medie su tutta la gamma della casa, come richiesto dalle normative europee.

Secondariamente, possono essere versioni appetibili per gli autonoleggi.

Ciao
 
antastik ha scritto:
Servono a decrementare le emissioni di CO2 medie su tutta la gamma della casa, come richiesto dalle normative europee.

Secondariamente, possono essere versioni appetibili per gli autonoleggi.

Ciao
i motori 114 non diminuiscono le emissioni... Nel ciclo di omologazione europeo, che viene preso in considerazione per fare la media delle emissioni di ogni casa, la 114i ha emette stessa quantità di emissioni di co2 della piu' prestante 116i... La 114d addirittura emette maggior quantità di emissioni di co2 della 116d... quindi iniziamo col dire che non sono state pensate per ridurre le emissioni...
 
Abbassano le medie di gamma anche se come nel caso della 114i i valori sono uguali perché aumenta il denominatore ovvero il numero di motorizzazioni disponibili. La 114d emette meno della 116d. Ti confondi con la 116ed. Poi ci può essere qualche soglia di potenza ai fini fiscali in alcuni Stati. Visto il costo dell'omologazione di una nuova variante di potenza, se lo fanno un motivo ce l'hanno

Faccio un esempio per le medie. Se ho un motore da 200 ed uno da 100 la mia media è 150. Se ci aggiungo un terzo motore sempre da 100 ma con omologazione diversa la media scende a 133,33.
 
Mauro 65 ha scritto:
Abbassano le medie di gamma anche se come nel caso della 114i i valori sono uguali perché aumenta il denominatore ovvero il numero di motorizzazioni disponibili. La 114d emette meno della 116d. Ti confondi con la 116ed. Poi ci può essere qualche soglia di potenza ai fini fiscali in alcuni Stati. Visto il costo dell'omologazione di una nuova variante di potenza, se lo fanno un motivo ce l'hanno

Faccio un esempio per le medie. Se ho un motore da 200 ed uno da 100 la mia media è 150. Se ci aggiungo un terzo motore sempre da 100 ma con omologazione diversa la media scende a 133,33.
ho risposto cosi perché ho letto i valori di co2 sul listino di Quattroruote... BMW 114d 95 CV 109gr co2, BMW 116d 116 CV 99 gr co2... riguardo alla 114i non avevo fatto caso all aumento del numero di modelli...
 
Non mi pare di vedere grosse novità da commentare. La serie 1 ha sempre avuto un 1.6 benzina da un centinaio di cavalli. La differenza é che ora ha la turbina e diversa coppia in più. Considerazioni simili anche per il diesel. Non c'é nulla di nuovo.
 
Back
Alto