<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Benzina o Diesel? | Il Forum di Quattroruote

Benzina o Diesel?

Ciao a tutti,

Sono interessato all'acquisto della Honda Jazz 2016 perché credo sia una vettura affidabile e che consumi poco.. ma il mio dilemma é: siccome farò più o meno 1000km al mese (cambierò lavoro) tra spostamenti e miei viaggi personali non vorrei che la scelta del benzina possa essere controproducente.

Io vorrei una vettura che dia pochi problemi e mi sembra che le altre vetture diesel abbiano parecchi problemi..FAP EGR Aurina ecc...

In teoria dovrei fare 15000km all'anno...In teoria.. secondo voi la scelta della Jazz a benzina può essere una buona scelta? Ora ho una grande punto del 2007 con il GPL (che sto odiando perché la ruota di scorta mi tira via tutto il baule).

Il tragitto c'è extraurbano e traffico..

Cosa mi consigliate?
 
Visto che vieni dal gpl potresti tranquillamente optare per il benzina aspirato, non dovresti soffrire per la mancanza del turbo, potresti però soffrire per la differenza nei consumi visto che l'aspirato Honda chiede di essere guidato "in alto". Considera anche che le vecchie problematiche relative ai filtri antiparticolato che si intasano ogni 2 x 3 sono storia vecchia... e ovviamente con il diesel risparmi sia in costo del carburante che sulla percorrenza. C'è anche da dire che 15.000 km/anno non sono una percorrenza tale da obbligarti al diesel.
Che differenza di prezzo c'è fra benzina e diesel? (Non ho i listini sotto mano)
 
Credo che, visti km che percorrerai....il maggiore costo iniziale di un auto diesel.....il costo superiore del RCA dei diesel....FAP......EGR........un bel benzina sia un buon compromesso.....senza considerare i tagliandi normalmente + costosi ed in caso di ripetute rigenerazioni del FAP interrotte, anche più frequenti.
 
senza considerare i tagliandi normalmente + costosi ed in caso di ripetute rigenerazioni del FAP interrotte, anche più frequenti.

Hai una Honda diesel? Non penso proprio. Chi ti ha detto che "in caso di ripetute rigenerazioni del Fap (Honda cmq monta il Dpf) interrotte si fanno più tagliandi? Vai con la disinformazione...
 
Babilrob è Natale siamo tutti più buoni....rispondo in ordine:
Non ho un Honda diesel?
In caso di interruzioni ripetute delle rigenerazione spesso occorre passare in officina per forzare la procedura e riattivare il normale funzionamento delle auto con il FAP o DPF che sia (basta leggere nel forum oltre che per esperienza personale..)
Quando si interrompe ripetutamente le rigenerazioni può accadere... e dico può accadere...che trafile del carburante nella coppia dell'olio rendendo quest'ultimo non più perfettamente idoneo alla lubrificazione del motore (in alcuni casi in passato si generava anche l'autocombustione che rottura del propulsore...Volvo...Ford...per esempio)

Ora mi permetti di fare delle precisazioni:
Ho parlato di FAP perchè Sim1one84 ha scritto "....problemi con il FAP EGR...." perchè ho supposto che evidentemente aveva in opzione un altro veicolo di pari categoria dotato di un motore che utilizza quel sistema.
Non mi risulta che la Honda produca la Jazz diesel....o erro.....

In questo Forum io fornisco solo la mia opinione e non pretendo che tutti la condividano.....ritengo le Honda delle buone macchine...non mi piacciono stilisticamente....e non conosco ne i loro pregi ne i loro difetti....ho fornito la mia opinione in generale.....però credo che prima di dire che qualcuno fa "disinformazione" prova magari a leggere con più attenzione i posto di chi pone quesiti...invece di fare il tifo da stadio..."solo Honda non ha problemi".
Cordiali saluti e Buon Natale
 
con un chilometraggio di 15'000 km/anno (con anche una buona parte di traffico intenso) credo che non ci sia nemmeno da porsi il problema della scelta... benzina e solo benzina.
Se non disturba il motore da tenere su, Honda Jazz per le sue altre qualità intrinseche rappresenterebbe una scelta azzeccata. :)
 
Con quel chilometraggio andrei di benzina magari aspirato se hai una guida tranquilla ma è sufficiente provarla anche un paio di volte se il concessionario non fa storie.
Se ti puoi permettere di spendere per un diesel potresti valutare anche un ibrida con 15000 km all'anno sarebbe l'ideale secondo me e le spese di manutenzione e tasse varie sono ridotti inoltre si può ancora passare per i varchi, centri storici e blocchi del traffico.
 
