<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bloccasterzo irregolare | Il Forum di Quattroruote

Bloccasterzo irregolare

:evil: Ciao a tutti,

poco fa mi è capitata la noia di bloccasterzo irregolare, come a molti utenti di bmw serie 1 e serie 3, ho dovuto sostituire il bloccasterzo.
Essendo la macchina non piu' in garanzia ho dovuto sostenere la spesa da solo. Ho inviato messaggi di protesta a BMW Italia, la quale ha risposto dicendo che avendo la macchina già 5 anni, anche se ha solo 65000km percorsi dico io, non volevano partecipare alle spese.

Vorrei raccogliere le testimonianze di chi come me ha avuto tale problema negli anni, sia che il difetto si sia mostrato durante il periodo di garanzia che non.
Se siamo un bel numero, visto che il problema al 90% nasce da un difetto di progettazione dato che accomuna svariati utenti, vorrei che ci unissimo per fare una Class action contro BMW Italia, la quale non ha provveduto ad una politica di richiamo delle autovetture per questo ben noto problema.

Fatemi sapere che ne pensate e se siete d'accordo.

saluti
 
@hero79 hai avuto risposte? a me è successo la stessa cosa la settimana scorsa. ho una 320. si è bloccato il bloccasterzo e la macchina non parte più. in officina bmw mi dicono che bisogna cambiare il bloccasterzo anche se è un problema di elettronica. il costo è più di 700. la macchina non è più in garanzia. il problema è solo elettronico. è chiaramente un difetto del sistema della BMW dato che non è successo nulla allo sterzo che possa avere causato il problema. io uso poco la macchina (avrà circa 30mila km in 4 anni e mezzo) ed è assurdo che la bmw non copra in garanzia un problema simile (come, cambiando argomento, è assurdo che ti chiedano 2mila euro per aggiornare le mappe del navigatore).
 
Quasi sempre non serve cambiare il modulo, ma basta pulire il lubrificante che cola sul disco ottico ed azzerare la memoria errori ... esiste poi un upgrade software (che dovrebbe essere fatto di default ai tagliandi in service) per evitare che le centraline di bordo riconoscano come anomalia lo sblocco in particolari situazioni (tipicamente quando si parcheggia a sterzo non diritto e/o in pendenza e non si ha l'accorrtezza di accompagnare con la mano lo sterzo prima di inserire la "chiave", che poi è la stessa manovra che si farebbe con il bloccasterzo meccanico ... )
In ogni caso mi raccomando compilate il modulo segnalazione guasti. 4R parte sempre da questo database per fare i servizi sulle "magagne" ...
http://www.quattroruote.it/la_tua_auto/nuovoguasto.cfm
 
Hero79 ha scritto:
:evil: Ciao a tutti,

poco fa mi è capitata la noia di bloccasterzo irregolare, come a molti utenti di bmw serie 1 e serie 3, ho dovuto sostituire il bloccasterzo.
Essendo la macchina non piu' in garanzia ho dovuto sostenere la spesa da solo. Ho inviato messaggi di protesta a BMW Italia, la quale ha risposto dicendo che avendo la macchina già 5 anni, anche se ha solo 65000km percorsi dico io, non volevano partecipare alle spese.

Vorrei raccogliere le testimonianze di chi come me ha avuto tale problema negli anni, sia che il difetto si sia mostrato durante il periodo di garanzia che non.
Se siamo un bel numero, visto che il problema al 90% nasce da un difetto di progettazione dato che accomuna svariati utenti, vorrei che ci unissimo per fare una Class action contro BMW Italia, la quale non ha provveduto ad una politica di richiamo delle autovetture per questo ben noto problema.

Fatemi sapere che ne pensate e se siete d'accordo.

saluti

Precisamente come ti si è manifestato il problema?
 
A me è successo un paio di mesi fa (320d E90 di ottobre 2005).
Simbolino con volante e lucchetto rosso sul quadro strumenti e motore che non voleva saperne di mettersi in moto.
Ho staccato e riattaccato la batteria, come mossa disperata e... tutto ha ripreso a funzionare alla perfezione!
A qualcuno è mai successo niente di simile?
 
leonsk ha scritto:
A me è successo un paio di mesi fa (320d E90 di ottobre 2005).
Simbolino con volante e lucchetto rosso sul quadro strumenti e motore che non voleva saperne di mettersi in moto.
Ho staccato e riattaccato la batteria, come mossa disperata e... tutto ha ripreso a funzionare alla perfezione!
A qualcuno è mai successo niente di simile?
C'è un mio post sopra con alcune indicazioni ...
 
Mauro 65 ha scritto:
leonsk ha scritto:
A me è successo un paio di mesi fa (320d E90 di ottobre 2005).
Simbolino con volante e lucchetto rosso sul quadro strumenti e motore che non voleva saperne di mettersi in moto.
Ho staccato e riattaccato la batteria, come mossa disperata e... tutto ha ripreso a funzionare alla perfezione!
A qualcuno è mai successo niente di simile?
C'è un mio post sopra con alcune indicazioni ...

Intendevo nello specifico se a qualcuno è capitato di avere il motore che non parte (come di solito accade con la segnalazione rossa anziché gialla) e poi tutto torna normale dopo lo stacco e riattacco della batteria! Sicuramente preziosissimi i tuoi consigli riguardo la pulizia dall'olio e l'azzeramento dalla memoria (che faccio effettuare ad ogni tagliando, non si sa mai! :D )
 
leonsk ha scritto:
Intendevo nello specifico se a qualcuno è capitato di avere il motore che non parte (come di solito accade con la segnalazione rossa anziché gialla) e poi tutto torna normale dopo lo stacco e riattacco della batteria!
Ah, ok, sì è corretta la procedura per ripartire
 
Back
Alto