<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> black out inspiegabile | Il Forum di Quattroruote

black out inspiegabile

allora, stasera alle 18 e trenta dopo una sosta di circa quattro ore
apro la portiera della jazz col telecomando, inserisco la chiave nel
quadro che si illumina, giro la chiave ma niente, l'auto non parte;
riprovo, controllo di essere in parking (ho il cambio cvt) ma stavolta
niente quadro illuminato, niente hazard, zero corrente elettrica;
chiamo l'aci e smadonnando mi rassegno ad aspettare, penso
che ho cambiato la batteria solo un paio di mesi fa e mi ci incazzo...
riprovo una volta niente, poi dopo un po' giro la chiave e il quadro
si illumina, provo e la machina riparte, ritelefono all'aci e disdico
l'intervento, torno a casa spengo, riaccendo, tutto ok; cosa può
essere successo? la porto in honda o va bene così?
un saluto a tutti.
 
ti consiglio di portarla, con la diagnostica forse riescono a risalire al problema, se non fai nulla la prossima volta rischi di restare a piedi.
un saluto
 
su una renault 19 1.4 che avevo anni fà, mi era capitato una cosa simile: avevo sostituito la batteria e dopo un pò non dava più segni di vita il quadro elettrico del cruscotto e non partiva il motorino d'avviamento. Praticamente era un problema di un contatto sulla massa collegata alla batteria (il segno -.). ho ripulito dall'ossido il polo negativo della batteria, stretto bene e poi è andato tutto ok. Per evitare ossidazioni và spalmato anche un grasso particolare mi pare.
Comunque passa in honda per un controllo così stai più sicuro e tienici aggiornati.
 
ho sostituito la batteria due mesi fa, l'auto
è del maggio 2008, 27000 km, uso discon-
tinuo del mezzo, a volte passano settimane
tra un utilizzo e l'altro.
 
sempre che si abbia una presa di corrente vicina per poterlo collegare, nei lunghi periodi di non utilizzo dell'auto per preservare la batteria è meglio utilizzare un mantenitore di carica, costa poco e funziona molto bene in quanto tiene la batteria sempre al livello ottimale.
 
secondo me e' un fatto sporadico,dato dal fatto che usando poco l'auto,la batteria,al momento dell'accensione, non e' carica come dovrebbe,per la risposta data dall'officina Honda,non mi esprimo....;-((
 
ricky1976 ha scritto:
secondo me e' un fatto sporadico,dato dal fatto che usando poco l'auto,la batteria,al momento dell'accensione, non e' carica come dovrebbe,per la risposta data dall'officina Honda,non mi esprimo....;-((

Quoto. Certo, esiste sempre la possibilità di una seconda batteria fallata (la sostituzione della prima in effetti ci può stare, anche se ci sono molti esempi di batterie che hanno sul groppone 5/6 anni di onesto lavoro senza problemi), ma mi pare improbabile.

Il "problema" è l'utilizzo discontinuo, penalizzante in questi mesi freddi (molto penalizzante se fosse parcheggiata all'aperto). Consiglierei di aggiungere alla dotazione degli attrezzi di casa un booster o un caricabatterie da tenere in garage. E per tranquillità un check dei cablaggi da parte di chi ti ha cambiato la batteria che non dovrebbe lavarsene le mani così e che attraverso la diagnostica qualcosa dovrebbe pur saperti dire...
 
furio64 ha scritto:
grazie, mi piacerebbe sentire il parere di meipso
se possibile...
saluti a tutti.

Ciao, furio64. Rispondo confermando le ottime indicazioni che ti sono già state fornite e che ti consiglio di seguire con attenzione e la giusta solerzia.
Oltre a ciò, posso solo evidenziare:
- un problema di "dialogo" tra la chiave e l'immobilizer, specie se la chiave medesima è stata tenuta al freddo, tipo un borsello o altri contenitori portati fuori dal contatto diretto del corpo. Questa circostanza indebolisce le batterie e, in caso di condensa, rende l'elettronica potenzialmente meno efficace o addirittura del tutto malfunzionante anche se temporaneamente; il successivo "maneggiamento" della chiave può aver fornito il calore necessario ad evacuare l'umidità e a riportare la temperatura in condizioni migliori sotto il profilo funzionale;
- analogo frangente, dato dall'incrudimento del clima che si ha proprio nelle ore pomeridiane, specie in quelle immediatamente successive al tramonto, può essere capitato alla batteria della vettura; ciò significa che il dispositivo citato è già "stanco", a prescindere da età e percorrenza. In questo caso, ti consiglio di seguire quanto già esposto dagli altri forumers prima di me;
- interferenze di tipo elettromagnetico, come l'apertura automatica di cancelli, portoni od altre opere di delimitazione, che potrebbero aver mandato "fuori strada" l'elettronica asservita al controllo dell'accensione e/o al riconoscimento della codifica della chiave. Anche altra elettronica "personale", come cellulari, palmari e similari potrebbero aver provocato lo stesso frangente, pure se in funzione ed usati da persone vicine e non solo dal proprietario della vettura, così come campi generati da routers wireless per l'accesso al web adottati in locali vicini o adiacenti.
 
meipso ha scritto:
... Anche altra elettronica "personale", come cellulari, palmari e similari potrebbero aver provocato lo stesso frangente, pure se in funzione ed usati da persone vicine e non solo dal proprietario della vettura, così come campi generati da routers wireless per l'accesso al web adottati in locali vicini o adiacenti.

Mah, per i router wifi sarei piuttosto tranquillo, perché le frequenze utilizzabili sono ben definite e regolate da un miliardo di norme. In tivvù abbiamo visto invece molti esempi di duplicatori di segnale audiovideo ultraeconomici o altre apparecchiature accrocchiate alla bellemmeglio che mandavano in crisi i telecomandi.

In effetti dà da pensare il "buio completo" iniziale, quando invece una batteria solo "stanca" almeno le luci del quadro di solito le accende...

[OT /on] Scene di vita quotidiana sulla mia macchina: smartphone mio collegato via bluetooth al vivavoce e contemporaneamente anche a un router 3G wireless a batteria perennemente agganciato a internet. Smartphone figlia su Facebook sempre attraverso wi-fi sullo stesso router. Smartphone madre anche questo online via wifi ma per fortuna poco attivo perché la signora soffre di mal d'auto e se si mette a smanettare sul telefonino mentre guido è probabile che vomiti anche l'anima. IPod touch del più piccolo anche lui su internet via wifi... diciamo che l'ambiente non è dei più salutari né per la vettura ma direi neppure per gli occupanti!!! :D :D :D
[OT /off]
 
grazie a meipso e agli altri forumers, ieri ho
sentito il mio meccanico di fiducia, mi fido
di lui perchè ha gia dato prova di competenza
e scrupolosità non altrettanto facilmente riscontrabili nelle concessionarie... nei prossimi
giorni gli porterò l'auto e vi farò sapere;
 
Ieri il mio amico Massimo mi riporta l'auto dopo 10 minuti, c'era il positivo
quasi del tutto sfilato dal polo, chi aveva sostituito la batteria non era stato
particolarmente scrupoloso nel fissaggio dei morsetti; meno male, mi ero
già abituato all'idea di dover declassare l'affidabilità della mia amata jazz :D
 
Back
Alto