<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BLU DIESEL | Il Forum di Quattroruote

BLU DIESEL

...magari l'argormento sarà trito e ritrito...ma dei pareri in più sono sempre ben accetti.
ho un touran 2.0 tdi..dopo mesi di rifornimenti presso pompe "low cost" per risparmio, ;) mi sono ritrovato nella necessità di fare riformimento e sono capitato presso un agip di montagna che vendeva blu diesel invernale a -10 cent al litro in orario di chiusura...beh, l'ho messo ..ed il rendimento del motore è cambiato da cosi..a molto di più!! :shock:
..ora, certo che costa un tot di più al lt,, ma certo che la resa è notevole! più ripresa, più brillantezza prestazionale, più piacevolezza di guida...insomma, molto meglio che non con i gasoli ...tradizionali.
...qualcuno del forum, ha le stesse impressioni??
 
Ahhh bè... anche quelli calati drasticamente!! :D :D :D

Personalmente quelle rarissime volte che per causa di forza maggiore sono stato costretto a rifornire con gasolio standard (ma mai a dire il vero da pompe "no logo") non ho mai avuto l'impressione che le prestazioni migliorassero a tal punto da percepirne distintamente la differenza, idem per quello che riguarda i consumi.
Del resto tanto per citarne una, il numero di cetano di questo specifico gasolio non si discosta troppo da quello presente in quelli normali.
L'unico motivo che mi spinge ad utilizzarlo (e lo affermo da anni e anni e anni ormai) è per gli additivi che contiene i quali permettono di mantenere in perfetta efficienza (assenza di incrostazioni deleterie) l'impianto d'iniezione. 8)
 
non ho la sfera di cristallo, ma penso di poter affermare che il gasolio trovato in montagna additivato per far fronte a temperature realmente rigide abbia dato l'impressione rilevata, non perchè "blùdiesel". con temperature esterne elevate non avresti notato differenze. ciao.
 
...mi chiedevo solamente se il naftone speciale avesse influenza anche sui consumi...

Io ho sempre avuto solo auto a benzina, e ho provato solo molto sporadicamente quella a 98 ottani senza notare differenze prestazionali degne di nota. Forse solo un miglioramento dei consumi, ma l'utilizzo è stato talmente sporadico che non fa testo (la variazione dei consumi probabilmente è da ascrivere ad altre cause, es. percorrenza maggiore in extraurbano o altro)
 
Back
Alto