Penso che le risposte siano state esaustive la Jazz in mezzo al traffico e anche in extraurbano non delude con un affidabilità fuori dal comune,se il budget non è da diesel la scelta è corretta.
 
Si decisamente....Mi avete dato risposte esaurienti, vi ringrazio moltissimo!

Il mio budget è intorno i 15000 Euro, ma complice un concessionario mi ha proposto la Jazz Elegance (senza navigatore) a 16300 direi che é buono.

Attendo il licenziamento e la prendo!!
 
Si decisamente....Mi avete dato risposte esaurienti, vi ringrazio moltissimo!

Il mio budget è intorno i 15000 Euro, ma complice un concessionario mi ha proposto la Jazz Elegance (senza navigatore) a 16300 direi che é buono.

Attendo il licenziamento e la prendo!!
ti consiglio di farti fare altri prevenivi, a fine anno i concessionari devo chiudere i conti e si possono fare ottimi affari ! Se puoi fai l'immatricolazione a gennaio...
 
Si decisamente....Mi avete dato risposte esaurienti, vi ringrazio moltissimo!

Il mio budget è intorno i 15000 Euro, ma complice un concessionario mi ha proposto la Jazz Elegance (senza navigatore) a 16300 direi che é buono.

Attendo il licenziamento e la prendo!!

Puoi tirargli giù qualche altro soldino, io ho preso la elegance cambio manuale con navigatore e ruotino di scorta a 16800 (inclusa ipt che da noi vale 380€). Non avevo tempo di richiedere altri preventivi ed ho chiuso così.
 
Babilrob è Natale siamo tutti più buoni....rispondo in ordine:
Non ho un Honda diesel?
In caso di interruzioni ripetute delle rigenerazione spesso occorre passare in officina per forzare la procedura e riattivare il normale funzionamento delle auto con il FAP o DPF che sia (basta leggere nel forum oltre che per esperienza personale..)
Quando si interrompe ripetutamente le rigenerazioni può accadere... e dico può accadere...che trafile del carburante nella coppia dell'olio rendendo quest'ultimo non più perfettamente idoneo alla lubrificazione del motore (in alcuni casi in passato si generava anche l'autocombustione che rottura del propulsore...Volvo...Ford...per esempio)

Ora mi permetti di fare delle precisazioni:
Ho parlato di FAP perchè Sim1one84 ha scritto "....problemi con il FAP EGR...." perchè ho supposto che evidentemente aveva in opzione un altro veicolo di pari categoria dotato di un motore che utilizza quel sistema.
Non mi risulta che la Honda produca la Jazz diesel....o erro.....

In questo Forum io fornisco solo la mia opinione e non pretendo che tutti la condividano.....ritengo le Honda delle buone macchine...non mi piacciono stilisticamente....e non conosco ne i loro pregi ne i loro difetti....ho fornito la mia opinione in generale.....però credo che prima di dire che qualcuno fa "disinformazione" prova magari a leggere con più attenzione i posto di chi pone quesiti...invece di fare il tifo da stadio..."solo Honda non ha problemi".
Cordiali saluti e Buon Natale

Io sono la stessa persona sia a Natale sia negli altri giorni dell'anno, non sono un fan del Natale, questo è certo.

Detto questo, per tua stessa ammissione "non conosci né i pregi delle Honda né i difetti": non capisco perché rispondere a qualcuno che invece chiede opinioni su Honda Jazz, e non su Focus, Fiesta o Volvo V40.

Sai quante rigenerazioni interrotte ho già avuto io? Non si contano. Sai quante volte mi sono dovute recare in concessionaria per effettuare una rigenerazione forzata? Zero.

Magari potrà anche capitarmi in futuro, ma al momento la mia esperienza dice questo. E la mia è un'esperienza diretta, non parlo per luoghi comuni.

