<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Benzina eni | Il Forum di Quattroruote

Benzina eni

Scusate,io passo ogni giorno vicino a una eni station ma non faccio mai rifornimento per qualche dubbio.
Devo rifornirmi con la 95 OTTANI la 100 OTTANI o la 95 OTTANI E10?
 
La 95 ottani è la normale senza Piombo che trovi negli altri distributori.
Le altre sono benzine a prestazioni migliorate, detto in modo semplice.
 
La scelta dipende dall'auto che stai guidando
Pochissime devono usare la 100, poche con la 100 vanno meglio, per la maggior parte del parco circolante la 95 è perfetta
Per le auto più vecchie la 95E10 non va bene perché contiene etanolo che può danneggiare il circuito di alimentazione
PS1 in che regione vivi?
PS 2 io non sono sicuro che l'etanolo ottenuto oggi a scapito di altre culture che potrebbero essere utilizzate per l'alimentazione umana sia una grandiosa politica ecologica ( ma questo è un lungo discorso) e perciò non lo uso
 
Solo per curiosità : che auto guidi?
Per quanto riguarda il prezzo( rispondo a jumppp) la 100 dell'ENI è, almeno qui da me molto più economica delle omologhe Tamoil o peggi ancora Q8 con una differenza di quasi 40c a litro
 
Solo per curiosità : che auto guidi?
Per quanto riguarda il prezzo( rispondo a jumppp) la 100 dell'ENI è, almeno qui da me molto più economica delle omologhe Tamoil o peggi ancora Q8con una differenza di quasi 40c a litro

Della 100 ottani non so, io mi riferivo alla 95 ottani, che è la benzina che praticamente tutte le auto utilizzano di regola a meno che non siano particolarmente prestazionali.
Quanto ad ENI, è chiaro che da anni spinge su una politica di prezzi alti, che obbliga i propri gestori ad applicare. Tra l'altro, a fronte di questa politica non mi sembra che lo stato degli impianti di erogazione sia migliore rispetto alla concorrenza. Dispiace il fatto che intenda trarre il massimo vantaggio dalla sua posizione dominante sul mercato a scapito degli utenti, pur essendo una compagnia partecipata dallo stato italiano. Fortunatamente vi sono alternative, anche se in questo settore non si può certo parlare di libera concorrenza, con le varie compagnie prontissime a fare cartello per aumentare i prezzi.
 
@jumppp scusa ma continuo non capire questa tua "battaglia" contro l'ENI
Prima di tutto perché, parlando di benzina a 100 ottani, che è l'argomento del 3D,secondo la mia esperienza, nei distributori ENI costa MENO e non di più, quindi non vedo dove sfrutti la posizione dominante.
Poi, sempre parlando della 100, è quella che si trova con più facilità, il che facilita molto i miei pieni
Tra l'altro non mi sembra particolarmente cara neppure la 95, e i prezzi diversi da un distributore all'altro mi fanno pensare che non esistano prezzi imposti. Comunque, se non vuoi far benzina all'ENI hai molte alternative :rolleyes:
 
da me è il contrario: ENI è sempre il più basso, molto vicino alle pompe bianche, distributori nuovissimi. Ergo? Faccio il pieno sempre da loro.
 
I prezzi dipendono da zona a zona. In alcune zone periferiche da me, i distributori eni sono economici. Se mi sposto di 50 km sono più cari di tutti; non so però da cosa dipenda.

Ci sono tre tipi di benzina principalmente, quella da 95 ottani è la "standard" che va bene per tutte le auto, mentre quelle da 98 e 100 ottani vanno bene ugualmente, danno un leggero "brio" in più.

Ho da poco la Giulia Quadrifoglio e il libretto dice 95 ottani però specifica:

(*) Per rispettare tutti i limiti di emissione e contemporaneamente garantire i minimi consumi e le massime prestazioni utilizzare benzina senza piombo di qualità premium con numero di ottano (R.O.N.) 98 o superiore.

In pratica però ho fatto sia un pieno con numero di ottani 95 e un altro di 100 notando solo una leggera spinta in più, nulla di che
 
Incominciamo col precisare che le benzine A,B,C arrivano tutte dalla stessa raffineria più vicina alla zona,le benzine a 100 Ron sono totalmente inutili per le auto di serie costruite con rapporti di compressione e tarature motore per funzionare con i 95, e per questi motori non danno assolutamente più prestazioni,servono solo per alcuni motori turbo altamente compressi . La vera differenza invece la fa la qualità del petrolio e dalla zona dove arriva che per noi non è dato a sapere ,da una materia prima di qualità si ottiene un carburante di qualità è qua la differenza ,poi ci sono piccolissime differenze di additivazioni ininfluenti che vengono ovviamente pubblicizzate a doc altrimenti sarebbero tutti "uguali" la differenza sta nella pubblicità.Fate la prova placebo fate fare benzina ad un Vostro amico senza che vi dica che benzina ha messo e valutate dopo.

Chiaro che secondo me la benzina che ci fornisce il distributore ha sempre qualche porcheria dentro (intendo dire che non sempre è "pura").

Sulle utilitarie non ci sono miglioramenti in termini di prestazione, perché come hai detto bisogna che il motore abbia un rapporto di compressione elevato e il cambio della fase in base al numero degli ottani (credo venga gestito dal sensore di detonazione?) e so che interviene solo quando il numero degli ottani è inferiore a 95. Tuttavia, con la benzina a 100 ottani l'impianto di iniezione può giovare di una pulizia (ma questo si nota dopo un paio di pieni).

Al contrario, su motori più sportivi, i 100 ottani si sentono eccome, sopratutto in ripresa. Anche sui motori a carburatore e sulle moto, provare per credere.

Sulla Subaru di un amico c'era scritto dentro allo sportello di rifornimento di utilizzare solo benzina con 100 ottani
 
@jumppp scusa ma continuo non capire questa tua "battaglia" contro l'ENI
Prima di tutto perché, parlando di benzina a 100 ottani, che è l'argomento del 3D,secondo la mia esperienza, nei distributori ENI costa MENO e non di più, quindi non vedo dove sfrutti la posizione dominante.
Poi, sempre parlando della 100, è quella che si trova con più facilità, il che facilita molto i miei pieni
Tra l'altro non mi sembra particolarmente cara neppure la 95, e i prezzi diversi da un distributore all'altro mi fanno pensare che non esistano prezzi imposti. Comunque, se non vuoi far benzina all'ENI hai molte alternative :rolleyes:

Se trovi la benzina ENI più conveniente di altre sono contento per te e fai bene a farla là. Ci sono strane logiche dietro i prezzi applicati, per esempio spesso alcune 'pompe bianche' hanno prezzi tra i più alti. Io ho riportato solo la mia esperienza, e non esiterei un attimo a farla presso ENI se trovassi convenienza.
 
Back
Alto