<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Benzina a 1,60 !! | Il Forum di Quattroruote

Benzina a 1,60 !!

Ma con la benzina a questo prezzo,e il gasolio oltre 1,40 come vi comportate :?: :?:
Io con la mia modesta clio(che uso solo in città e a stento ci faccio più di11.5 km/l) ormai cerco di usarla quando proprio è necessario se no vado in bicicletta,che è gratis,non inquina,ed in più faccio anche un minimo di attività fisica.
Ciao
 
Con tutto ciò io vedo che Roma è sempre più piena di macchine e a volte per fare 10 Km ci vuole più di un ora :evil: Secondo me pure quando arriverà a 2 Euro al litro chi è così malato da prendere la macchina pure per andare ....al bagno continuerà a farlo. Tempo addietro girava una mail nella quale si diceva che se tutti ma dico tutti non avessero più fatto "visita" al distributore per una settimana, il prezzo della benzina (per un calcolo che adesso non ricordo) sarebbe crollato a molto meno di un euro. Io però continuo a vedere ingorghi per strada e file ai distributori....... :shock:
 
io per lavorare devo usare la macchina....
quindi anche se andra' a 2 euro al litro (io per scommessa ho detto che ci arriva a fine 2011....e spero di perdere pero')
devo continuare a lavorare....
quindi i petrolieri (e lo stato) ci tengono stretti per i cogl...i e non possiam far altro che lamentarci...

certo che se ci incaXXassimo come in libia allora potremmo pensare di cambiar qualcosa, ma l'italiano tipo è quello che se ne sta in panciolle sul divano a sentire le cavolate che gli raccontano in televisione...e ci crede pure
 
oldfox74 ha scritto:
io per lavorare devo usare la macchina....
quindi anche se andra' a 2 euro al litro (io per scommessa ho detto che ci arriva a fine 2011....e spero di perdere pero')
devo continuare a lavorare....
quindi i petrolieri (e lo stato) ci tengono stretti per i cogl...i e non possiam far altro che lamentarci...

certo che se ci incaXXassimo come in libia allora potremmo pensare di cambiar qualcosa, ma l'italiano tipo è quello che se ne sta in panciolle sul divano a sentire le cavolate che gli raccontano in televisione...e ci crede pure
Straquoto ;) Sono convinto che prima o poi qualcosa succederà. ovviamente tutto succederà quando saremo costretti a chiedere prestiti anche per comperare un litro di latte perchè, come hai detto tu, un piatto di pasta e una partita o qualcos'altro in tv e .. come si dice dalle mie parti " L'omo campa" :D :D
 
P.S.: che paese di m@@@@@da....governato da gente di m@@@@@@da (qualsiasi sia il loro schieramento politico..tanto sono tutti uguali!!!) :evil:
 
io faccio 110KM al giorno tra andata e ritorno dall'ufficio... devo dire che questi aumenti mi mettono molto in difficoltà :evil:
 
lpandolfino ha scritto:
io faccio 110KM al giorno tra andata e ritorno dall'ufficio... devo dire che questi aumenti mi mettono molto in difficoltà :evil:
beh alla fine col costo mensile che paghi in carburante,
ti converra' prendere in affitto un monolocale a 2 passi dal tuo lavoro....
 
per chi lavora lontano è dura ... non puoi prendere la bici come fanno quelli che abitano a 200 metri... il problema è che come avete detto una volta che all'italiano date: la partitella settimanale, la patata su cui sbavare per quella settimana, il grande fratello e tutto il resto [....], e si finisce per lamentarsi delle "donne , del tempo, e del governo " (De Andre)
 
Con il gasolio a queste cifre, sto seriamente pensando di prendere una macchina più piccola e a metano.
Con i km che faccio, in un mese mi è aumentata di 300 euro la prospettiva di spesa annua.
 
biasci ha scritto:
Con il gasolio a queste cifre, sto seriamente pensando di prendere una macchina più piccola e a metano.
Con i km che faccio, in un mese mi è aumentata di 300 euro la prospettiva di spesa annua.
ho paura che quando le auto a metano e gpl saranno tante quante quelle diesel o benzina...saremo alle solite prezzo del carburante alle stelle!! vogliamo scommettere? E Non voglio essere pessimista ...ma è tutto un "magna magna" :evil:
 
biasci ha scritto:
Con il gasolio a queste cifre, sto seriamente pensando di prendere una macchina più piccola e a metano.
Con i km che faccio, in un mese mi è aumentata di 300 euro la prospettiva di spesa annua.

togli il modulo aggiuntivo e vedi che consuma meno :D :D

la prossima laguna prendila 1.5 dci ;)
 
il 1.6 dCi darà un'altra bella spinta alla gamma diesel Renault: best-in-class performance&economy (sulla carta!);
più i petroliferi aumentano di prezzo, più il differenziale di consumo del 30% peserà nelle scelte di acquisto.
 
io la uso solo quando mi serve veramente....
e cerco di tirare il meno possibile....

solo che con queste temperature non faccio tragitti abbastanza lunghi da permettermi di staccare completamente lo starter...e i consumi salgono :cry:

e quella maledetta spia gialla si accende sempre più di frequente :cry:
 
falchetto31 ha scritto:
Ma con la benzina a questo prezzo,e il gasolio oltre 1,40 come vi comportate :?: :?:
Io con la mia modesta clio(che uso solo in città e a stento ci faccio più di11.5 km/l) ormai cerco di usarla quando proprio è necessario se no vado in bicicletta,che è gratis,non inquina,ed in più faccio anche un minimo di attività fisica.
Ciao

Già la usavo il minimo indispensabile prima, ora ancora meno, comunque vedendo i fiumi di auto sopratutto in autostrada nei w.end sembrerebbe che ancora il carburante non si possa definire caro.....
è come andare al bar e vedere che il caffè costa 2? ma le persone continuano a prenderne tranquillamente 4 al giorno, vorrebbe dire che il caffè non è caro!
 
Back
Alto