....
Da uno studio della Universita' di Greenwich:
L' industria britannica dell' acqua e' posseduta da vari fondi....
che hanno estratto come dividendi, rendimenti superiori al flusso di cassa....
e quindi stanno consumando parte del capitale,
un sistema insostenibile nel lungo periodo....
ma le concessioni scadranno nel 2014, per cui puo' succedere di tutto....
Per la cronaca, il comune di Parigi si e' ripreso il controllo delle acque
che nel 1985 aveva diviso fra GDF-Suez e Veolia,
i 2 big mondiali che sono in bramosa attesa del mercato Italiano.....
Come diceva Dolores:
" no pasaran "
Da uno studio della Universita' di Greenwich:
L' industria britannica dell' acqua e' posseduta da vari fondi....
che hanno estratto come dividendi, rendimenti superiori al flusso di cassa....
e quindi stanno consumando parte del capitale,
un sistema insostenibile nel lungo periodo....
ma le concessioni scadranno nel 2014, per cui puo' succedere di tutto....
Per la cronaca, il comune di Parigi si e' ripreso il controllo delle acque
che nel 1985 aveva diviso fra GDF-Suez e Veolia,
i 2 big mondiali che sono in bramosa attesa del mercato Italiano.....
Come diceva Dolores:
" no pasaran "