ANDRYYYYYYY forse ho trovato LA SOLUZIONEEEEEE!!!!!!!!!!!!! :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:
Dopo usa settimana di sperimentazione e una piccola ricerca internet in un sito dei nostri cari cugini, posso dire, al 95% va, di aver risolto il problema del bluetooth Renault Arkamys - Samsung Ace GT S5830 con cui vi ho abbottato le palle in modo inverosimile da quest'estate

e che se avessi pensato prima a fare non avrei bruciato uno stereo.
Per poter usare il Samsung Ace col bluetooth dell'arkamys bisogna disattivare l'applicazione denominata "condivisione bluetooth" mediante un arresto forzato.
Vi spiego la procedura che ho fatto, considerando a monte di tutto che abbiate già fatto l'accoppiamento arkamys-cellulare, cosa che il mio Samsung ha sempre fatto senza problemi.
1) Attivare il bluetooth del cell e attendere l'accensione del simboletto blu sul telefono
2) andare su Impostazioni -> Gestisci applicazioni -> Tutto
3) scorrere le varie applicazioni fino a trovare "Condivisione Bluetooth"
4) cliccare su "Arresto forzato"
5) appare il messaggio "Questa applicazione verrà riavviata, continuare?". Fare click su OK
6) salire in macchina col bluetooth attivo e accendere lo stereo
E' fatta, habemus connexionem! La connessione avviene immediatamente come accadeva anche prima.
Però stavolta non finisce qui ma posso usare il sistema per quello che è stato progettato: coi comandi al volante puoi rispondere, riattaccare, scorrere la rubrica, chiamare. Tutte cose che da quando ero passato a Samsung non avevo potuto fare più.
E in più ho accesso alle funzioni di registro chiamate: accedo non solo alle telefonate fatte durante il viaggio in auto, ma a tutte quelle che ho fatto col telefono al di fuori dell'auto. Questa funzione col Nokia mi appariva in grigetto, perché non mi ricordo di averla mai usata. E fino ad ora col Samsung, salvo rarissime occasione, non aveva mai funzionato e rimaneva in grigetto.
Posso selezionare "pista audio" e scorrere direttamente con la rotellina del volante i brani memorizzati nel telefono. Cosa che prima funzionava una volta su 1000 e quando ci riusciva rimaneva la clessidra per mezz'ora.
Cosa importante: se spegnete il bluetooth del cellulare (cosa consigliabile per risparmiare la batteria) dovete ripetere tutta la procedura di cui sopra.
p.s. meglio dirlo per sicurezza: non mi assumo responsabilità se qualcosa vi va storto e vi brucia lo stereo o il cellulare. Io l'idea l'ho avuta leggendo qui
http://www.meganers.fr/phpBB3/viewtopic.php?f=45&t=23862
Si parla di due servizi di "partage bluetooth", ma io ne ho trovato uno solo e quello ho disattivato. Da 5 giorni mi ha funzionato. Ciao a tutti