<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Blocco Partenze in Salita su Fiat 500 | Il Forum di Quattroruote

Blocco Partenze in Salita su Fiat 500

Casualmente, configurando per gioco una 500 ho notato che il vecchio Hill Holder è stato sostituito dal BPS - blocco partenze in salito
Qualcuno sa se si tratta di una semplice traduzione in italiano del nome, o se vi è qualche funzionalità aggiunta?
 
Ero curioso pure di saperlo pure io...penso che sia la traduzione in italiano. Sulla mia punto ogni tanto si disattiva generando errori...mai riuscito a risolvere questo problema.
 
Anche io opterei per la semplice traduzione... potere del marketing.

Lukinho, potresti banalmente avere un problema al sensore sul pedale del freno. E' una delle cause più frequenti di problemi all'hill holder (ed è piuttosto semplice da verificare, viene registrato in memoria il codice che l'assistenza scarica)
 
alkiap ha scritto:
Anche io opterei per la semplice traduzione... potere del marketing.
Anche perchè quello attuale (sulla Bravo perlomeno) funziona già egregiamente, e non vedo cos'altro potrebbero aver implementato o cambiato o affinato...
 
Scusate "se prendo per i campi" ma tutte ste diavolerie sono veramente indispensabili?

Non parlo di ABS, ASR, ESP, AIRBAG ovviamente.

Ma la vecchia e cara partenza in salita nessuno la sa più fare magari con l'ausilio del freno a mano? D'accordo che ho imparato a guidare in una città tutta salite ma qui andiamo incontro a generazioni di piloti incapaci delle più banali operazioni.

Non si avvia più con la chiave .... ci vuole una tessera in tasca e si preme il pulsante, il tergi e le luci si accendono da soli metti che ti sloghi un polso nel farlo, ci sono i sensori di parcheggio non serve che impari a valutare gli spazi anzi leggi il giornale che parcheggio da sola, il portellone vive di vita propria basta premere un pulsante.

Fine OT.
 
ilSagittario ha scritto:
Scusate "se prendo per i campi" ma tutte ste diavolerie sono veramente indispensabili?

Non parlo di ABS, ASR, ESP, AIRBAG ovviamente.

Ma la vecchia e cara partenza in salita nessuno la sa più fare magari con l'ausilio del freno a mano? D'accordo che ho imparato a guidare in una città tutta salite ma qui andiamo incontro a generazioni di piloti incapaci delle più banali operazioni.

Non si avvia più con la chiave .... ci vuole una tessera in tasca e si preme il pulsante, il tergi e le luci si accendono da soli metti che ti sloghi un polso nel farlo, ci sono i sensori di parcheggio non serve che impari a valutare gli spazi anzi leggi il giornale che parcheggio da sola, il portellone vive di vita propria basta premere un pulsante.

Fine OT.

io ce l'ho sulla nuova ibiza e posso dirti che è comodissimo.. certo, non è indispensabile, ma è una di quella cose che fa la differenza sulla comodità di guida..
 
ilSagittario ha scritto:
Scusate "se prendo per i campi" ma tutte ste diavolerie sono veramente indispensabili?

Non parlo di ABS, ASR, ESP, AIRBAG ovviamente.

Ma la vecchia e cara partenza in salita nessuno la sa più fare magari con l'ausilio del freno a mano? D'accordo che ho imparato a guidare in una città tutta salite ma qui andiamo incontro a generazioni di piloti incapaci delle più banali operazioni.

Non si avvia più con la chiave .... ci vuole una tessera in tasca e si preme il pulsante, il tergi e le luci si accendono da soli metti che ti sloghi un polso nel farlo, ci sono i sensori di parcheggio non serve che impari a valutare gli spazi anzi leggi il giornale che parcheggio da sola, il portellone vive di vita propria basta premere un pulsante.

Fine OT.

Pensa quanto posso quotarti io che non ho ancora digerito la chiave a serramanico... ;)
 
gabrielelucio ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Scusate "se prendo per i campi" ma tutte ste diavolerie sono veramente indispensabili?

Non parlo di ABS, ASR, ESP, AIRBAG ovviamente.

Ma la vecchia e cara partenza in salita nessuno la sa più fare magari con l'ausilio del freno a mano? D'accordo che ho imparato a guidare in una città tutta salite ma qui andiamo incontro a generazioni di piloti incapaci delle più banali operazioni.

Non si avvia più con la chiave .... ci vuole una tessera in tasca e si preme il pulsante, il tergi e le luci si accendono da soli metti che ti sloghi un polso nel farlo, ci sono i sensori di parcheggio non serve che impari a valutare gli spazi anzi leggi il giornale che parcheggio da sola, il portellone vive di vita propria basta premere un pulsante.

Fine OT.

io ce l'ho sulla nuova ibiza e posso dirti che è comodissimo.. certo, non è indispensabile, ma è una di quella cose che fa la differenza sulla comodità di guida..