Buone feste anche a te ;)
 
Babilrob....forse non mi sono spiegato....
io considero Honda un buon marchio proprio per i commenti lasciati dai vari forumisti, te compreso....però ho letto con molta attenzione la richiesta di sim1one84 ed il titolo è "Benzina o Diesel"...in italiano, se non erro, non significa "vorrei un parere su Jazz 2016 diesel o benzina", anche in considerazione del fatto che di Jazz diesel non vi è nemmeno l'ombra in listino....o erro!!!!
poi....proseguendo......anche io parlo per esperienza diretta...con auto di altro marchio (auto di servizio).......sostituzione olio motore dopo poco meno di 2000 km per olio degradato causa trafilo di diesel per interruzione delle rigenerazioni!!! (spiegazione data dal capo officina).
Ribadisco...sono contento che questo non sia un problema di Honda...ma non esiste una Jazz diesel....quindi non era una scelta percorribile dal nostro amico....che evidentemente si riferiva ad altre case automobilistiche.....se si fosse riferito al magnifico diesel Honda sarebbe dovuto salire di categoria di auto e passare a Civic....ma credo che sarebbe stato fuori dal suo limite di spesa...circa 15.000 €.

Continuando a leggere con attenzione il post di sim1one84 leggo: "Io vorrei una vettura che dia pochi problemi e mi sembra che le altre vetture diesel abbiano parecchi problemi..FAP EGR Aurina ecc...", dove "altre vetture diesel" probabilmente è riferito a case automobilistiche diverse da Honda!!!!!

Inoltre il Forum ritengo che sia aperto a tutti.....quindi se anche volessi esprimere un mio parere personale su un argomento senza averne esperienza diretta credo di poterlo fare....ad esempio:
io reputo assolutamente inutile millantare, come spesso accade, consumi irrisori dei propri veicolo perchè lo dice il CdB....non è un metodo scientifico....io preferisco dire che l'auto familiare che avevo in precedenza in 4 anni ha percorso 47.500 km circa con un consumo di 3066 litri di diesel (tutti i rifornimenti venivano registrati in quanto auto aziendale) con un consumo reale nei quattro anni di 15.5 km/l e non 99 km/l perchè lo dice il CdB, ma rispetto comunque l'idea degli altri che decidono di utilizzare un altro termine di paragone (la mia vecchia auto consumava da CdB mediamente 17/18 km/l con cambio doppia frizione).

Da ultimo.....e concludo....io ho consigliato a sim1one84 un auto a benzina perchè, personalmente, la ritengo la scelta più giusta dalle informzioni da lui fornite...poi lui saprà se tener conto anche del mio giudizio o meno.
di nuovo cordiali saluti e buon Natale
 
anche io parlo per esperienza diretta...con auto di altro marchio (auto di servizio).......sostituzione olio motore dopo poco meno di 2000 km per olio degradato causa trafilo di diesel per interruzione delle rigenerazioni!!! (spiegazione data dal capo officina).
Mettiamo due puntini sulle I...
L'olio si degrada non per l'interruzione della rigenerazione, quanto per il numero e la durata di rigenerazioni "indotte" dalla centralina mediante post-iniezioni, eventi che aumentano in caso di marcia stop and go e marcia a basso carico (motore al minimo o a giri ridotto, lievi pressioni del gas come avviene in città). Ovvero la contaminazione dell'olio mediante carburante avviene non DOPO l'interruzione della rigenerazione, bensì durante il processo a motore acceso e in condizioni difficili. Peraltro la marcia autostradale è una condizione che sovente risulta sufficiente a rigenerare il filtro senza post-iniezioni.
Diverse interruzioni consecutive della rigenerazione, che così non viene portata a termine, può mandare il motore in protezione facendolo ricoverare in officina dove la procedura di sblocco e rigenerazione forzata poi richiede la sostituzione del lubrificante.
.


Non mi risulta che la Honda produca la Jazz diesel....o erro.....
In verità la produce, 1.5 i-dtec, 100cv e 200nm di coppia, praticamente euro4 senza dpf e scr, ma le vende solo in India e limitrofi.
 
Back
Alto