<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Berrettini in semifinale ATP US Open! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Berrettini in semifinale ATP US Open!

Dicevo che Berrettini non aveva una chance e chi ha seguito il match
credo che possa a posteriori concordare.
Berrettini ha giocato a tratti il suo miglior tennis ma contro lo strapotere atletico (e tecnico) di un Nadal in condizione tutto ciò è risultato vano.
Ottimo torneo e grande esperienza per l'italiano.
La top ten è alla sua portata, ma arrivare al livello dei soliti 3 per conto mio non è nelle sue "corde" : troppo lento per il tennis moderno.
 
Beh, ha ancora 23 anni e margini sicuri di miglioramento. Vedremo dove arriverà. E' presto (penso) per dirlo con sufficiente approssimazione.
 
Guarda, il miglior giocatore degli ultimi 10 anni con le caratteristiche
di potenza (struttura fisica) e tecnica (servizio dritto) è stato ed è Del Potro, che rispetto al Berrettini attuale è ancora due semafori avanti (se sta bene)
Delpo in condizioni di massima forma può battere anche uno della triade in uno slam ed uno slam può anche vincerlo.
Ecco, Berrettini lavorando molto e al netto degli infortuni può ricalcarne le gesta.
 
Forse Del Potro ha avuto una carriera troppo tormentata dagli infortuni,un po' come Murray,che non gli ha permesso di rimanere ai massimi livelli stabilmente.
Invece i 3 grandi sono riusciti tutti a mantenere il primo posto del ranking per periodi prolungati,alternandosi in vetta.

Tornando a Berrettini penso che se avesse battuto Nadal sarebbe stata veramente un'impresa memorabile.
Però chissà,magari se lo stesso match si ripeterà tra qualche anno la sua giovinezza gli permetterà di prevalere.
Io non sono un tifoso di Nadal ma penso che oltre alle sue doti fisiche e tecniche innegabili abbia una forza mentale pazzesca.
Riesce ad andare sotto (in questo caso al primo set ma a volte anche negli ultimi game di una partita) e a rimanere lucido e ribaltare il risultato,sembra quasi che per lui sia un vantaggio andare sotto perchè poi una volta rientrato in partita non lo ferma più nessuno.
In questo penso che sia addirittura superiore a Federer.

L'impresa quasi sfiorata da Berrettini ha fatto venire in mente quando Federer nel 2001 a soli 20 anni eliminò Sampras a Wimbledon,un risultato che nessuno avrebbe potuto immaginare.
All'epoca Federer era solo quindicesimo nella classifica atp ma dopo il match tutti si accorsero,per primo Sampras,che era destinato a diventare uno dei migliori al mondo.
 
Nadal per me ha un fisico eccezionale, che è riuscito a mantenere e anche migliorare nel tempo (ha 33 anni). Le sue braccia sono impressionanti. Ieri lo ha confermato.
Berrettini ovviamente (data anche l'altezza) ha nel dritto e nel servizio le sue "armi" migliori. Bella anche la sua "smorzata con effetto a uscire", che gli riesce spesso. Ha poi un buon fisico, ma può migliorare anche quello.
 
Io aggiungo solo un aspetto , nel.tennis ma come tutti i sport singoli conta molto l'esperienza ai grandi appuntamenti,la forza di Nadal e degli altri 2 ora rispetto agli altri e di aver accumulato tante di quelle partite importanti psicologicamente che gli danno sempre un margine di vantaggio sugli altri , ovviamente aggiungendo poi le capacità tecniche e fisiche
 
Berrettini mi ricorda però un po'.............Leclerc. Credo che abbia proprio una grande forza mentale. Stanotte affrontare Nadal non deve essere stato facile mentalmente, ma lui è stato molto forte sotto questo aspetto, arrivando incredibilmente al tie-break al primo set. Anche Nadal ha ammesso che non se lo aspettava così forte.

Poi secondo me è calato più fisicamente che mentalmente. Era reduce da una partita di quasi 4 ore appena 2 giorni prima. Comunque aver dato filo da torcere a un mostro sacro del tennis è stato un grande risultato.
 
Ultima modifica:
Tutti i professionisti del tennis concordano nel dire che la velocità delle superfici di gioco sta andando sempre più gradualmente abbassandosi,
persino l'erba di Wimbledon non è più corta e veloce come un tempo, e se pensiamo a cos'era Forrest Hill in cemento e lo confrontiamo con l'open USA di oggi...
dopo il ridimensionamento delle palline per esigenze televisivi
i bombardieri alla Roscoe Tanner, Goran Ivanisevic etc non hanno più vita facile.
Berrettini gioca bene, ma il suo lato sinistro debole e la sua mobilità relativa gli rendono la strada quasi impercorribile in ottica gotha del tennis mondiale (1-2-3)
 
Non dico certo che arriverà nei top3. Posso dire che potrebbe arrivare intanto nei top10. Ma ripeto, per me è presto per fare previsioni.
 
Tutti i professionisti del tennis concordano nel dire che la velocità delle superfici di gioco sta andando sempre più gradualmente abbassandosi,
persino l'erba di Wimbledon non è più corta e veloce come un tempo, e se pensiamo a cos'era Forrest Hill in cemento e lo confrontiamo con l'open USA di oggi...
dopo il ridimensionamento delle palline per esigenze televisivi
i bombardieri alla Roscoe Tanner, Goran Ivanisevic etc non hanno più vita facile.
Berrettini gioca bene, ma il suo lato sinistro debole e la sua mobilità relativa gli rendono la strada quasi impercorribile in ottica gotha del tennis mondiale (1-2-3)

Ancora un poco di tempo per crescere lo ha, dipende se riesce a sfruttarlo.
Nato e cresciuto sulla terra rossa il rallentamento del gioco per me è una cosa positiva,la piega presa dagli anni 90 non mi era molto piaciuta francamente
 
Back
Alto