Non metto in dubbio che sia comodo io mi interrogo sull'effettiva necessità ... non a caso è comparso inzialmente sulle fuoristrada che si muovono su terreni con scarsa aderenza.
 
ilSagittario ha scritto:
Scusate "se prendo per i campi" ma tutte ste diavolerie sono veramente indispensabili?

Non parlo di ABS, ASR, ESP, AIRBAG ovviamente.

Ma la vecchia e cara partenza in salita nessuno la sa più fare magari con l'ausilio del freno a mano? D'accordo che ho imparato a guidare in una città tutta salite ma qui andiamo incontro a generazioni di piloti incapaci delle più banali operazioni.

Non si avvia più con la chiave .... ci vuole una tessera in tasca e si preme il pulsante, il tergi e le luci si accendono da soli metti che ti sloghi un polso nel farlo, ci sono i sensori di parcheggio non serve che impari a valutare gli spazi anzi leggi il giornale che parcheggio da sola, il portellone vive di vita propria basta premere un pulsante.

Fine OT.
Dopo 3 auto che ne erano sprovviste, posso solo che confermare l'utilità dell'Hill Holder, che soprattutto a motore freddo sul multijet ti permette di partire traquillo senza sollecitare troppo la frizione...e poi è comodissimo perchè spesso in salita mi si attaccano dietro al paraurti i soliti imbecilli ed io sto tranquillo.
 
kanarino ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Scusate "se prendo per i campi" ma tutte ste diavolerie sono veramente indispensabili?

Non parlo di ABS, ASR, ESP, AIRBAG ovviamente.

Ma la vecchia e cara partenza in salita nessuno la sa più fare magari con l'ausilio del freno a mano? D'accordo che ho imparato a guidare in una città tutta salite ma qui andiamo incontro a generazioni di piloti incapaci delle più banali operazioni.

Non si avvia più con la chiave .... ci vuole una tessera in tasca e si preme il pulsante, il tergi e le luci si accendono da soli metti che ti sloghi un polso nel farlo, ci sono i sensori di parcheggio non serve che impari a valutare gli spazi anzi leggi il giornale che parcheggio da sola, il portellone vive di vita propria basta premere un pulsante.

Fine OT.
Dopo 3 auto che ne erano sprovviste, posso solo che confermare l'utilità dell'Hill Holder, che soprattutto a motore freddo sul multijet ti permette di partire traquillo senza sollecitare troppo la frizione...e poi è comodissimo perchè spesso in salita mi si attaccano dietro al paraurti i soliti imbecilli ed io sto tranquillo.

è vero Kana.. è utilissimo proprio per quello.. :)
 
kanarino ha scritto:
Dopo 3 auto che ne erano sprovviste, posso solo che confermare l'utilità dell'Hill Holder, che soprattutto a motore freddo sul multijet ti permette di partire traquillo senza sollecitare troppo la frizione...e poi è comodissimo perchè spesso in salita mi si attaccano dietro al paraurti i soliti imbecilli ed io sto tranquillo.

Ehehehe, io pure dopo un po' di abitudine, ho imparato ad usarlo...ma all'inizio quante imprecazioni...non pensavo nemmeno che ci fosse...spensi la macchina un bel po' di volte... :x
 
La verità è che siete degli sbarbati e per di più viziati da questi moderni elettrodomestici :D

Battute a parte trovo che il progresso stia nelle dotazioni oggi imprescindibili ... oserei dire salvavita se abbinate al buon senso.
 
ilSagittario ha scritto:
La verità è che siete degli sbarbati e per di più viziati da questi moderni elettrodomestici :D

è vero, un po' sbarbato lo sono, me la sono fatta stasera! :D ;) ahahaha! cmq dico solo che non sono indispensabili, ma che se ci sono, fanno comodo.. ;)
se avessi dovuto comprarlo a parte, ovviamente non lo prendevo.. ma visto che era incluso con l'esp che era già di serie..
 
gabrielelucio ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
La verità è che siete degli sbarbati e per di più viziati da questi moderni elettrodomestici :D

è vero, un po' sbarbato lo sono, me la sono fatta stasera! :D ;) ahahaha! cmq dico solo che non sono indispensabili, ma che se ci sono, fanno comodo.. ;)
se avessi dovuto comprarlo a parte, ovviamente non lo prendevo.. ma visto che era incluso con l'esp che era già di serie..

Io questa mattina e domani gli do un'altra passatina .... cresce bianca e nera ... sai che spettacolo. :)
 
Cheppalle... Pagherei non so quanto per non dovermi più sbarbare, non lo sopporto.
Tornando IT, beh, non saranno indispensabili ma tutte queste comodità ed ausilii a me garbano parecchio..
 
Considerando che è gratis, penso non ci si possa lamentare della sua presenza

Ho trovato un articolo sul sito dei Cinqucentisti che conferma si tratta di sola operazione di marketing: il "hill holder" in casa Fiat ora si chiama BPS
A quanto pare il nome in inglese risultava poco chiaro per molto acquirenti, che quindi ignoravano di avere questa funzionalità
Di fatto Fiat sta rilanciando una funzione che adotta da almeno il 2004
 
Back
Alto